Autore Topic: Materiale fonoassorbente per PC  (Letto 2446 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
il: Dom 30 Gen, 2011, 14:42:01
Questa la sapete, voi si che siete smanettoni...  :wink:

Ho preso un nuovo PC fisso, nuovo si fa per dire, ? un Pentium per uso casa, abbastanza performante, però ho il problema che "fa rumore".

Volevo acquistare un tessuto fonoassorbente per rivestire il case e lasciare "libere" solo la ventola e le prese di attacco.

Consigli?

Ex Celica TS



radu

  • Site Manager
  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1247
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Reggio Emilia
Risposta #1 il: Dom 30 Gen, 2011, 14:48:03
Nei ultimi 10 anni il pc me lo sono sempre assemblato da solo, ho un case di 5 anni fa nel quale avevo messo delle ventole molto silenziose. Mi ricordo che pagai solo il case e le ventole sui 100?, ma ora a distanza di 5 anni ? ancora silenzioso, nonostante abbia già cambiato la scheda madre due volte. Non mi sembra una valida soluzione l'insonorizzazione del case, io più che altro cambierei le ventole



Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #2 il: Dom 30 Gen, 2011, 15:01:18
Quoto radu. Alla fine il grosso del rumore lo fanno loro... Avevo lo stesso problema ma causato da 3 anni di polvere nelle ventole. Comunque ne ho messe di più grosse con meno rpm, pulito il tutto e ora ? più che accettabile. Insonorizzando non dovresti risolvere proprio una cippa invece...



Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #3 il: Dom 30 Gen, 2011, 17:03:26
esatto.. la soluzione migliore ? quella della sostituzione delle ventole, ma in tal caso devi capire qual'? quella che fa più rumore. Quella della Cpuò quella della scheda video? l'alimentatore?
Per l'alimentatore non ci puoi fare nulla se non cambiarlo completamente. Per? niente paura.. il 90% degli alimentatori non ? per nulla rumoroso.
Quindi io cercherei la soluzione nel dissipature CPU oppure scheda video, ma considera che in quest'ultimo caso potresti persino non avere una ventola ma un semplice dissipatore passivo(quindi rumore ZERO). Allora dovresti semplicemente cambiare il dissipatore CPU con uno silenzioso. (io ho un fighissimo dissi della thermaltake che oltre a produrre solamente 17db ha anche led blu :grin:

Un ultima cosa.. che forse ? anche la più importante... MA HAI QUALCHE VENTOLA DEDICATA AL CASE???
Quelle solitamente fanno molto rumore (sopprattutto se piccole che fanno un rumore più acuto).  E SONO OPZIONALI!! (quindi la puoi tranquillamente staccare)

PS:La soluzione di fonoassorbente non risolverebbe nulla. anzi sarebbe solo dannosa per il PC se non fatta bene perché il 99% dei materiali fonoassorbenti limita fortemente anche la dispersione di calore, ergo le probabilit? di un surriscaldamento aumentano notevolmente! :flame:
Il rumore che senti daltronde proviene dalle ventole.. e ovviamente quelle non possono essere isolate, quindi il resto dell'isolamento cambierebbe veramente poco.

PPS: Per capire qual'? la ventola più rumorosa fai partire il PC con il case aperto e blocchi manualmente (nel vero senso letterale  :razz: ) una ad una le ventole. Cos? identifichi qual'? quella più rumorosa su cui intervenire. Inutile avvisarti di non bloccare per troppo tempo le ventole! pena la morte hehehe.
Ti consiglio di fare questo procedimento DOPO l'avvio del PC, in quanto durante l'avvio la ventola CPU ? al 100% e poi si assesta.


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #4 il: Dom 30 Gen, 2011, 18:17:05
Inutile insonorizzare, il casino lo fanno le ventole e le ventole per fare il loro lavoro devono essere areate..altrimenti a cosa servono?

Sostituisci quelle rumorose, di solito le più rumorose sono ovviamente le più grosse però magari ? quella piccolissima della scheda video che però si ? sbilanciata e fa un casino tremendo!
Fai girare il pc col case aperto e ti rendi conto di quale fa più casino.

:cia:

P.S.: se ti d? fastidio il rumore dell'hard disk ci sono dei medicinali buoni che fanno al caso tuo  :grin:



100.000 Km di emozioni insieme...


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #5 il: Dom 30 Gen, 2011, 18:27:13
Grazie ragazzi, prover? ad analizzare il rumore delle ventole ed eventualmente a sostituirle.

E' pur vero che casa mia ? molto silenziosa, ed anche i rumori più scemi vengono amplificati, particolare da tener conto.

Ex Celica TS



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #6 il: Dom 30 Gen, 2011, 19:37:01
Semplici pannelli di gommapiuma, da applicare col biadesivo dentro le paratie laterali e sotto al "cappello" del cabinet.

Il lato negativo ? che il fonoassorbente impedisce in parte il corretto smaltimento del calore prodotto dai componenti interni. Per questo non ho mai provato questa soluzione... anche perché con 9 ventole (tra le quali troneggiano una Tt Volcano7+ ed una Tornado 8x8) sarebbe totalmente inutile. :risa:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Uryen

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 161
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Viareggio
Risposta #7 il: Dom 30 Gen, 2011, 23:04:05
Come già aggiunto correttamente dagli altri, nessun materiale fonoassorbente, il case deve dissipare calore
Per avere poco rumore, acquista ventole di buona qualit? noctua o scythe e ricorda poco rumore =
Ventole grandi
Basso numero di giri (con regolatore)
Cuscinetti su uniball invece che brushless
Profilo delle pale e numero maggiore
Puoi sostituire tranquillamente anche la ventola del trasformatore invece delle viti usa i gommini di supporto per fissarle.
Pulisci i dissipatori con uno spazzolino e l'aspirapolvere

Attenzione a non toccare direttamente i componenti elettronici all' interno del pc perché con l'elettricit? statica li bruci :wink:



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #8 il: Dom 30 Gen, 2011, 23:36:33
quoto...ormai esistono 10000 tipi di ventole...con pochi euro sostituisci al volo quelle che hai e vai tranquillo...


se il pc ? vecchio dare una pulita dalla polvere col compressore di certo non nuoce comunque...


lascia perdere il fonoassorbente...certe ventole sembrano spente da quanto poco rumore fanno :cool:


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #9 il: Dom 30 Gen, 2011, 23:56:26
La soluzione più semplice per far fare meno rumore alle ventole senza cambiarle con altre più silenzionse ? di abbbassargli la tensione.
Per il resto c'? solo da cambiare dissipatore e ventola al processore.
Per le schede video poi, se serve, ci sono i kit di dissipazione passiva.

Una bella pulita col compressore (quando lo fai blocca le vantole) e lascia stare il fonoassorebente che in pc non serve a un mazza. :wink:

Buon lavoro. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #10 il: Lun 31 Gen, 2011, 00:20:08
Chiusino ermeticamente con del nastro e lascia un foro...Spruzzaci da quel foro della schiuma espansa e aspetta che solidifichi....

Non sentirai più un rumore... :risa:



Scherzo Domi, su di una parete laterale del pc la si può rimuovere e magari ci incolli della gomma, tipo quella usata per i condotti di aerazione... La dovresti trovare in ferramenta...
E comunque dai un'occhiata alle ventole...


Ho chiesto per quella cosa... Mi han detto che vogliono conoscere il tuo carr'zzeir.... :o



Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #11 il: Lun 31 Gen, 2011, 16:04:03
ragazzi io du queste cosette me ne intendo :)

allora: ha ragione il presidente.

Serve:
Un bel case aerato aperto (Coolermaster 922/932)
Ventole Noctua (da 14)
Dissipatori Gigantesch (CPU e GPU)
HD SSD
Alimentatore Silenzioso (CORSAIR HX per esempio)

in questo modo ho da 2 anni un pc silenziosissimo.

Per quanto riguarda la GPU avevo un dissipatore con 3 ventole da 8cm, della AEROCOOL, estremamente silenzioso

Per quanto riguarda la CPU io ho un V8 Coolermaster, ma oggi ce ne sono di grandi il doppio: Vedi sempre NOCTUA.


Diciamo che questa e' la OLDSCHOOL e non va bene se si vuole overcloccare al massimo il proprio pc.

Per overcloccare il miglior rapporto rumore (mai completamente silenzioso ) e' il liquido, ma richiede un po' + di manutenzione e costi + elevati (almeno 2 anni fa era cosi')

Il materiale fonoassorbente e' buono per attutire le vibrazioni, ma se prendi un case solido e buone ventoline non serve.

Das Beste oder nichts.


Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #12 il: Lun 31 Gen, 2011, 18:43:57
pure l'ssd...'sti ca**i...

cmq ci sono anche studi di fluidodinamica per i case....basta avere un flusso studiato bene e con due ventoline fai miracoli, magari organizzando anche i volumi dei cavi ecc ecc...
nuovo quanto? sei già in sata o hai delle piattine pata orride e ingombranti?

cmq se vuoi fare l'esoso...
http://www.totalmodding.com/index.php?manufacturers_id=119_Noctua&gclid=CPXerLyB5aYCFUkhfAodKHn76w



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #13 il: Lun 31 Gen, 2011, 19:03:59
Citazione da: "Kelvin"
ragazzi io du queste cosette me ne intendo :)

allora: ha ragione il presidente.

Serve:
Un bel case aerato aperto (Coolermaster 922/932)
Ventole Noctua (da 14)
Dissipatori Gigantesch (CPU e GPU)
HD SSD
Alimentatore Silenzioso (CORSAIR HX per esempio)

in questo modo ho da 2 anni un pc silenziosissimo.

Per quanto riguarda la GPU avevo un dissipatore con 3 ventole da 8cm, della AEROCOOL, estremamente silenzioso

Per quanto riguarda la CPU io ho un V8 Coolermaster, ma oggi ce ne sono di grandi il doppio: Vedi sempre NOCTUA.


Diciamo che questa e' la OLDSCHOOL e non va bene se si vuole overcloccare al massimo il proprio pc.

Per overcloccare il miglior rapporto rumore (mai completamente silenzioso ) e' il liquido, ma richiede un po' + di manutenzione e costi + elevati (almeno 2 anni fa era cosi')

Il materiale fonoassorbente e' buono per attutire le vibrazioni, ma se prendi un case solido e buone ventoline non serve.

Si OK Alex, vabb?, ma non esageriamo dai. :lol:

Vediamo le cosa dal punto vista delle necessit? di un "utente medio" per il pc di casa che abbia bisogno di silenziare un pc con qualche anno di vita alle spalle.

Alla peggio cambia qualche ventola e che si fa prima, perché se la macchina non ? estrema e il case ? ben fatto, con un paio di ventole da 8 o da 12 silent si risolve il fastidio.

Anche perché, se a forza dissipatori, alimentatori e ventole cavi, dischi etc. deve andare a spendere oltre un tot. ? meglio che cambia pc che fa prima.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #14 il: Lun 31 Gen, 2011, 21:06:45
Purtropp a me il rumore da' molto fastidio, pensa che ho 2 schede video:

GTS 450

e una

GT 9500 Senza Ventole


e tengo la seconda perche' mi da' fastidio il leggero rumorino di fondo della prima.

Idem con gli hd da 2.5 pollici(quelli piccoli da portatile), li tengo dentro i case perche' odio il rumore della testina.

Pero' capitemi, dopo averli sentiti per anni, tick tock trick track mi sono rotto!

Das Beste oder nichts.


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal