Autore Topic: VIDEO: DAISHIN HELM : CNC  (Letto 1528 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
il: Ven 12 Feb, 2010, 10:34:13
Aprite il video DAISHIN HELM che vedete a centro pagina...
Impressionante  :eek:  

http://www.openmind-tech.com/de/startseite


Con una macchina del genere a disposizione non oso immaginare cosa si possa realizzare  :porc:


zicky

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 758
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: GORIZIA
Risposta #1 il: Ven 12 Feb, 2010, 11:41:01
qualcosa di pauroso....... costo intorno a qualche migliaia di euro immagino....... :risa:  :risa:

quante idee per fare pezzi.........ti svegli al mattino e te ne fai un paio che hai sognato giusto per divertimento...... :porc:  :porc:



follisempre

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1039
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Mantova/Ragusa
Risposta #2 il: Ven 12 Feb, 2010, 12:32:07
impressionante davvero..... :roll:



Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #3 il: Ven 12 Feb, 2010, 13:01:01
Proprio un bell'oggettino ! :cool:

E' sempre affascinante vederle all'opera ! :grin:


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #4 il: Ven 12 Feb, 2010, 13:29:34
Citazione da: "zicky"
qualcosa di pauroso....... costo intorno a qualche migliaia di euro immagino....... :risa:  :risa:


Si.... "qualche"! :risa:



Spettacolare!!!  :grin:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #5 il: Ven 12 Feb, 2010, 13:52:14
:o  :o  :o MERDAAAAAAA......  :o  :o  :o


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #6 il: Ven 12 Feb, 2010, 15:20:30
In realt? ? meno complesso di quanto sembra: mi spiego...

Il costo elevatissimo ? relativo all'acquisto di un centro lavoro di quel tipo e del software di disegno tecnico CAD CAM 3D...... sicuramente non lo si ammortizza in un paio di mesi  :roll:

Per il resto, una volta di segnato il modello 3D al pc (non ci vogliono mesi), staffi il blocco nel centro lavoro e dai il via... al resto pensa tutto lui: dal cambio utensile alle finiture...  :porc:

Certo sono macchinari con dei costi orari non da poco... ma il risultato ? impressionante  :cool:

Giusto questa mattina sono venuti a farcene una dimostrazione.. speriamo in bene!  :risa:


Nicky

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3508
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Padova
Risposta #7 il: Ven 12 Feb, 2010, 17:15:33
ne ho viste parecchie di queste macchine in lavorazione, sono centri di lavoro per prototipizzazione principalmente, lavorano molti materiali legno compreso (x le modellerie)
non e' una macchina per niente assurda , certo dal costo proibitivo per un privato, ma non per molte aziende   :wink:


ZioMind:Io non sono cosi', e' solo con voi che divento un animale.....
Cive:tutte le strade portano a campi...


fabiuzzu

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 702
  • Iscritto: Giu 2009
  • Località: barrafranca (en)
Risposta #8 il: Ven 12 Feb, 2010, 18:10:04
hehe bellissimo... :lol:



Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #9 il: Ven 12 Feb, 2010, 19:15:58
Penso che un 5 assi come questo (senza sapere ne le dimensioni massime che può lavorare  ne quanti posti ? il cambio utensile ecc.)  sia intorno ? 300.000 , cosa da non sottovalutare ? anche il costo per attrezzare un cnc , se ci fate caso in questa dimostrazione monta dei mandrini a calettamento termico  quindi in questo caso uno deve avere anche una calettatrice (che sono altro 10000/15000 ?).

Hai detto una cosa importante Davidecio? il costo orario !
Tante persone purtroppo lo sottovalutano e pensano di essere intelligenti comprando magari delle frese meno performanti pagandole magari il 10% meno senza calcolare che magari per fare un pezzo ci impiegano 30 secondi in più , moltiplicato per una serie magari di 1000 pz  sono subito fatti i conti !

Altri 2 fimatini  :grin:



Costruzione di un v8



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #10 il: Ven 12 Feb, 2010, 20:55:30
il mio bimby f? più cose..... :risa:

e costa 800 euri... :risa:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #11 il: Ven 12 Feb, 2010, 21:55:58
Che roba ragazzi... beh, siamo più di 300 iscritti? mettiamo 1000? a testa e il gioco ? fatto!

Dopodich?... a' voglia a f? modifiche!  :lol:



Iceman

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 540
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Brescia
Risposta #12 il: Sab 20 Feb, 2010, 14:19:36
I 5 assi sono spettacolari :porc:  Per una macchina non troppo grande la cifra di 300.000? ? azzeccata...poi bisogna attrezzarla.... :fred: .
Tanto per rendere l'idea,se andate in qualche azienda che ha queste macchine e vi fate fare qualche cosa  di non troppo complicato sappiate che il costo ? di circa 70?/ora.

Per? quante belle cose che si possono fare :wink:
Per ora mi accontento del 4assi,un domani chiss?...



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal