Autore Topic: Parliamo di Digitale Terrestre...  (Letto 2442 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #15 il: Dom 05 Dic, 2010, 18:32:38
Qua a me con sto digitale terrestre stan frullando a mille!
Premesso che io non guardo la TV, mi sto comunque interessando delle televisioni dei miei e dei miei nonni. Beh, non posso più usare niente, VCR, HDD recorder, non va più una cippa. La scansione dei canali la fanno solo via antenna, e ovviamente non beccano niente.
Se registro posso registrare solo quello che sto vedendo sulla TV, sia che questa abbia il decoder digitale integrato, sia che abbia un decoder esterno.
Tutto questo senza considerare poi che in certi canali si vedono più quadratini che in un cubo di Rubik.
Ogni giorno trovano un modo per farti spendere soldi e farti girar le balle. :doooo:



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #16 il: Dom 05 Dic, 2010, 19:21:00
Citazione da: "Sceriff"
Qua a me con sto digitale terrestre stan frullando a mille!
Premesso che io non guardo la TV, mi sto comunque interessando delle televisioni dei miei e dei miei nonni. Beh, non posso più usare niente, VCR, HDD recorder, non va più una cippa. La scansione dei canali la fanno solo via antenna, e ovviamente non beccano niente.
Se registro posso registrare solo quello che sto vedendo sulla TV, sia che questa abbia il decoder digitale integrato, sia che abbia un decoder esterno.
Tutto questo senza considerare poi che in certi canali si vedono più quadratini che in un cubo di Rubik.
Ogni giorno trovano un modo per farti spendere soldi e farti girar le balle. :doooo:


Quotone per lo sceriffo! Pensate a quanti soldi sono stati (e saranno) spesi per il digitale terrestre :roll:  Per non parlare dei disagi per gli anziani e quelli che non ne capiscono un cavolo! Secondo me era meglio lasciare tutto come stava....la tv analogica per tutti e, se uno vuole un servizio migliore e ricco di canali, si faceva sky o simili.



ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #17 il: Dom 05 Dic, 2010, 20:55:05
Bah io invece sono abbastanza contento del digitale terrestre!

Avevo fino a 1 anno esatto fa una tv 32" tubo catodico sony abbastanza recente e vedevo da schifo. Natale scorso mio padre ha preso un 40" samsung con decoder e... mamma mia da paura.

Mi spiego meglio:
La TV a casa della mia ragazza, un vecchio tubo ancora in 4:3 ma con il decoder sky percui fino a 6 mesi fa poteva vedere i 3 rai e i 3 mediaset via satellite vedeva 100 volte meglio che io prima sulla tv recente ma con l'antenna normale.
A riprova la vecchia tv non l'abbiam buttata: l'abbiam portata nel mio appartamento comprando un decoder e ora si vede tutto a meraviglia!

In sostanza prima del digitale vedevo molto ma molto peggio di ora. Ho comunque notato che ? si molto più sensibile all'impianto, da un appartamento in un condominio ad un altro anche vicino può esserci davvero parecchia differenza.

Altra nota MOLTO positiva a favore del digitale: prima le TV non collegate all'antenna condominiale ma munite delle piccole antennine esterne (quelle con quella specie di parabolina e i baffi  :lol: da tavolo) vedevi praticamente tutti i canali più bande grigie che programmi. Adesso collegando il decoder a suddette antennine si vede abbastanza bene la maggior parte dei canali!

Per quanto riguarda invece TiV?, ce l'ha la mia ragazza che prima aveva Sky e usa la parabola. Il segnale ? perfetto ma qualitativamente niente più del ddt normale di casa mia, però c'? da sborsare 80-100 euro per il decoder, e in più i canali italiani sono poco più di 30, se non sbaglio c'?: rai 1 2 3, rete 4, canale 5, italia 1, radio deejay tv, tutti i rai ausiliari (4, storia, premium, sport 1 e 2, yoyo, e anche il nuovo rai 5), iris, boing, k2, la5, la7 e basta. Non c'? ad esempio ne MTV ne mediaset Extra.

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #18 il: Dom 05 Dic, 2010, 21:03:42
Citazione da: "Igno"
Per non parlare dei disagi per gli anziani e quelli che non ne capiscono un cavolo!


Guarda, manderei uno degli stronzi che ha deciso di togliere l'analogico a spiegare a mio nonno che adesso deve usare due telecomandi e come deve fare solo a cambiar canale, considerando che a malapena vede i tasti e adesso si ritrova in mano un telecomando dove con un dito ne preme almeno 4. :wall:



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #19 il: Dom 05 Dic, 2010, 21:32:13
"C'? vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti."

Henry Ford (Dearborn, 30 luglio 1863 ? Detroit, 7 aprile 1947)

\"nel dubbio, scopala.\"


folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #20 il: Dom 05 Dic, 2010, 21:35:14
Buongiorno Italia....qui nel lazio siamo stati i primi con rodimenti che nemmeno vi dico!!!!!!!  :evil:  :evil:  :evil:
Tornando sul discorso tecnico,il digitale terrestre ha un segnale meno potente e proprio per questo andrebbero puntate nel miglior dei modi l'antenna o le antenne. La guida di poxo va benissimo.



ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #21 il: Dom 05 Dic, 2010, 21:40:40
comunque sia, non state tanto a impazzire a sintonizzare i canali perché almeno per questo mese ci saranno continuamente variazioni, prove ecc ecc.
non so dirvi con precisione quando si stabilizzer? la cosa, ma gente del settore mi ha detto cos?. diciamo che qualcuno si ? accorto che multiplexare non significa buttare tutto in un secchio e agitarlo. speravano di s

\"nel dubbio, scopala.\"


folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #22 il: Dom 05 Dic, 2010, 22:55:37
bravo ule...mi ero scordato di dire anche questa cosa...
anche qui abbiamo problemi dovuti ai nuovi allacci. Ci vorr? un p? prima che si sistema tutto.....



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #23 il: Lun 06 Dic, 2010, 00:41:00
Citazione da: "Igno"

 :o  :o  :o  :o  :o  :o
Ammazza che antennista che sei!! Mi sembra una regolazione un p? grossolana...che guadagno avrebbero gli antennisti di munirsi di strumentazioni costose quando basterebbe fare cos?? :roll:


Innanzitutto non sono antennista, ma elettricist?, che adesso faccio anche come secondo lavoro.....
Come strumentazione costose, intendi il famosissimo misuratore di campo, che nell'analogico era indispensabile (altrimenti stavi già a guardare la Tv finch? non si vedeva bene e uno sopra a girarae l'antenna) nel digitale terrestre invece, guarda sul tuo Tv su ogni canale ti d? la potenza del segnale e la qualit?( tipo come quando punti l'antenna parabolica) il punto ? quello che devi beccare e se non lo becchi non vedi una mazza, o meglio nel segnale analogico c'? un modo grossolano di direzionare le antenne mentre con la parabola devi centrare l'esatto punto.
Adesso chi di voi non ha mai orientato una antenna parabolica, e per favore non ditemi che ? difficile.....

Il misuratore di campo serve nel digitale nel caso in cui arrivano disturbi sull'antenna, e quindi sei costretto ad usarlo per mettere poi filtri adatti... ma in certi casi son arrivato al punto di nascondere l'antenna dietro il torrino del terrazzo per una frequenza del ca**o che mi arrivava da un traliccio....

Ora., ti ho dato un consiglio, dimmi che ? un modo grossolano, poi prova, quando vedrai i tuoi 130 canali, ti renderai conto che il DVB-T ? tremila volte meglio dell'analogico.....

e adesso ti spiego pure perché...


Citazione da: "folletto101"

Tornando sul discorso tecnico,il digitale terrestre ha un segnale meno potente e proprio per questo andrebbero puntate nel miglior dei modi l'antenna o le antenne.


Sbagliato, son le frequenze che sono totalmente diverse.....

ti spiego...




Come puoi vedere nella figura numero 1 il segnale nella TV analogica viene trasmesso con questo tipo di onda.
La Tv però con il suo bel sintonizzatore la riceve non sempre dritta, ma come in figura 2, e tu qui guardi, puntini, doppie immagini etc. etc.....

La 3 figura, il magico mondo del digitale....
Ecco l'onda quadra che rende il segnale perfetto o meglio molto più semplice da raddrizzare, perché com enel primo caso anche qui abbiamo l'noda quadra non perfetta, ma disegnare un quadrato ? molto più facile che disegnare un'onda curva perfetta....
Quindi se il quadro  non ? perfetto, il decoder l'addrizza e tu vedi tutto in chiaro....

Nessun impianto d'antena analogica riesce cos? perfetto come sul digitale.....



Citazione da: "Igno"

casa mia: vedo 97 canali tranne rete4, canale5, italia1, boing!! (che palle...guardo solo canale5 ed ? un vero spianto)



hai la UHF non bene allineata.... :wink:

In alcuni impianti sono riuscito a beccare dua canali per parte Italia1, cAnale 5  e rete4.
Perfetti....


Citazione da: "Igno"


Quindi mi consigli di fare una scansione manuale dei canali?? In effetti ho trovato una tabella con tutte le nuove frequenze della mia zona.... magari stasera provo :wink:


se non te le ha beccate in automatico ti farai una cultura su l cubo di rubik...


Il problema vero ? che in Italia, c'? una stronzata enorme, la TV che viene trasmessa ancora via radio.....
Ma se in casa arivva il cavo Telefonico e il cavo della Corrente, mi dite perché come in america non portano anche un ca**o di cavo Tv via terrestre?????
Perch? poi ci si deve pappare su quei ponti radio......
Che fanno anche male alla salute, per non parlare poi di quei terrazzi stracolmi di antenne, ORRIBILI!!!!























Citazione da: "Sceriff"

Tutto questo senza considerare poi che in certi canali si vedono più quadratini che in un cubo di Rubik.


:muahaha:





Citazione da: "manuel ts"
partiamo dal presupposto che il digitale nn ? digitale.... perché riceve un segnale di tipo analogico dall'antenna lo trasforma e lo reinvia al televisore nuovamente in maniera analogica.......


Bravissimo..... :wink:

Ma se hai hai un decoder HD lo invia in digitale....


Io son due anni che guardo la TV solo in digitale....
Praticamnete ho sintonizzato solo i canali digitali.....

e comunque le nostri reti fanno schifo come tipo di trasmissioni, per le stronzate che dicono...

per questo vedo solo sky e i canali che dico io.... e in HD, ? non ? l'HD del digitale terrestre...
e su Discovery e National geografic la TV gode dello sfoggiare tutti i suoi pixel mai usati.... :risa:



Per i nonni, avete ragione, ? un problema.... da bravi nipoti gli regelate una Tv con il digitale incorporato.... :wink:



radu

  • Site Manager
  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1247
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Reggio Emilia
Risposta #24 il: Lun 06 Dic, 2010, 08:32:46
Citazione da: "Sceriff"
Se registro posso registrare solo quello che sto vedendo sulla TV, sia che questa abbia il decoder digitale integrato, sia che abbia un decoder esterno.


Io ho preso il digitale terrestre con la presa USB e "doppio digitale terrestre integrato", cio? posso registrare un canale e guardare un altro. Inoltre tramite la presa usb rispetto ai altri DTT riesco a leggere un sacco di formati  tra cui avi divvx, xvid, mpeg, mp4 ecc. Ho speso 50? dell'apparecchio



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #25 il: Lun 06 Dic, 2010, 09:32:24
Da me tutto sommato non mi posso lamentare, prendo più di 100 canali... e considerando che abito in culo ai lupi, non ? male  :lol:

Per? ho notato, che a parit? di antenna-tv-impianto, cambiando marca di decoder, la sintonizzazione ? molto diversa!
Credo quindi che il tipo di decoder usato, influenzi molto il risultato finale.

Ad esempio, con il decoder integrato nel lettore dvd/dvix ecc... rete4, canale 5 e italia1 non li vedo sempre bene, alcune sere proprio non si vedono, anche rifacendo la sintonizzazione.
Viceversa, con quei decoder super economici da collegare diretti alla scart, si vede tutto bene (nello stesso momento in cui, con l'altro non vedo!).

bho... tanto non sono un patito di tv  :roll:


Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #26 il: Lun 06 Dic, 2010, 14:51:20
la mia ragazza ha un decoder da 2 soldi e mediaset non la prende,i suoi genitori che abitano nella stessa casa han cambiato il decoder con uno migliore e mediaset (non sempre) la prendono...,per cui anche il decoder fa la differenza...


io ho la digital key di sky e non ho problemi  :cool:


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #27 il: Lun 06 Dic, 2010, 17:31:30
Poxo, i tuoi discorsi non fanno una piega e sono tutti perfetti. Anch'io amo il digitale e so bene come avviene la trasmissione (sparo cazzate ma sono un perito in elettronice e telecomunicazioni :lol: ) per?, sono dell'idea che, prima di creare casini su casini a tutta la gente, ci sia bisogno di sperimentare meglio i vari prodotti per non trovarsi poi a gestire situazioni dove molti installatori senza scrupoli fanno valanghe di soldi :roll:  Ebbene si..il decoder ? molto importante e vi spiego il mio problemino...

Nella casa dei miei, cucina (tv analogica + decoder esterno discreto) e sala (tv lcd con decoder integrato) si vede tutto alla perfezione. Nella mia ex camera ho un pc con la scheda TV asus pci integrata e prendo di tutto TRANNE can5,ita1,ecc :cry:  Oggi, vado nella mia ex camera col portatile ed una chiavetta TV usb pagata 11 euro e.....PRENDE BENE TUTTO!! :o  :o  :o  :o  :o  :o  :o
Qui parte il bello...la chiavetta da 11 euro non la posso usare sul mio pc fisso perché non ? compatibile con Windows 7 a 64bit :???:
Invece...a casa mia persiste la mancanza di can5,ita1,ecc ovunque...



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #28 il: Mar 07 Dic, 2010, 17:06:40
Citazione da: "Igno"

Invece...a casa mia persiste la mancanza di can5,ita1,ecc ovunque...


Facci l'abitudine x un po' ... C'? ancora il ripetitore spento, e quello che beccano in alcune zone, in altre ? coperto dalle colline (quella dietro casa tua ? la colpevole per mediaset).... Essendo tuo vicino, ho lo stesso problema, e non ci puoi fare una cippa, finch? non hanno voglia di accendere quel ripetitore.... A dogana bassa vedono perfettamente tutto  :evil:  :evil:  :evil:  :evil:


Piuttosto... RISPONDI ogni tanto, quando hai voglia  :???:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal