Autore Topic: compressore volumetrico rotrex  (Letto 60464 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #75 il: Lun 06 Set, 2010, 10:54:24
Citazione da: "Trigun"
Citazione da: "Geckots"
TRa un volumetrico e un Rotrex andrei con quest'ultimo, quanto meno non strilla come un gatto a cui stai strizzando le palle.


Sar? ma a me lo strillo del gatto con le palle strizzate affascina  :risa: ... a parte gli scherzi io se dovessi scegliere tra un rotex e un volumetrico greddy sceglierei quest'ultimo. Alla fin fine comprando un rotex tra accessori vari cose artigianali che uno si deve fare vai a spendere quanto un greddy con la differenza che il greddy ti arriva a casa già bello che pronto con le staffe e tutto il corredo basta che lo prendi e lo metti su (pi? o meno)! Il greddy sulla celica ormai ? provato da tempo ancora del rotex invece non si sa nulla o poco...

veramente qua sul forum hanno sempre detto che comprando un volumetrico tipo greddy ci devi smadonnare su molto di piu..a causa di alcuni punti del montaggio che nelle nostre celiche sono differenti rispetto alle versioni americane..e quindi ci sono dei problemini..
mentre questo compressori stile rotrex dovrebbero essere piu facili da montare (salvo però adattatori e staffe da fare/avere)



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #76 il: Lun 06 Set, 2010, 10:55:52
Citazione da: "Knight"
Si ma ste foto dove le avete prese?
La staffa dove la si trova?
Il compressore ancora non sono riuscito a trovarlo :???:


la staffa lui l'ha comprata..
per? non so se gliel'hanno costruita su misura, perche ho intravisto una foto di uno che la costruiva proprio...quindi non ti so dire..
per il compressore..i prezzi in italia con tutti gli accessori li ho postati alla pagina prima



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #77 il: Lun 06 Set, 2010, 11:43:10
Citazione da: "Knight"

La staffa dove la si trova?


ci metti due fascette ..sono anche piu leggere  :wink:



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #78 il: Lun 06 Set, 2010, 12:10:58
Citazione da: "Lupo"
Citazione da: "Knight"

La staffa dove la si trova?


ci metti due fascette ..sono anche piu leggere  :wink:

? ironico?  :o



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #79 il: Lun 06 Set, 2010, 12:20:24
Citazione da: "kkk4"
Citazione da: "Lupo"
Citazione da: "Knight"

La staffa dove la si trova?


ci metti due fascette ..sono anche piu leggere  :wink:

? ironico?  :o

secondo te  :?:

PS: Knight ,una staffa ,un ancoraggio di quel genere si puo' far realizzare anche da un buon tornitore ,da un pezzo pieno magari ,che e' anche piu' solido e poi cosi replicarle senza difficolta'.
Credo che cmq la diano in dotazione ,e' un componente fondamentale .



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #80 il: Lun 06 Set, 2010, 12:22:44
Citazione da: "Lupo"
Citazione da: "kkk4"
Citazione da: "Lupo"
Citazione da: "Knight"

La staffa dove la si trova?


ci metti due fascette ..sono anche piu leggere  :wink:

? ironico?  :o

secondo te  :?:

ovvio  :grin:  ma non vedevo faccine o altro..quindi mi sorgeva il dubbio :D

comunque da quello che ho capito il supporto lo hanno fatto creare da un'azienda che lavora l'alluminio l? da loro...



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #81 il: Lun 06 Set, 2010, 13:44:27
tante chiacchiere... nessun fatto.

la difficolt? nel realizzare un componente ex-novo (steffe, supporti, ecc.. ecc..) non risiede tanto nella produzione in s?, inquanto ormai, con le giuste macchine utensili si fa qualsiasi cosa (cnc 5 assi ecc..).

La vera difficolt? st? nel prendere le misure e creare il primo esemplare campione, dal quale poi ricavare le misure per relizzare un disegno tecnico necessario alla produzione del componente definitivo o della piccola produzione in serie.
Questa fase può richiedere tantissimo tempo perché devi tener conto di tutti gli ingombri e soprattutto dev'essere montabile!

Quindi se ? vero che una volta che si ha tutta la pappa pronta, l'installazione ? piuttosto semplice, non c'? però da stupirsi se prima di arrivare a quel risultato, qualcuno dovr? dedicare parecchio tempo alla sua realizzazione.

Quindi: fuori il grano e che qualcuno inizi a far qualcosa con le mani, tranne scrivere con la tastiera, visto che siamo già a 9 pagine di parole
 :lol:


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #82 il: Lun 06 Set, 2010, 15:08:01
Sono sempre piu' convinto che oltre alla materia prima ,ti inviino anche le staffe e gli ancoraggi su misura per ogni modello di auto.

qui ci vuole uno che COMPRI (cacci il grano come diceva giustamente HPD),si sbatta a installarlo ad HOC e POI ci faccia un tutorial ben descritto con tanto di foto e quote di tutti i particolari che ha (eventualmente )dovuto realizzare .
KKK4 se vuoi entrare nel libro dei "grandi" questa e' l'occasione per Te. :wink:

PS: mi raccomando le foto del lavoro che poi servirano a me.. :wink:



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #83 il: Lun 06 Set, 2010, 16:50:41
la staffa non te la forniscono..
ho gia chiesto sia a rotrex che a flygas e kit specifici per la celica non ce ne stanno..
quindi la staffa te la devi fare da sola!
al massimo chiedi a quello di newcelica dove l'ha comprata, e probabilmente sbuca fuori un negozio che le ha realizzate e le vende facilmente...

trovatemi un'installatore vicino casa, che sappia fare queste cose e che si tenga l'auto 1 settimana e mi dia un minimo di garanzia...e lo faccio..

purtroppo non riesco a risolvere nessuno di questi requisiti  :grin:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #84 il: Lun 06 Set, 2010, 17:25:01
Citazione da: "kkk4"

al massimo chiedi a quello di newcelica dove l'ha comprata, e probabilmente sbuca fuori un negozio che le ha realizzate e le vende facilmente...




ma una roba del genere, ti sembra una staffa commerciale pronto-uso, o una staffa modificata artigianalmente, saldando e piegando (alla C.D.C.) un altra staffa su di essa?!?!

e che già questo il concetto del lavoro ce l'ha... visto che prima l'ha disegnata e l'ha fatta tagliare a laser...






proprio come ti avevo detto...... e ripeto, non ? un lavoro che si fa in una settimana.... :roll:

Citazione da: "kkk4"

trovatemi un'installatore vicino casa, che sappia fare queste cose e che si tenga l'auto 1 settimana e mi dia un minimo di garanzia...e lo faccio..

trovami una ninfomane 18 enne, con esperienza decennale nel porno internazionale, vergine e fedele, che voglia metter su famiglia e che assolutamente pretende ammucchiate a 3 ogni sera con le sue amiche prima di andare a letto a dormire....  :lol:


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #85 il: Lun 04 Ott, 2010, 12:39:29
Il compressore e' per VVTI e NON per TS , ed e' comprensivo di staffa .

di piu nin so.



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #86 il: Lun 04 Ott, 2010, 13:06:47
Con iva dazio e spedizione quanto sarebbe?? :roll:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #87 il: Lun 04 Ott, 2010, 14:02:09
interessante!
che compressore?
il C30-94???

ricordo che in italia costa 1900 piu iva
quindi come prezzo sarebbe ottimo, considerando che c'? anche la staffa (che ? l'unico punto dolente che avevamo)

debbiamo solo informarci su una cosa..
in italia insieme al compressore, nel kit ti danno a quanto ho capito:

SX 100 olio idraulico specif. x trasmissione Rotrex
Filtro olio idraulico x impianto Rotrex
Impianto olio con vaschetta alluminio Rotrex

quindi bisogna chiedere se questi pezzi li da anche lui, o ti da solo il compressore!

poi come optional da noi vendono:
Pulleggia acciaio 8PK (8 gole) fino a 95mm
Puleggia acciaio da 105 a 110mm (8 gole)
Puleggia acciaio da 105 a 110mm (8 gole)

dai dai..

vediamo un po che riusciamo a sapere!
se ci arriva la staffa, siamo gia ben avanti...
se poi ci vende staffa e kit completo...siamo a cavallo!
male che va anche solo la staffa sarebbe molto interessante!!!!!!!



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #88 il: Lun 04 Ott, 2010, 14:07:53
Citazione da: "Knight"
Con iva dazio e spedizione quanto sarebbe?? :roll:

bisogna vedere quanto fa pagare di spedizione..

poi bisogna vedere se i 1800$ +vat, intende dire, che a lui paghi 1800, e poi in italia paghi l'iva allo sdoganamento..
in questo caso come ben sappiamo non c'? niente di certo sulla spesa...
diciamo massimo 450dollari in piu...se ci va bene anche moooooolto meno

oppure bisogna vedere se lui vuole gia pagato il 20%, e teoricamente poi passa dritto senza pagare dogana (ma non mi fido molto in questo modo)

o semplicemente la terza opzione, ? che bisogna pagargli l'iva a lui, come normale vendita, piu poi l'eventuale iva allo sdoganamento in italia...

TEORICAMENTE, ESSENGO IN INGHILTERRA, PAGHI L'IVA A LUI, E POI QUA NON DOVRESTI PAGARE...SE NON VADO ERRATO!

non so fin quanto si risparmia..
pur aggiungendo solo il 20% al prezzo
siamo a 2200dollari
1600? con il cambio attuale
piu la spedizione..

in italia 2280? costa..gia in italia e senza tasse ecc..

quindi bu...andrebbe visto un po...

secondo me, la cosa piu importante, ? vedere se vende anche solamente la staffa!



Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #89 il: Lun 04 Ott, 2010, 19:02:20
Citazione da: "Knight"
Con iva dazio e spedizione quanto sarebbe?? :roll:


UK, niente dazio ma solo IVA e si parla si Sterline e non Dollari.

1800 Sterline sono 2.082 EURO



300.000 e continua....


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal