0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Beh dovresti chiedere a Matteo o Hpd loro se ne intendono di questo tipo raduni...
Citazione da: "Danny Ts"Beh dovresti chiedere a Matteo o Hpd loro se ne intendono di questo tipo raduni... Quoto Danilo, sicuramente loro ti sapranno consigliare al meglio comunque dato che l'ho studiato stamane, con SPL si intende Sound Pressure Level, cio? livello di pressione sonora e si calcola come venti volte il logaritmo in base 10 del rapporto tra la pressione misurata e quella di rifermento, che viene convenzionalmente presa come 20 microPascal, cio? la pressione minima udibile dall'orecchio umano, oppure naturalmente come dieci volte il logaritmo in base 10 fra il rapporto dei quadrati delle suddette pressioni. Dato che sicuramente nel tuo futuro impianto monterai diverse sorgenti sonore composte da un diaframma, elettroattuato da una bobina magnetica, che muove l'aria producendo quindi le pressioni che vanno poi a creare il suono, scelte in base ai diversi range di frequenze da riprodurre, dovrai considerare che i diversi SPL prodotti da ciascuna sorgente non si andranno a sommare con una semplice addizione algebrica ma il sound power level finale sar? dato da dieci volte il logaritmo in base 10 della frazione fra la somma dei quadrati delle pressioni delle varie sorgenti, fratto la pressione di riferimento sovracitata al quadrato. buon lavoro per il tuo impianto!
Citazione da: "Payo"Citazione da: "Danny Ts"Beh dovresti chiedere a Matteo o Hpd loro se ne intendono di questo tipo raduni... Quoto Danilo, sicuramente loro ti sapranno consigliare al meglio comunque dato che l'ho studiato stamane, con SPL si intende Sound Pressure Level, cio? livello di pressione sonora e si calcola come venti volte il logaritmo in base 10 del rapporto tra la pressione misurata e quella di rifermento, che viene convenzionalmente presa come 20 microPascal, cio? la pressione minima udibile dall'orecchio umano, oppure naturalmente come dieci volte il logaritmo in base 10 fra il rapporto dei quadrati delle suddette pressioni. Dato che sicuramente nel tuo futuro impianto monterai diverse sorgenti sonore composte da un diaframma, elettroattuato da una bobina magnetica, che muove l'aria producendo quindi le pressioni che vanno poi a creare il suono, scelte in base ai diversi range di frequenze da riprodurre, dovrai considerare che i diversi SPL prodotti da ciascuna sorgente non si andranno a sommare con una semplice addizione algebrica ma il sound power level finale sar? dato da dieci volte il logaritmo in base 10 della frazione fra la somma dei quadrati delle pressioni delle varie sorgenti, fratto la pressione di riferimento sovracitata al quadrato. buon lavoro per il tuo impianto! non ci vuole tanto per capirlo eh...!!
io sono giudice nazionale della bass wars..che ? attualmente il circuito piu in voga in italia per quando riguarda le gare SPLbhe che dire..sono quasi 8anni che giro nel settoreprima da concorrente, poi da giudice..ti dico subito una cosa..lascia stare l'spl!1) per come la vedo io, o si fa a livelli seri, oppure meglio non farlo..perche le mezze misure servono solo a buttare soldi inutilmente e non ti portano a niente, anzi, hai solo limiti...2)la celica non ? auto per farci spl..? una coup?..frequenza di risonanza a 49hz..troppo bassavano batteria anteriore piccolo...e abitacolo con conformazione poco prestante a questo tipo di competizione3)le spese per fare spl seriamente sono alte..quando ho fatto la mia vecchia macchina ho speso all'incirca 10.000euroovviamente stiamo parlando di risultati ai vertici nazionali..per? come dicevo prima, se fai una via di mezzo, in pratica non concludi niente, e partendo con quegli handicap iniziali, gia parti molto male..4) devi avere un'installatore vicino casa, che ti segua, e che non si prenda miliardi per farti i lavori..l'spl ? una cosa molto mobile e poco statica..prove e controprove...test e controtest..ore e ore di lavoro, con materiali in uso, e possibilit? di rotture frequenti!l'spl o lo si ha come passione da sempre, oppure ? veramente difficile avvicinarsi cosi dal nulla..se avessi avuto un'altra auto, magari ti convincevo pure...ma in questo caso te lo sconsiglio vivamente!se vuoi fare qualche gara, fai qualche gara di SQsempre con l'aiuto di un'installatore bravo in questo settore, puoi investire i tuoi soldini per farti un'impianto ben suonante, limpido e che te lo godi tutti i giorni..sicuramente sarebbe la cosa migliore sulla celicae sicuramente non te ne pentirai..c'? da vedere se da te fanno gare di SQ...e poi dovresti studiarti in base al circuito, quale categoria affrontare, e da li inizi i lavori e gli acquisti..attenzione che anche qua, se vuoi fare le cose seriamente, spendi dei capitali..se invece vuoi limitarti ad avere comunque un'impiantino ben suonante, gia con relativamente poco, te la puoi cavare..ovviamente piu spendi e piu hai, e piu arrivi "alto" nelle gare teoricamente...
Ma mi hai mandato davvero un pm per chiedermi se ? meglio spl o sql??? Mi spiace, ovviamente i ragazzi qui sopra scherzavano, io non sono in grado di aiutarti, personalmente le macchine con tutte quelle schifezze a bordo le userei nelle gare di big-foot come ostacoli da saltare!
personalmente le macchine con tutte quelle schifezze a bordo le userei nelle gare di big-foot come ostacoli da saltare!
Citazione da: "Danny Ts"Beh dovresti chiedere a Matteo o Hpd loro se ne intendono di questo tipo raduni... eh Danilo... grazie per la considerazione solo che nelle ultime modifiche al mio impianto audio devo aver fatto un p? di confusione e sono mesi che mi scervello per risolverlo :sad: Magari tu mi sai aiutare.......... DOVE ca**o SI INFILANO I CD!?!?!?!