Autore Topic: Contagiri centrale  (Letto 2916 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
il: Mar 22 Feb, 2011, 22:35:58
Ho visto in questo topic ( https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=13302 ) che il tipo in questione ha invertito la posizione di contagiri e tachimetro. Qualcuno ha idea di come fare?



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #1 il: Mar 22 Feb, 2011, 22:42:30
Ti risponder? HPDxxx ,dato che pure lui l'ha spostato al centro.

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Andrea

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Genova
Risposta #2 il: Mar 22 Feb, 2011, 22:43:35
Il tipo delle foto deve averlo fatto artigianalmente, mi pare che se ne fosse parlato anche qui tempo fa e che non fosse un lavoro semplicissimo...

Altrimenti (almeno per la T23, non so per la T20) c'? il quadro già pronto della TRD, ma siamo attorno a diverse centinaia di euro di spesa... :sad:

:cia:



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #3 il: Mar 22 Feb, 2011, 22:47:37
Ammazza che rapidit?! Ho provato a cercare ma non ho trovato molto...Forse perché ho sbagliato parole chiave...Anche artigianalmente non sarebbe un dramma...Di sicuro il principio sar? lo stesso per T20 e T23, anche se cambiano magari le posizioni dei contatti da toccare...



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #4 il: Mar 22 Feb, 2011, 23:09:42

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #5 il: Mar 22 Feb, 2011, 23:20:02
Hmm?? Ho letto la discussione ma... In pratica bisogna saldare i contatti di?? del tachimetro coi contati di?? del contagiri?

Acca, help!!



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #6 il: Mar 22 Feb, 2011, 23:33:18
Citazione da: "Demios"
Hmm?? Ho letto la discussione ma... In pratica bisogna saldare i contatti di?? del tachimetro coi contati di?? del contagiri?

Acca, help!!


Bh?, penso che sicuramente bisogner? interrompere delle piste pure... La foto non ? molto chiara..



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #7 il: Mer 23 Feb, 2011, 09:11:21
eccomi qui, si sulla mia l'ho fatto qualche anno fa e tutt'ora ho il conta giri al centro.
c'? parecchio da lavorare, sia sull'elettronica della scheda, che sulle plastiche in quanto vanno spostate alcune spie (a meno ci si accontenti dei 220km/h come fondo scala).
Ovviamente va poi fatto un fondino nuovo ecc..

Oltre a ponticellare i vari segnali come si può vedere in foto, vanno interrotte alcune piste e tagliati dei piedini..
Sinceramente sul quadro della T20 non avrei idea di come fare.

Di sicuro ? una bella modifica sia funzionale che estetica, a me piace molto!
Per? se lo scopo ? avere sotto controllo la cambiata, b? ? desicamente più utile una shift light (che ho integrato nel contagiri!).  :wink:


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #8 il: Mer 23 Feb, 2011, 17:34:18
Ol?!

Ammesso che il discorso di limitare il fondoscala sia valido anche sulla T20 non ? un gran problema, perché ora come ora più di 200 km/h non fa, nel caso dovesse arrivare oltre ovviamente ci sar? una centralina rimappabile e avevo letto da qualche parte che poi con quella ci si può giostrare senza limiti anche sul quadro strumenti.

I dubbi sono due. Il primo ?: ci sono sicuramente dei criteri con cui operare e dei parametri che non si possono cambiare sul guadro originale. Io ho supposto che abbia una scala da 0 a 100% e poi i valori ch segna ovvimente dipendono dalla scala dello strumento senza che siano contemplati nel funzionamento stesso del quadro. Domanda allora, con quali criteri si deve operare? Il tachimestro della T20 ha un'estensione di penso 290, 300? quindi dove sono gli 0km/h ci dovranno essere 0 rpm e in corrispondenza dei 240gli 8000rpm. Invece sul contagiri? Non dovrebbe funzionare ugualmente? Cio? non si dovrebbero mettere ugualmente le scale da 0km/h sugli 0 rpm e 240 su 8000 rpm?

Secondo dubbio: lasciando perdere le pin, quali sono i contatti da interrempere e/o saldare? Intendo il "nome" o la funzione, in modo da poterli cercare su uno schema del quadro T20.



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #9 il: Mer 23 Feb, 2011, 22:35:13
Ohy ohy calma! e la divisione dell'atomo dove la mettiamo?  :risa: (scherzo ovviamente!)

Socio non penso ci sia problema per questo: nel senso che le lancette girano in base ad una funzione di "tensione-corrente". quindi il segnale manda e la scheda associata gestisce.
Visto che non si f? altro che invertire la posizione/scheda, il loro funzionamento non cambia!
Piuttosto sar? importante il lavoro di taratura finale, da qui il tuo discorso sullo "0" di partenza... avevo trovato nel web (mi pare su NC) il tutorial della taratura... vallo m? a ripescare... :roll:

Cmq proporrei: imprigioniamo H a pane e acqua e obblighiamolo a costruirci i quadri Trd-style. In cambio alla fine gli diamo una bambola gonfiabile in carbonio.  :lol:



TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #10 il: Gio 24 Feb, 2011, 07:40:41
Serve di rinchiudere anche Matteo a fare i fondini  :roll:
Non c'? proprio verso di riprenderne la produzione ?

Spacciatore Strutturali CTI


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #11 il: Gio 24 Feb, 2011, 11:25:10
Capito BB (Questo sar? il tuo nuovo nick, mi spiace,  non puoi opporti...XD Si, sta per BluBoy! XD)...Se funziona in questo modo allora non c'? verso perché non potrebbe arrivare oltre i 140 il tachimetro...E posso senza vergogna che ? un po' poco per il mio stile di guida XD

In pratica mi devo comprare una T23 per andare in giro e rendere schifosamente illegale la T20 da dover restituire le targhe, ? questo che state cercando di farmi fare tutti vero? E' una cospirazione in piena regola! XD

Metto un'immagine di alcuni fondini per vedere se qualcuno mi sa dare conferma dell'ultima supposizione!




HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #12 il: Gio 24 Feb, 2011, 14:47:46
Citazione da: "Demios"
Ol?!

Ammesso che il discorso di limitare il fondoscala sia valido anche sulla T20 non ? un gran problema, perché ora come ora più di 200 km/h non fa, nel caso dovesse arrivare oltre ovviamente ci sar? una centralina rimappabile e avevo letto da qualche parte che poi con quella ci si può giostrare senza limiti anche sul quadro strumenti.

Parlo di spazio per la grafica del fondino...
se l'auto fa 300km/h la lancetta andr? semplicemente sopra le spie...
Se non ne fai una questione estetica, allora non devi spostare nulla, lasci fondoscala 220km/h e sei tranquillo :wink:


Citazione da: "Demios"

I dubbi sono due. Il primo ?: ci sono sicuramente dei criteri con cui operare e dei parametri che non si possono cambiare sul guadro originale. Io ho supposto che abbia una scala da 0 a 100% e poi i valori ch segna ovvimente dipendono dalla scala dello strumento senza che siano contemplati nel funzionamento stesso del quadro. Domanda allora, con quali criteri si deve operare? Il tachimestro della T20 ha un'estensione di penso 290, 300? quindi dove sono gli 0km/h ci dovranno essere 0 rpm e in corrispondenza dei 240gli 8000rpm.

Quando ridisegni il fondino, riporti con le stesse proporzioni i due tachimetri, ma con raggio diverso... tutto l? :wink:



Citazione da: "Demios"

 Invece sul contagiri? Non dovrebbe funzionare ugualmente? Cio? non si dovrebbero mettere ugualmente le scale da 0km/h sugli 0 rpm e 240 su 8000 rpm?

Non ? detto, dipende dal tuo quadro..
comunque sia se mantieni le stesse proporzioni dell'originale non sbagli.. poi la lancetta la regoli di preciso quando rimonti tutto, anche se sbagli di 1mm il fondino non succede nulla, sposterai la lancetta in modo che al minimo a caldo stia a 0km/h e 750rpm (se quello ? il valore originale della tua auto a caldo, al minimo).



Citazione da: "Demios"

Secondo dubbio: lasciando perdere le pin, quali sono i contatti da interrempere e/o saldare? Intendo il "nome" o la funzione, in modo da poterli cercare su uno schema del quadro T20.

Ah non ne ho la minima idea!
Io ho copiato (si si!!!) pari pari dalle foto che avevo trovato on-line, senza sapere che tipo di segnale passasse o chiss? quale altra fantastica nozione.
Ecco perché ti dico che sulla tua non saprei aiutarti :wink:

Citazione da: "Bluboy"

Visto che non si f? altro che invertire la posizione/scheda, il loro funzionamento non cambia!

Ni, nel senso che la scheda ? un pezzo unico e da li non si muove, semplicemente tramite "ponticelli" inverti i segnali.. tutto li.. :smile:



Citazione da: "Bluboy"

Cmq proporrei: imprigioniamo H a pane e acqua e obblighiamolo a costruirci i quadri Trd-style. In cambio alla fine gli diamo una bambola gonfiabile in carbonio.  :lol:

Facciamola più semplice, stabiliamo un prezzo e offro il servizio di conversione :wink:
Poi coi soldi se voglio, vado a mignotte :risa:


Citazione da: "TSuper"
Serve di rinchiudere anche Matteo a fare i fondini  :roll:
Non c'? proprio verso di riprenderne la produzione ?

So che Carlito ne ha fatti fare mi pare da un negozio tedesco, personalizzati come si vuole, davvero molto ben fatti.... potreste chiedere a lui :smile:
Io se volete vi converto l'elettronica :wink:

Citazione da: "Demios"

Metto un'immagine di alcuni fondini per vedere se qualcuno mi sa dare conferma dell'ultima supposizione!

Se il fondino originale ha le scale cos?, e fai la conversione, avrai il conta km a sx che far? i 300? (circa) ed il contagiri al centro che far? i 190? circa...
Se vuoi modificare ANCHE la scala, quindi ad esempio fargli fare i 300? anche al contagiri, allora dovrai modificare il segnale... ma non so dirti come.


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #13 il: Gio 24 Feb, 2011, 21:44:37
Ora ? tutto molto più chiaro...E siccome la lancetta non andrebbe sulle spie ma direttamente sull'altro strumento o mi invento delle modifiche importanti oppure nisba...



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal