Autore Topic: Problemi Saab 9.3  (Letto 3832 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
il: Mar 18 Ott, 2011, 15:42:35
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno s'intende di Saab e ha sentito/avuto problemi con i 2.0turbo benza da 210cv con cambio automatico. Grazie



TCBobo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 256
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Como
    • http://
Risposta #1 il: Mar 18 Ott, 2011, 19:02:25
io faccio il meccanico alla saab, problemi grossi sui benzina non ne abbiamo mai avuti sul cambio automatico...dipende dal kilmetraggio e da come viene usato. Se viene fatta la manutenzione classica come si deve non hanno grossi problemi  :wink:
L'unico problema ? che in questo periodo c'? poca disponibilit? di ricambi particolari



ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #2 il: Mer 19 Ott, 2011, 10:20:47
Mio zio ha una Saab 9.3 quella 1.9 doppio turbo diesel da 180cv, station wagon. Dopo poco più di un annetto e non so quanti km gli ? "saltata una valvola" (parole sue) mentre era in vacanza e ha dovuto sborsare più di 2 mila euro perché non era in garanzia per non so quale motivo.

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #3 il: Mer 19 Ott, 2011, 10:43:51
La macchina ? del 2005 con 105k km, fatti tutti in citt?. Provandola, hai qualche dritta da darmi per rumori vari? non ha la cinghia ma la catena di disrtibuzione giusto?



TCBobo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 256
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Como
    • http://
Risposta #4 il: Lun 24 Ott, 2011, 13:36:40
105k km non sono tanti ma neanche pochi, si la distribuzione ? a catena.
Il 99% delle saab fanno dei rumori alle sospensioni quando sei sottosterzo in manovra una specie di tictic che ? dovuto all'accoppiamento mozzo ruota cuscinetto ma niente di preoccupante basta allentare le viti e serrarle nel modo giusto. sempre riguardo alle sospensioni ci sono i tiranti delle barre di torsione che prendono gioco, riguardo il motore controlla trasudamenti vari da guarnizioni, paraoli e da carter della distribuzione. i cambi automatici vanno abbastanza bene ma dipende da chi e come vengono usati e trattati, mi sono capitate macchine con 50k km che hanno avuto problemi mentre altre con 150 che vanno perfettamente.
il consiglio che ti posso dare ? fai controllare bene la macchina dal tuo meccanico e provatela insieme, magari se ? possibile alzala su un ponte  :wink:



TCBobo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 256
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Como
    • http://
Risposta #5 il: Lun 24 Ott, 2011, 13:42:27
Citazione da: "ShadowTS"
Mio zio ha una Saab 9.3 quella 1.9 doppio turbo diesel da 180cv, station wagon. Dopo poco più di un annetto e non so quanti km gli ? "saltata una valvola" (parole sue) mentre era in vacanza e ha dovuto sborsare più di 2 mila euro perché non era in garanzia per non so quale motivo.


la cosa strana ? che esiste una garanzia e se l'offcina dove l'ha portata ? affidata a persoe serie e competenti avrebbero dovuto fare tutto il lavoro gratis, sui tdi e i ttdi solitamente ci sono dei problemi alla valvola egr (che si blocca),al filtro antiparticolato (che si intasa) e a un sensore si pressione sul collettore di aspirazione che si imbratta di fuliggine e non rileva piu i valori,sai dirmi quale valvola ha sostituito? giusto per curiosit



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal