Autore Topic: VMWare cluster  (Letto 2076 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
il: Mer 17 Mar, 2010, 13:05:27
Visto che sto senza lavoro mi sto studiando VMWare ESX, prodotto su cui vorrei certificarmi.

E mi sono fatto un clusterino casalingo, vorrei mostrarvelo, ci ho speso un sacco di tempo:

Postazione di lavoro(notare il mouse a 16 tasti):



da sinistra:

Access point, Notebook con Windows 2008, Server ESX1, gruppo di continuita', switch gigabit, Server ESX2







Windows 2008 e' richiesto per i servizi:
vCenter
Active Directory Domain Controller
DNS


I Server ESX sono degli i7 a 3.2Ghz con 6GB DDR3 1600Mhz, e 128GB SSD e come software:
ESX Server 4u1



Che ve ne pare?

Das Beste oder nichts.


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #1 il: Mer 17 Mar, 2010, 13:31:41
:toyo:

spiega anche a noi comuni mortali :risa:
dalla postazione della prima foto gestisci i server delle altre foto ?
? indispensabile avere la postazione della foto 1 ? non potevi direttamente usare il portatile della foto 2 ? (a che serve in sostanza ?)

cos'? un "cluster"ino ?    
VMWare ESX ? il software per gestire il tutto ?

peggio per te che hai postato  :lol:  adesso ci spieghi  :twisted:

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #2 il: Mer 17 Mar, 2010, 13:35:54
Tutto sto casino per vedere un paio di film porno in streaming?!  :muahaha:  :muahaha:
Scherzi a parte, complimenti per il lavoro...ottime macchine anche se avrai speso un mezzo capitale :???:



Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Mer 17 Mar, 2010, 14:25:06
Citazione da: "Celica_Inside"
:toyo:

spiega anche a noi comuni mortali :risa:
dalla postazione della prima foto gestisci i server delle altre foto ?
? indispensabile avere la postazione della foto 1 ? non potevi direttamente usare il portatile della foto 2 ? (a che serve in sostanza ?)

cos'? un "cluster"ino ?    
VMWare ESX ? il software per gestire il tutto ?

peggio per te che hai postato  :lol:  adesso ci spieghi  :twisted:


LoL

e' semplice:

io lavoro sulla postazione 1, dove uso i servizi messi a disposizione dalla rete, questi servizi girano sulle macchine server.

il portatile bianco e' un Server che fornisce servizi di base alla rete, anche quando il cluster sta spento, ho usato questa soluzione per risparmiare energia elettrica, un altro server avrebbe consumato troppo dovendo sare sempre acceso.

I server denominati ESX1 e ESX2 montano il prodotto VMWARE ESX che in pratica e' una distribuzione Linux custom con VMWare Server.

ESX1 e ESX2 non sono collegati al video o alla tastiera ma solo alla rete elettrica e alla rete ethernet gigabit.

Dentro ESX1 e ESX2 girano altri sistemi operativi all'interno di macchine virtuali che posso spostare dal server 1 al 2 e viceversa grazie ad una tecnica chiamata VMotion.

In caso ESX2 si guastasse improvvisamente i sistemi che girano li sopra vengono spostati immediatamente su ESX1, per questo motivo si dice che le macchine partecipano ad un cluster.

L'utente che sta alla postazione 1 non sa che c'e' stato un malfunzionamento sul server ESX2, ma continua a lavorare normalmente senza accorgersi di cosa succede sui servers.

Das Beste oder nichts.


Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #4 il: Mer 17 Mar, 2010, 14:26:50
Citazione da: "Igno"
Tutto sto casino per vedere un paio di film porno in streaming?!  :muahaha:  :muahaha:
Scherzi a parte, complimenti per il lavoro...ottime macchine anche se avrai speso un mezzo capitale :???:


ho riutilizzato i pezzi della mia workstation e l'ssd di uno dei miei portatili, quindi alla fine e' venuto solo 800 euro.

Das Beste oder nichts.


ziopittore

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 796
  • Iscritto: Lug 2007
  • Località: -Brescia-
  • I have no dream , but i like u pilu
Risposta #5 il: Mer 17 Mar, 2010, 14:37:05
Mouse a 16 tasti? solo con cinque dita?
Due mani fanno dieci dita , mancano ancora sei tasti!
Scusa la battuta , ma di quella "Roba l? " non ci capisco una fava!
Piuttosto in bocca al lupo per il lavoro che adesso ? la cosa più importante.
Bye
:canna:

Molti ottani , molto onore!
K20A2 equipped .... JDM gearbox swapped . LSD inside .
https://www.celicateamitalia.com/index.php?topic=16550.0



Truz

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 441
  • Iscritto: Lug 2009
  • Località: Berna
Risposta #6 il: Mer 17 Mar, 2010, 14:42:17
quanti cavalli ha?  :risa:

To go faster, add lightness - Sir Colin Chapman


PaK

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1189
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Padova
Risposta #7 il: Mer 17 Mar, 2010, 14:43:53
bel lavoretto , l'altro giorno mi sono trovato anche io a fantasticare su un progetto simile , ma poi ho abbandonato l'idea perché al momento non l'avrei sfruttata appieno... ho già il mio serverino che dedico ai compiti più ingrati quando serve giorno e notte  :twisted: , io gli ho buttato s? una ubuntu server che controllo via ssh ... lo switch gigabit sar? il mio prossimo acquisto  :porc:


paglia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 622
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Udine
    • http://enricopagliarini.com
Risposta #8 il: Mer 17 Mar, 2010, 15:08:18
Come it trovi con i dischi SSD? Io ho appena fatto una macchina da studio con vmware workstation, e ho trovato di occasione 3 dischi WD meccanici caviar green, li ho preferiti perché costavano un bianco e un nero...


Kelvin

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 653
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: Roma
Risposta #9 il: Mer 17 Mar, 2010, 15:31:53
Citazione da: "paglia"
Come it trovi con i dischi SSD? Io ho appena fatto una macchina da studio con vmware workstation, e ho trovato di occasione 3 dischi WD meccanici caviar green, li ho preferiti perché costavano un bianco e un nero...


Ti posso dire che con un Corsair X128 o un Intel X25 non c'e' bisogno di avere 1 disco per ogni macchina virtuale, basta averne 1 solo ssd e farlo usare da tutte le macchine virutali, andra' a meraviglia.

Risparmi di rumore ed energia elettrica.

Ma questa regola vale solo per gli SSD che ti ho detto, visto che li ho provati.

Ci sono tanti SSD e la maggior parte e' robaccia.

Das Beste oder nichts.


paglia

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 622
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Udine
    • http://enricopagliarini.com
Risposta #10 il: Mer 17 Mar, 2010, 15:40:04
OK grazie per il suggerimento.

In bocca al lupo per il lavoro - ma tanto se ti certifichi vmware ? facile che avrai lavoro prima ancora di fare l'esame! :wink: Ottima scelta.


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #11 il: Mer 17 Mar, 2010, 16:39:21
grazie della spiegazione  :grin:
sei stato cos? chiaro che persino io ho capito la logica di base (o almeno credo :risa:)

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
Risposta #12 il: Mer 17 Mar, 2010, 19:29:55
Forte!
Io WMware l'ho appena conosciuto, dato che hanno installato in azienda dove lavoro un bel Blade IBM (e mi hanno permesso di montarlo quasi tutto da solo!  :lol: )
Per ora abbiamo due lame più una di mng, nelle quali girano in tutto credo un 5 o 6 macchine virtuali..

..adesso ? quasi più semplice gestire il tutto, anche se molti servizi girano ancora nella "vecchia" macchina linux, che essendo una debian non ? supportata ufficialmente da WMware per essere clonata a caldo :sad:

Ovviamente io mi limito solo a gestire la cosa, il vero lavoro lo fa una societ? esterna, ma devo ammettere che ? una f**ata ogni mattina entrare in saletta e vedere sto mostriciattolo che soffia come un gatto incavolato!!

Finalmente adesso quando avr? problemi so a chi chiedere!!

 :eye:


..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #13 il: Mer 17 Mar, 2010, 21:03:56
Se sei un ingegnere elettronico, a lavoro cercano un pazzo .....


http://www.combivox.it/combivox/content.asp?menu_id=50

 :wink:



FiBo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1415
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Firenze
Risposta #14 il: Mer 17 Mar, 2010, 23:09:14
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARgh
anche qui no!!
 :lool:
In bocca al lupo per il lavoro!!



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal