Autore Topic: smontaggio fari fendinebbia  (Letto 3270 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
il: Lun 13 Giu, 2011, 13:12:29
ciao a tutti , siccome mi sono avanzate due centraline dei vecchi xeno ho pensato di comprare solo le lampade e montarli sui fari fendinebbia, ora qui nasce il dubbio come si smontanto?? nelle guide sotto la sezione luci non ho trovato nulla in merito e prima di spaccare e bestemmiare meglio sapere come fare  per limitare i possibili danni  :grin:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #1 il: Lun 13 Giu, 2011, 13:37:39
togli il paraurti e vedrai che sono fissati con due dadini del 10.  :wink:


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #2 il: Lun 13 Giu, 2011, 14:46:21
Piccola nota: sul para restyle riesci a sfilarli anche dall'esterno, senza tirar già l'intero paraurti.
Per farlo devi avere però una chiave da 10 a cricchetto PIATTA. L'ho fatto più volte... perdi solo un secondo in più nel ri-puntare le viti della gabbietta quando li rimonti. Ma non ? difficile.  :wink:



manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #3 il: Lun 13 Giu, 2011, 16:39:43
Per due lampade bisogna smontare il paraurti?!??,!



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #4 il: Lun 13 Giu, 2011, 17:04:45
Citazione da: "manuel ts"
Per due lampade bisogna smontare il paraurti?!??,!


Para pre-restyle: si
para restyle: se vuoi anche no (come spiegato sopra)

Cmq visto la tua esigenza a prescindere il para lo tirerei gi?... visto che devi fissare centraline, cablaggi etc..  :wink:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #5 il: Lun 13 Giu, 2011, 17:14:20
Citazione da: "Bluboy"
Citazione da: "manuel ts"
Per due lampade bisogna smontare il paraurti?!??,!


Cmq visto la tua esigenza a prescindere il para lo tirerei gi?... visto che devi fissare centraline, cablaggi etc..  :wink:

:quoto:

anche perché ? davvero semplice da togliere e lavori molto, molto meglio  :wink:


manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #6 il: Lun 13 Giu, 2011, 18:23:28
ok allora vien spontanea un'altra domanda..... come si toglie il paraurti?



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #7 il: Lun 13 Giu, 2011, 20:57:39
Ha una miriade di viti...alcune a vista aprendo il cofano e guardando nei passaruota. Altre sotto il paraurti.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


ziopittore

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 796
  • Iscritto: Lug 2007
  • Località: -Brescia-
  • I have no dream , but i like u pilu
Risposta #8 il: Mar 14 Giu, 2011, 15:51:06
Citazione da: "manuel ts"
ok allora vien spontanea un'altra domanda..... come si toglie il paraurti?


Cito da un vecchio post (che non ricordo quale sia) quanto scrisse ERGIGIO :

 " Dunque .... incominciamo dall'alto
- sopra ci sono 4 bulloni: svitali!!
- lateralmente, nei passaruota, devi scostare la plastica del passaruota stesso: troverai un bullone x parte rivolto verso l'alto ..... svitali!!
- sotto, troverai, su tutto il perimetro del paraurti, 9 bulloni: svitali!!
- a questo punto il paraurti ? fissato solo con 2 fermi posizionati circa sotto il fanale: entrando con la mano dal passaruota e scivolando fin sotto il fanale (fino al limite del possibile) tira verso l'esterno il paraurti prima da un lato, poi dall'altro ....
- a questo punto dovrebbe caderti il paraurti per terra

Buon divertimento

P.S. I bulloni sono tutti da 10 "

Molti ottani , molto onore!
K20A2 equipped .... JDM gearbox swapped . LSD inside .
https://www.celicateamitalia.com/index.php?topic=16550.0



CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #9 il: Mar 14 Giu, 2011, 18:08:52
Citazione da: "Bluboy"
Piccola nota: sul para restyle riesci a sfilarli anche dall'esterno, senza tirar già l'intero paraurti.
Per farlo devi avere però una chiave da 10 a cricchetto PIATTA. L'ho fatto più volte... perdi solo un secondo in più nel ri-puntare le viti della gabbietta quando li rimonti. Ma non ? difficile.  :wink:


Questo mi interessa, come alcuni sanno il mio para anteriore ? a prova di smontaggio, poich? prima che fosse mio ci erano state aggiunte 2 VITI sotto i fanali (al posto dei normali fermi), le quali sono raggiungibili solo con chiave a T snodata lunga, ma comunque non si svitano.  :o

Quindi potrei smontare i fendi da fuori... però poi ci volevo mettere una griglia davanti... devo ri-studiare la cosa alla luce della tua informazione.



manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #10 il: Mar 14 Giu, 2011, 20:47:06
ok perfetto ora ho abbastanza info, speriamo di non rompere nulla  :razz:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #11 il: Mar 14 Giu, 2011, 21:32:55
Citazione da: "CeliLuca"

Quindi potrei smontare i fendi da fuori... però poi ci volevo mettere una griglia davanti... devo ri-studiare la cosa alla luce della tua informazione.


Purtroppo Luca se vuoi "grigliare" le feritoie come ho fatto io, il para devi averlo smontato e lavorarci dall'interno!
E' impossibile fissarle da fuori, poich? devi ancorarle al labbro interno delle feritoie stesse.
Anche se provassi a lavorare da sotto con via le plastiche inferiori, avresti lo stesso notevole difficolt?.  :wink:

Va bene tirarli fuori dall'esterno per sostituire le lampade e/o smontarli, ma se vuoi fare quel lavoro l? non ci son caxxi.  :roll:

PS: Cmq qualsiasi cosa che ? stata montata si può ri-smontarte fidati!  :twisted:



CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #12 il: Mer 15 Giu, 2011, 10:07:56
Citazione da: "Bluboy"

PS: Cmq qualsiasi cosa che ? stata montata si può ri-smontarte fidati!  :twisted:



:oops:
Ho provato di tutto più volte, con tutti gli attrezzi del mondo, se non svito si rompe il para. E' evidente che le viti extra sono state applicate in un modo diverso da quello che userei io per toglierle (passando dal passaruora), probabilmente c'era dell'altro smontato. Ho provato da sotto, ho provato togliendo il fanale, niente.



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #13 il: Mer 15 Giu, 2011, 16:07:36
Citazione da: "manuel ts"
Per due lampade bisogna smontare il paraurti?!??,!

Si perché per montare le lampade allo xeno devi forare i coperchi di plastica che stanno dietro al fendinebbia e non puoi fare altrimenti se non smontando tutto il fendi.

In ogni caso tirargi? il paraurti antereiore sulla T23 non ? sto gran lavoro. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


il_biondo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 163
  • Iscritto: Set 2010
  • Località: moncalieri
Risposta #14 il: Gio 21 Mar, 2013, 15:25:33
per le due viti del paraurti dietro al passaruota voi come fate togliete il passaruta??



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal