Autore Topic: Impianto frenante oversize by TSuper  (Letto 16762 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #15 il: Mer 30 Nov, 2011, 14:08:44
Dunque ragazzi, grazie a tutti dei complimenti innanzi tutto !
La domanda che mi pongo ? se riuscir? mai a postare qualche mia realizzazione che non metta in pericolo la vita di qualcuno !
In questi anni ho rischiato di ammazzarmi e ammazzare gente con barre strutturali, collettori fragili e scarichi disonesti, traverse anteriori e posteriori, fondi piatti e impianti frenanti !Lascio qualcosa ?

Eppure non ? mai accaduto niente e sono ancora vivo !
Ho quasi 20 anni di esperienza di saldature e ho realizzato di tutto; tra cui rimorchi da 20 tonnellate di portata regolarmente omologati e collaudati dalla motorizzazione civile !

Questo non significa pero che queste staffe sono magnificamente fatte !
Tutto ? migliorabile e perfettibile; il CNC non l'ho preso in considerazione per diversi motivi:
Lungaggini di lavorazioni tra prendere misure, fare dime ecc...
Non dispongo di un CNC...
Costi elevati !
E sopratutto non lo ritenevo necessario !

Potrei irrobustire collegando con un piatto i due barilotti ma comunque...

Posso farne per altri ?

Certo che si, permettendo cos? di montare superpinze a basso costo ma vi fidate delle mie saldature ?
Posso informarmi per farle replicare CNC se ci sono degli interessati

 :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #16 il: Mer 30 Nov, 2011, 14:19:10
Ottimo lavoro!
COMPLIMENTI!!!

Quindi ricapitolando:
-Dischi Celica Gt4
-Pinze Brembo gruppo Fiat-Lancia-Alfa (codice o modello in particolare?)
-Piastre fai da te.

Unica cosina che avrei aggiunto e che ancora si può fare, per maggiore sicurezza, ? un "traversino" fra i due "barilotti".

Queste piastre potresti replicarne altre o fornire le misure?

EDIT: OPSS non avevo aggiornato la pagina con gli ultimi commenti :oops:

GRAZIE
:salut:



MAX50DDR

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 174
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Reggio Emilia
Risposta #17 il: Mer 30 Nov, 2011, 14:40:09
io sicuramente sono interessato se riusciamo a farci fare da qualcuno le staffe al cnc però prima vorrei sapere bene che pinza ?...su che macchine monta esattamente?un impianto come quello da te realizzato necessita almeno di cerchi del 17 vero?
Rinnovo i complimenti! :wink:



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #18 il: Mer 30 Nov, 2011, 14:40:08
ottimissimo lavoro!! all'anteriore direi abbastanza semplice, al posteriore? qualche info in più su pinza e staffa? ? sempre una Alfa?

\"nel dubbio, scopala.\"


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #19 il: Mer 30 Nov, 2011, 15:02:48
Citazione da: "TSuper"
La domanda che mi pongo ? se riuscir? mai a postare qualche mia realizzazione che non metta in pericolo la vita di qualcuno !


....

Certo che si, permettendo cos? di montare superpinze a basso costo ma vi fidate delle mie saldature ?


Beh ma non devi prenderla cos?...nessuno mette in dubbio la qualit? del tuo lavoro,ed ? evidente il vantaggio che porta una staffa costruita cos? rispetto che una ricavata dal pieno (costi e tempi di produzione innanzi tutto).

Per? devi ammettere che le perplessit? sono lecite e chi ti ha fatto delle domande a riguardo non le ha fatte per screditare il tuo lavoro,quanto magari per avere info in pi?
Pi? di uno infatti ha supposto che tu ti sia fatto "i tuoi conti"...magari era solo un modo per sapere da te qual era il percorso che hai fatto per ritenere affidabile e sicura la soluzione da te scelta.

Se hai aperto un 3D per mostrare il tuo lavoro,immagino che tu l'abbia fatto proprio perché ne volevi parlare,giusto?



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #20 il: Mer 30 Nov, 2011, 15:05:13
nell'eventualit? interessasse, potrei collaborare con Riccardo e realizzare le stesse piastre con macchine a controllo  :wink:
mi occuperei personalmente della realizzazione del disegno tecnico e delle lavorazioni, fino al prodotto finito.  :wink:

c'? sempre e comunque la possibilit? di adattare qualsiasi impianto su qualsiasi macchina... basta che mi dite che avete bisogno  :wink:


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #21 il: Mer 30 Nov, 2011, 15:54:15
Alla faccia del cxzzo! Complimenti Ricc?. :clap:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


ciano ts

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 365
  • Iscritto: Mag 2011
  • Località: valli di lanzo (to)
    • http://
Risposta #22 il: Mer 30 Nov, 2011, 16:35:29
Bel lavoro,  bravo!
Molto ingegno , poca spesa e grande risultato :clap:

Markku Alen:
:"io non potere tornare in strada, ma poi arrivato Juha (KKK) e lui fermato sua Toyota e spinto me in strada. Juha uomo dei boschi, forte come Tarzan".





Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #23 il: Mer 30 Nov, 2011, 16:52:31
come al solito sei un grande!!!!! :o  :o  :o  :o

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #24 il: Mer 30 Nov, 2011, 17:21:39
Citazione da: "poxo"

Mentre trovare una pinza di un gt4 ? davvero un'impresa....

Sicuro? :???:
Sai che se cercavi in Inghilterra ne trovavi a carrettate. :lol:

Ottima soluzione Riccardo! :clap:
Saldature a parte, credo che tecnicamente, anche per una questione di pesi, la tua sia di gran lunga una delle soluzioni migliori  per la T23. :wink:

Ma attento che non sono per nulla sicuro che quelle pinze riescano a stare sotto anche a dei dischi da 32mm di spessore (che ? lo spessore originario dei dischi del GT4 da nuovi).

Infatti, se ricordo bene, lo spessore di quei dischi che ti ho dato era di circa 28mm dopo che li avevo usati. :wink:
E infatti proprio per lo spessore dei dischi io avevo verificato per fare un lavoro simile al tuo si sarebbero potute usare le pinze anteriori della Porsche 993.

Citazione da: "HPDxxx"
nell'eventualit? interessasse, potrei collaborare con Riccardo e realizzare le stesse piastre con macchine a controllo  :wink:
mi occuperei personalmente della realizzazione del disegno tecnico e delle lavorazioni, fino al prodotto finito.  :wink:

Questo per molti qua dentro credo sarebbe un'ottima cosa. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #25 il: Mer 30 Nov, 2011, 17:51:33
Citazione da: "TSuper"
I dischi GT4 sono eccezionalmente leggeri mentre i T23 stock sono pesantissimi ma la grossa differenza la fa la pinza !

Hem... :roll: No.
Veramente i dischi del GT4 sono decisamente e indiscutibilmente dei macigni per via dello spessore fuori standard (32mm) e non solo in rapporto ai dischi della T23. (e parliamo di diversi kg).
Per? volendo si può risparmiare peso facendoli scomponibili come fanno molti. :wink:
Sulla pinza invece hai ragione tu, e parecchio anche, perché quella che hai usato tu ? di certo infinitamente più leggera non solo rispetto alla stock ma anche e sopratutto rispetto a quelle del GT4. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #26 il: Mer 30 Nov, 2011, 17:58:46
bel lavoro! :D



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #27 il: Mer 30 Nov, 2011, 18:22:32
Fantastico! Interessato ad un'eventuale produzione in serie :wink:



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #28 il: Mer 30 Nov, 2011, 18:48:59
Mi collego dal cel e non posso rispondere quotando tutti comunque:

@Ule il posteriore ? composto dal disco GT4 opportunamente lavorato al tornio in alcuni punti e da una pinza Brembo 2 Pot fissa proveniente da una Mitsubishi Evo 8 !
L'attacco pinza ? stato ricavato tagliando le orecchie originali dal piatto e (o mio dio no) saldandocene due nuove a misura !

Citazione da: "carlito"
Citazione da: "TSuper"
I dischi GT4 sono eccezionalmente leggeri mentre i T23 stock sono pesantissimi ma la grossa differenza la fa la pinza !

Hem... :roll: No.
Veramente i dischi del GT4 sono decisamente e indiscutibilmente dei macigni per via dello spessore fuori standard (32mm) e non solo in rapporto ai dischi della T23. (e parliamo di diversi kg).


Certo Carlo, intendevo dire che rispetto al peso del disco stock pesano ovviamente un po dippiu ma non abbastanza da farmelo considerare pesante !
Stasera aggiorno con i pesi !

Recuperare un impianto GT4 per me ? stato impossibile anche guardando con HPD in Inghilterra !poca roba e costavano miliardi !
Per? volendo si può risparmiare peso facendoli scomponibili come fanno molti. :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #29 il: Mer 30 Nov, 2011, 19:29:29
Davvero complimenti, se uno col tornio e col saldatore ci sa fare può uscire fuori di tutto! Grande! Poi sulla durata/affidabilit? ? difficile stare a fare considerazioni definitive perché il lavoro ? appunto artigianale, tuttavia Tsuper non mi sembra uno che fa le cose con superficialit?. Forse da approfondire il discorso dell'irrobustimento, Rockts ha parlato di traversino tra i barilotti ad esempio.

 :clap:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal