0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Qua a me con sto digitale terrestre stan frullando a mille!Premesso che io non guardo la TV, mi sto comunque interessando delle televisioni dei miei e dei miei nonni. Beh, non posso più usare niente, VCR, HDD recorder, non va più una cippa. La scansione dei canali la fanno solo via antenna, e ovviamente non beccano niente.Se registro posso registrare solo quello che sto vedendo sulla TV, sia che questa abbia il decoder digitale integrato, sia che abbia un decoder esterno.Tutto questo senza considerare poi che in certi canali si vedono più quadratini che in un cubo di Rubik.Ogni giorno trovano un modo per farti spendere soldi e farti girar le balle.
Per non parlare dei disagi per gli anziani e quelli che non ne capiscono un cavolo!
Ammazza che antennista che sei!! Mi sembra una regolazione un p? grossolana...che guadagno avrebbero gli antennisti di munirsi di strumentazioni costose quando basterebbe fare cos??
Tornando sul discorso tecnico,il digitale terrestre ha un segnale meno potente e proprio per questo andrebbero puntate nel miglior dei modi l'antenna o le antenne.
casa mia: vedo 97 canali tranne rete4, canale5, italia1, boing!! (che palle...guardo solo canale5 ed ? un vero spianto)
Quindi mi consigli di fare una scansione manuale dei canali?? In effetti ho trovato una tabella con tutte le nuove frequenze della mia zona.... magari stasera provo
Tutto questo senza considerare poi che in certi canali si vedono più quadratini che in un cubo di Rubik.
partiamo dal presupposto che il digitale nn ? digitale.... perché riceve un segnale di tipo analogico dall'antenna lo trasforma e lo reinvia al televisore nuovamente in maniera analogica.......
Se registro posso registrare solo quello che sto vedendo sulla TV, sia che questa abbia il decoder digitale integrato, sia che abbia un decoder esterno.
Invece...a casa mia persiste la mancanza di can5,ita1,ecc ovunque...