Autore Topic: Strumento indicatore livello fluidi  (Letto 1545 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
il: Lun 23 Apr, 2012, 12:45:25
Mi spiego...esiste uno strumento/galleggiante/spia o una cosa del genere?
esempio:
Serbatoio installato per recupero vapori!(solo un esempio nn mi dite di mettere a scolare il tubo a terra)
si può montare uno strumento o led collegato a una sonda o galleggiante..per permettermi di visualizzare il troppo pieno?
non si tratta di acqua ma dove voglio utilizzarlo ci sono residui di olio e benzina!  :wink:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #1 il: Lun 23 Apr, 2012, 14:14:32
Citazione da: "JOHNNY TS"
Mi spiego...esiste uno strumento/galleggiante/spia o una cosa del genere?
esempio:
Serbatoio installato per recupero vapori!(solo un esempio nn mi dite di mettere a scolare il tubo a terra)
si può montare uno strumento o led collegato a una sonda o galleggiante..per permettermi di visualizzare il troppo pieno?
non si tratta di acqua ma dove voglio utilizzarlo ci sono residui di olio e benzina!  :wink:


Ma scusa Jhonny, il canister non ha già il tubicino laterale trasparente dove vedi il livello?
Il mio ? cos?,  di tanto in tanto d? un'occhio e quando ? pieno lo svuoto nulla di ch?...  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #2 il: Lun 23 Apr, 2012, 14:23:04
il mio strumento EMS, ha la possibilit? di collegare una sonda per monitorare il livello di un liquido all'interno di un serbatoio  :wink:
quindi SI ? possibile!


manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #3 il: Lun 23 Apr, 2012, 14:25:12
Citazione da: "JOHNNY TS"

Serbatoio installato per recupero vapori!(solo un esempio nn mi dite di mettere a scolare il tubo a terra)

mi pare di conoscere qualcuno che usa questa tecnica  :lol:



JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #4 il: Lun 23 Apr, 2012, 14:48:09
Citazione da: "Bluboy"
Citazione da: "JOHNNY TS"
Mi spiego...esiste uno strumento/galleggiante/spia o una cosa del genere?
esempio:
Serbatoio installato per recupero vapori!(solo un esempio nn mi dite di mettere a scolare il tubo a terra)
si può montare uno strumento o led collegato a una sonda o galleggiante..per permettermi di visualizzare il troppo pieno?
non si tratta di acqua ma dove voglio utilizzarlo ci sono residui di olio e benzina!  :wink:


Ma scusa Jhonny, il canister non ha già il tubicino laterale trasparente dove vedi il livello?
Il mio ? cos?,  di tanto in tanto d? un'occhio e quando ? pieno lo svuoto nulla di ch?...  :wink:

S? Raffa...come scritto sopra era solo un esempio...non devo metterlo nel canister! :wink:



JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #5 il: Lun 23 Apr, 2012, 14:51:21
Citazione da: "HPDxxx"
il mio strumento EMS, ha la possibilit? di collegare una sonda per monitorare il livello di un liquido all'interno di un serbatoio  :wink:
quindi SI ? possibile!

Grande!! :wink:
Speravo proprio che mi suggerivi Ems come gingillo x tale scopo! :wink:



JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #6 il: Mar 29 Mag, 2012, 14:18:57
mi sono regalato questo gingillo!! cosa ve ne pare?
sembra molto preciso :wink:
http://www.nolimitmotorsport.com/defi-gauge/dlink-display.html



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #7 il: Mar 29 Mag, 2012, 23:16:03
Sembra valido!  :grin:
PS: ma ti sei sincerato di acquistare i relativi sensori che ti servono e l'unit? di controllo?
Altrimenti non te ne fai nulla.  :wink:



JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #8 il: Mer 30 Mag, 2012, 00:03:43
Citazione da: "Bluboy"
Sembra valido!  :grin:
PS: ma ti sei sincerato di acquistare i relativi sensori che ti servono e l'unit? di controllo?
Altrimenti non te ne fai nulla.  :wink:

s? alla fine ho preso il defi con 2 sonde temperatura acqua olio!
 simile al scangauge...velosit?,giri...vari allarmi!!! :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal