Autore Topic: Problema antifurto  (Letto 6074 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Gabriele73

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 46
  • Iscritto: Feb 2011
il: Gio 07 Giu, 2012, 22:36:52
Ciao a tutti. Oggi mi ? successa una cosa singolare. Dopo aver usato la macchina stamattina la parcheggio sotto casa inserendo normalmente l'antifurto. Quando vado a riprenderla la macchina non si apre. Uso entrambi i telecomandi delle chiavi in dotazione. Niente. Alla fine apro la porta con la chiave e disattivo l'antifurto con l'apposita chiavetta. Accendo il quadro e... il livello della benzina ? a zero nonostante ci fosse quasi un quarto di carburante. Accendo il motore e dopo qualche secondo si accende la spia della riserva. Faccio comunque rifornimento e niente. Sempre zero. Ma non ? finita. Mi accorgo che la chiusura contralizzata non funziona pi?. La macchina si apre solo agendo sulle sicure direttamente o con le chiavi da fuori, il tasto centrale sembra morto.
Da quel momento l'antifurto non si inserisce più e posso chiuderla con le chiavi porta per porta....
Possibile che s'? svampato l'antifurto e ha fatto sto casino??
HELP!!



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #1 il: Gio 07 Giu, 2012, 23:24:46
verifica se la batteria funziona bene: potrebbe essere scarica, misura la tensione
se la batteria ? a posto farei controllare la centralina

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #2 il: Ven 08 Giu, 2012, 09:38:33
Citazione da: "Celica_Inside"
verifica se la batteria funziona bene: potrebbe essere scarica, misura la tensione
se la batteria ? a posto farei controllare la centralina


Si anche per me ? un problema di tensione dell'intero impianto; troppi problemi scollegati tra loro !
Per? se l'accensione ? perfetta la tensione della batteria dovrebbe essere ok...

Spacciatore Strutturali CTI


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #3 il: Ven 08 Giu, 2012, 10:04:26
Citazione da: "TSuper"

Per? se l'accensione ? perfetta la tensione della batteria dovrebbe essere ok...


no, non sempre ? cos?
nella celica il motore parte anche se la batteria ? sotto tensione
meglio misurare la tensione con un tester

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #4 il: Ven 08 Giu, 2012, 10:13:04
Citazione da: "Gabriele73"
....Alla fine apro la porta con la chiave e disattivo l'antifurto con l'apposita chiavetta...


scusa ma parli dell' antifurto originale toyota? apposita chiavetta(differente dal normale telecomando utilizzato per l'apertura delle porte)?? :roll:

Controllerei comunque per scrupolo il fusibile della chisura centralizzata e la batteria delle chiavi.

PS:mmm.. non ? che per caso hai l'impianto GPL?


Gabriele73

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 46
  • Iscritto: Feb 2011
Risposta #5 il: Ven 08 Giu, 2012, 14:15:39
Grazie per le risposte ragazzi, andiamo con ordine.

La batteria non l'ho controllata ma l'accensione ? normale e non noto cali di tensione all'avviamento. La radio mantiene le stazioni memorizzate quindi non ? scesa a zero ma non conosco la tensione reale.

Non ho l'impianto a gas e l'antifurto, montato dalla toyota, ? un Gemel Serpi Star ND 8pc, il cui telecomando ? integrato nelle due chiavi "normali" della Celica, le cui batterie sono state appena cambiate. In più ho due stilo con una circuiteria dentro in grado di disattivare l'antifurto dall'abitacolo semplicemente poggiandoli  su un sensore posto sul cruscotto.

Stamattina ho usato la macchina e mi sono accorto, oltre ai citati problemi, che la luce interna che segnala l'apertura delle porte (quando ? su "door") non si accende quando apro una portiera, ma solo quando la metto fissa su ON, quindi la lampadina funziona.

Appena esco dal lavoro controllo la scatola dei fusibili interna all'abitacolo. Leggendo sul libretto di manutenzione a pag. 216 vedo che il fusibile 27 riporta "DOOR 20A: sistema di chiusura centralizzata porte". Provo a controllare quello, ma non ho bene idea di cosa controllare per quanto riguarda l'indicatore del carburante. Anche perche l'indicatore della temperatura dell'acqua funziona correttamente.

Vi faccio sapere come va il controllo pomeridiano. A presto!!



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #6 il: Ven 08 Giu, 2012, 15:08:13
..la lampadina che non scatta a porta aperta succede spesso anche a me, ma molte volte ? sufficiente chiudere e riaprire la portiera (una o più volte).
Ti chiedevo dell'impianto GPL perché inizialmente avevo pensato potesse essere l'immobilizer che blocca il circuito benzina e come "errore" restituiva il serbatoio vuoto. Ma ? una cosa che non sta ne in cielo ne in terra. Il serbatoio dovrebbe essere letto ugualmente anche ad immobilizer attivato(come ad esempio la sola accensione del quadro e comunque anche con l'impianto GPL non partiresti ugualmente).

Controllerei comunque le spie dell'immobilizer e dell'antifurto, il sensore che descrivi dovrebbe lampeggiare anche lui come anche l'immobilizer.
Senza chiave girata (su ON) DEVONO lampeggiare, ed ovviamente NON devono lampeggiare quando la chiave ? su ON.


Gabriele73

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 46
  • Iscritto: Feb 2011
Risposta #7 il: Ven 08 Giu, 2012, 16:26:22
Eccomi di nuovo. Ho provato a far scattare lo switch della luca porta anche a mano, su tutte le porte compreso il portellone, ma niente. La spia dell'immobilizer lampeggia con la chiave su OFF e smette di lampeggiare con la chiave su ON.

Ho verificato i fusibili del vano abitacolo ma sono ok..
Penso anche io che sia strano che il quadro funzioni bene TRANNE l'indicatore carburante...

Non mi resta che l'elettrauto....

sob



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #8 il: Sab 09 Giu, 2012, 00:15:55
Citazione da: "Gabriele73"
Ho verificato i fusibili del vano abitacolo ma sono ok..

...beh controllo quelli del vano motore che sono sicuramente i più indicati..
il fusibile della chiusura centralizzata ? il 35 :wink:



Gabriele73

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 46
  • Iscritto: Feb 2011
Risposta #9 il: Sab 09 Giu, 2012, 08:42:14
"...beh controllo quelli del vano motore che sono sicuramente i più indicati..
il fusibile della chiusura centralizzata ? il 35  "

il 35 l'ho controllato ed ? ok.. ma sta nel vano abitacolo e uno analogo nel vano motore non mi sembra ci sia...

Grazie per le info cmq



Gabriele73

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 46
  • Iscritto: Feb 2011
Risposta #10 il: Gio 14 Giu, 2012, 17:35:08
il mio meccanico riferisce di un probabile problema al "body computer" che identifica in quello scatolotto azzurro sotto il pannello fusibili nell'abitacolo.

Attende di vedere lo schema elettrico completo ma se confermata la diagnosi non resta che mamma Toyota...



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #11 il: Gio 14 Giu, 2012, 20:54:33
body computer  :?:  :?:



Gabriele73

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 46
  • Iscritto: Feb 2011
Risposta #12 il: Gio 14 Giu, 2012, 23:12:44
quello che sulla bibbia vol. 2 ? chiamato Body Control System o BODY ECU...



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #13 il: Ven 15 Giu, 2012, 01:53:54
Citazione da: "Gabriele73"
quello che sulla bibbia vol. 2 ? chiamato Body Control System o BODY ECU...

a ok non riuscivo a capire quale era  :wink:



Gabriele73

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 46
  • Iscritto: Feb 2011
Risposta #14 il: Sab 16 Giu, 2012, 10:42:59
qualcuno sa se la Body ECU si può prendere da un'altra celica o si deve comunque programmare (a parit? di accessori)?

Mi pare che nuova costa parecchio, nell'ordine dei 600 Euro...



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal