Apro questo post, giusto per mettervi al corrente dei retroscena, che molte volte l'acquirente non sa... mi riferisco alla qualit? dei materiali e all'operato dei "professionisti" che lavorano per accontentare le richieste.
Non ? un accusa a nessuno, perché secondo me la colpa ? di tutti:
Dell'acquirente che vuole pagare 200 un prodotto che "originale" costa 2000.
Dell'installatore, che pur di accontentare il cliente, si inventa la luna.
Del produttore, che commercializza spazzatura a basso costo.
Il risultato? Giudicatelo voi......
Questo ? uno di quei kit lambo doors replica.
Mi ? stato chiesto di smontarlo per tornare alle portiere originali..
Ecco cosa mi sono trovato davanti.





Le staffe sono state SALDATE al telaio e sulla porta, dopo aver STRAPPATO i filetti presenti in origine. Il tutto ricoperto di stucco e mastice per rendere "bello" all'apparenza il lavoro.
Tralascio la questione registri, giochi pistoncini e quant'altro, che rendevano di fatto l'installazione instabile, malfatta e impossibile da regolare, rendendo le due porte asimmetriche con una chiusura difficoltosa ed un apertura diversa l'una dall'altra.
Dopo un p? di lavoro, riesco a toglierle ed ecco cosa mi ritrovo sotto...
Come immaginavo un disastro, peggio di quanto sembrasse.




Sono seguiti tutti i lavori necessari al ripristino, come potete vedere alcuni filetti necessari per il rimontaggio delle cerniere stock sono stati coperti dalle saldature ed in ogni caso la filettatura ? stata rovinata, presumo, da una prima installazione andata male.
Ora le porte originali sono tornate al loro posto e tutto ? stato ripristinato al meglio....
Ragazzi, quando pensate ad una modifica, non crediate che chi spende 10 volte quello che pagate voi sia un fesso che vuole sprecare i soldi.
Piuttosto rinunciate ad un lavoro se non rientra nelle vostre possibilit?, ma eviterete di rovinare l'auto e non avrete sorprese un domani che volete rimetterla stock!