Autore Topic: Parliamo di Digitale Terrestre...  (Letto 2441 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
il: Dom 05 Dic, 2010, 09:57:22
Finalmente un post serio...forse :lol:  Volevo parlare un p? del digitale terrestre visto che, sempre più regioni, sono passate e passeranno per lo switch off. Noi, zona di Rimini e circondario, siamo passati al DDT il giorno 2 dicembre e...con non pochi problemi :???:  Lasciando stare i primi momenti che, come ovvio, sono carichi di problematiche ma, la cosa che sembra essere generalizzata in tutta Rimini, ? non ricevere il mux RAI o Mediaset :roll:  Credo sia un problema transitorio, che verr? risolto ma...vi riporto la mia situazione:

casa mia: vedo 97 canali tranne rete4, canale5, italia1, boing!! (che palle...guardo solo canale5 ed ? un vero spianto)

casa dei miei genitori (a 3km di distanza): vedono TUTTO senza problemi con 120canali. Il bello sta che, tv della cucina e sala tutto ok, nella mia vecchia camera non prendo canale5,ecc ecc :o  :o  :o  Ce l'hanno con me?? Cosa gli ho fatto a Mediaset??
L'impianto TV ha solo 5 anni e non vedo perché in due stanze si vede tutto e nell'altra no! Per i più tecnici..la distanza tra la presa principale e tutte le altre ? uguale...non credo sia un problema di perdita di segnale a causa del cavo.



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #1 il: Dom 05 Dic, 2010, 10:40:00
In Calabria ancora non c'? stato il passaggio totale..
Comunque posso dire che il digitale ? una tecnologia da schifo e che purtroppo l'hanno resa obbligatoria ormai
dico questo perché i problemi sono tanti come già indicato sopra
ti faccio un'altro semplice esempio..nella stanza mia prendo raisport 1 e 2
da mio cugino che abita sotto di me..non prende nessuno dei due canali da mesi!
Quindi già questo fa capire come sia sensibile sto sistema
basta un'antenna un po cos?..e cambia totalmente tutto
per non parlare poi dei problemi con il maltempo..
Non so voi come fate al nord dove piove spesso..ma da noi ogni volta che c'? maltempo il segnale va e viene!
Cioe siamo destinati a non guardare più la tv quando il tempo ? brutto?
Bel passo in avanti!



Gab977

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 311
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Cagliari
Risposta #2 il: Dom 05 Dic, 2010, 10:42:34
In Sardegna il digitale terrestre ? arrivato da un bel po', ora che le cose si sono stabilizzate non ci sono particolari problemi. L'unica vera rottura ? che ogni tanto modificano le frequenze per aggiungere qualche canale e devi sintonizzare tutto di nuovo  :evil:

Quando capitano questi cambi di frequenze (una volta ogni 3-6 mesi) a volte nella prima ri-sintonizzazione mi capita di non trovare gli ultimi canali (generalmente mi capita con mtv e la7). La soluzione che ho sperimentato ? quella di eliminare i vari canali di cui non mi frega granch? (televendite, canali regionali...) a quel punto attivo la ricerca manuale di canali da aggiungere e come per magia trovo i canali perduti.

Magari puoi provarci anche tu...

che decoder usi? integrato nel tv? hai provato ad invertire le posizioni dei 2 apparecchi per vedere se dipende dal collegamento o dal decoder?





Gritz

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 306
  • Iscritto: Ott 2010
  • Località: Como
Risposta #3 il: Dom 05 Dic, 2010, 11:12:34
Io ricevo le frequenze di Milano e devo dire che fa veramente pena, devo risintonizzare ogni 2 giorni e quasi sempre rai 1 2 3 non ci sono. Il che in fondo non ? un problema, visto che tanto, anche se sono in elenco, il segnale ? schifoso (ma pago il canone lo stesso, per dei canali che non vedo)

Tizio: Sono tutte Toyota Celica?
Io: Sì, è il raduno nazionale
[...]
Tizio: Ma dove vengono prodotte, Giappone giusto? Dalla Mitsubishi.
Io: -.-"


manuel ts

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1382
  • Iscritto: Dic 2009
  • Località: rivoli (torino)
    • http://
Risposta #4 il: Dom 05 Dic, 2010, 11:56:37
partiamo dal presupposto che il digitale nn ? digitale.... perché riceve un segnale di tipo analogico dall'antenna lo trasforma e lo reinvia al televisore nuovamente in maniera analogica.......cmq ? un problema comune anche a me nn si vedono bene tutti i canali e alcuni nn si riescono neanche a sintonizzare..........la cosa che fa veramente ridere oltre alla scarsa qualit? ? la pubblicit?, dove elogiano all'ennesima potenza i servizi del "digitale" e infangano quelli della classica paytv vale a dire sky , .......... ogni volta che la vedo la mia espressione ? questa ............ --_-- .......... come per dire vaaaaa b?, io c'? l'ho sky il pacchetto base e anche se ? solo il pacchetto base nn mi manca per nulla il servizio che da il "digitale" nn sono neanche minimamente paragonabili...........



Gula

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 693
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: Mori (TN)
    • http://lupirovereto.it
Risposta #5 il: Dom 05 Dic, 2010, 12:09:57
qua in trentino sono anni che abbiamo il digitale..
in poco piu di 1 mese tutti hanno risolto..

...Elegance is Power...



----->Il mio VVT-i<-----


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #6 il: Dom 05 Dic, 2010, 12:27:10
Da me si prendono più di cento canali, molti dei quali sono a doppia frequenza per raggiungere più zone possibile. Mai nessun problema.

L'unica "fregatura" ? che a settembre sono scadute le concessioni regionali sul digitale terrestre e non si vede più Nuvolari in chiaro.  :roll:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


radu

  • Site Manager
  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1247
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Reggio Emilia
Risposta #7 il: Dom 05 Dic, 2010, 13:12:35
Anche a Reggio Emilia ? avvenuto lo "switch-off" questa settimana. Gli unici canali che non vedo solo LA7 e MTV. A parte i due canali di sopra non ho riscontrato altri problemi



Musica87

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 456
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Roma
Risposta #8 il: Dom 05 Dic, 2010, 13:36:58
Citazione da: "black_swan"
Da me si prendono più di cento canali, molti dei quali sono a doppia frequenza per raggiungere più zone possibile. Mai nessun problema.

L'unica "fregatura" ? che a settembre sono scadute le concessioni regionali sul digitale terrestre e non si vede più Nuvolari in chiaro.  :roll:

A ecco svelato il mistero su nuvolari...... ho rosicato come una bestia



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #9 il: Dom 05 Dic, 2010, 14:00:35
Citazione da: "Gab977"
In Sardegna il digitale terrestre ? arrivato da un bel po', ora che le cose si sono stabilizzate non ci sono particolari problemi. L'unica vera rottura ? che ogni tanto modificano le frequenze per aggiungere qualche canale e devi sintonizzare tutto di nuovo  :evil:

Quando capitano questi cambi di frequenze (una volta ogni 3-6 mesi) a volte nella prima ri-sintonizzazione mi capita di non trovare gli ultimi canali (generalmente mi capita con mtv e la7). La soluzione che ho sperimentato ? quella di eliminare i vari canali di cui non mi frega granch? (televendite, canali regionali...) a quel punto attivo la ricerca manuale di canali da aggiungere e come per magia trovo i canali perduti.

Magari puoi provarci anche tu...

che decoder usi? integrato nel tv? hai provato ad invertire le posizioni dei 2 apparecchi per vedere se dipende dal collegamento o dal decoder?


Quindi mi consigli di fare una scansione manuale dei canali?? In effetti ho trovato una tabella con tutte le nuove frequenze della mia zona.... magari stasera provo :wink:



CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #10 il: Dom 05 Dic, 2010, 14:11:02
Qua il digit ancora non ? arrivato, però io da circa 6mesi mi sono attrezzato col digit satellitare (vedasi tivusat)... davvero ottimo! credo sia una bella alternativa per coloro che non ricevono ancora il digit terrestre o che hanno problemi difficilmente risolvibili con esso. Per chi ha già una parabola basta solo comprarsi un decoder (6 mesi fa 80?).

 :wink:



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #11 il: Dom 05 Dic, 2010, 14:33:33
Prendi un televisore portatile con DVB-T integrato, stacca l'antenna UHF
dall'amplificatore( di solito ? quella che st? sopra) attaccala al televisore metti sul canale di Premium calcio (26) e gira l'antenna finch? non ti dia 99% di segnale e qualita 36-66%....

Adesso stacca da sotto l'antenna VHF (coma quella di sopra montata in verticale)
metti sul canale rai1 (19) e girala finch? non riesci a trovare il punto massimo tra potenza  e qualit?, adesso collega di nuovo tutto sotto l'amplificatore e controlla ogni derivazione e prese che devono essere perfette, ogni minima imperfezione dell'impianto f? perdere in qualit? il segnale....

Ieri ho puntato due antenne in 15 minuti, senza controllare il resto dell'impianto ho beccato 136 canali.... :risa:

Se volete cambiare le antenne comprate quelle che ho postato in foto sono della Fracarro dette logaritmiche,( senza spendere inutitli soldi in antenne spaziali che costano un botto), questa costa 8 euri..... :wink:



Fabietto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 504
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: Milano-nord Bovisa
Risposta #12 il: Dom 05 Dic, 2010, 15:06:04
qua a milano ? tutto ok da me si vede tutto apparte che non risco piu a trovare il canale che trasmetteva sexy bar :lol:



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #13 il: Dom 05 Dic, 2010, 15:44:48
Citazione da: "Musica87"
Citazione da: "black_swan"
Da me si prendono più di cento canali, molti dei quali sono a doppia frequenza per raggiungere più zone possibile. Mai nessun problema.

L'unica "fregatura" ? che a settembre sono scadute le concessioni regionali sul digitale terrestre e non si vede più Nuvolari in chiaro.  :roll:

A ecco svelato il mistero su nuvolari...... ho rosicato come una bestia


Bastava googlare un po'. :risa:

Comunque lo si può vedere in chiaro sul satellite (che non ho pi?, quindi io rosico due volte :risa:).

:cia:


Citazione da: "Fabietto"
qua a milano ? tutto ok da me si vede tutto apparte che non risco piu a trovare il canale che trasmetteva sexy bar :lol:


Che ? sexy bar? :risa:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #14 il: Dom 05 Dic, 2010, 16:58:54
Citazione da: "poxo"
Prendi un televisore portatile con DVB-T integrato, stacca l'antenna UHF
dall'amplificatore( di solito ? quella che st? sopra) attaccala al televisore metti sul canale di Premium calcio (26) e gira l'antenna finch? non ti dia 99% di segnale e qualita 36-66%....

Adesso stacca da sotto l'antenna VHF (coma quella di sopra montata in verticale)
metti sul canale rai1 (19) e girala finch? non riesci a trovare il punto massimo tra potenza  e qualit?, adesso collega di nuovo tutto sotto l'amplificatore e controlla ogni derivazione e prese che devono essere perfette, ogni minima imperfezione dell'impianto f? perdere in qualit? il segnale....

Ieri ho puntato due antenne in 15 minuti, senza controllare il resto dell'impianto ho beccato 136 canali.... :risa:

Se volete cambiare le antenne comprate quelle che ho postato in foto sono della Fracarro dette logaritmiche,( senza spendere inutitli soldi in antenne spaziali che costano un botto), questa costa 8 euri..... :wink:


 :o  :o  :o  :o  :o  :o
Ammazza che antennista che sei!! Mi sembra una regolazione un p? grossolana...che guadagno avrebbero gli antennisti di munirsi di strumentazioni costose quando basterebbe fare cos?? :roll:
Magari ? anche un buon sistema il tuo ma...io abito in un condominio di 3 piani (io a terra) e mi sembra un p? scomodo fare in quel modo senza che gli altri condomini non facciano intervenire la guardia forestale! :???:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal