Autore Topic: Incredibile ma vero: bollo a KM?  (Letto 2887 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #15 il: Mer 18 Nov, 2009, 18:37:28
La filosofia di fondo non ? sbagliata per?... Per?... Per?..
L'Olanda ? un paese in pianura dove le strade sono ottime, le distanze che la popolazione copre sono minori e i mezzi pubblici funzionano alla grande.
In Italia, come sapete, le cose sono un tantino diverse inoltre il bollo ? una tassa di propriet? su un bene e non una tassa "a consumo" il che ? una distinzione giuridica non da poco che andrebbe rivista in maniera radicale.
E poi dargli una scusa per alzare il prezzo della benzina non mi pare proprio il caso. :roll:
Sinceramente io sarei daccordo a cancellare del tutto il bollo sulle piccole auto ma sulle potenze o sulle cilindrate più grosse continuerei a farlo pagare eccome, anche perché mi pare giusto che chi può comprare auto che costano come una casa paghi. Almeno in linea di principio... :roll:
Inoltre anche a me proprio non sta bene che qualcuno di possa fare i ca**i miei ricostruendo in ogni momento i miei spostamenti.

Detto questo se la facessero davvero una legge simile a me andrebbe benone tanto sono stabilmente sotto i 5000km all'anno. :lol:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #16 il: Mer 18 Nov, 2009, 18:43:24
Se la fanno in Italia, Deimos se spara... :risa:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Deimos!

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 314
  • Iscritto: Gen 2009
  • Località: Roma
Risposta #17 il: Mer 18 Nov, 2009, 18:54:04
Citazione da: "brian.spilner"
Se la fanno in Italia, Deimos se spara... :risa:


 :roll: Spero davvero che non lo mettano mai, anche se poi ? da vedere se non mi costerebbe meno del pagare due bolli con due macchine... se una gira non gira l'altra... :roll:



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #18 il: Mer 18 Nov, 2009, 18:56:33
Facciano almeno calare il bollo a quanto era prima del Romano ...uno si fa i calcoli 'iela fo a accatt?  er TS' e pochi mesi dopo...zaaacc..

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #19 il: Mer 18 Nov, 2009, 19:13:37
Citazione da: "carlito"
filosofi il bollo ? una tassa di propriet? su un bene e non una tassa "a consumo" il che ? una distinzione giuridica non da poco che andrebbe rivista in maniera radicale.


d'accordissimo, ma nel 2007 aumentarono il bollo a tuttti gli euro 0 2 e 3 con la scusa che inquinavano, evidentemente la considerano tale a seconda di come gli conviene

Citazione da: "carlito"
E poi dargli una scusa per alzare il prezzo della benzina non mi pare proprio il caso. :roll:


in un anno risparmieresti 400 euro di bollo se l'aumento di meno di un centesimo dovresti risparmiarci cmq

Citazione da: "carlito"
Sinceramente io sarei daccordo a cancellare del tutto il bollo sulle piccole auto ma sulle potenze o sulle cilindrate più grosse continuerei a farlo pagare eccome, anche perché mi pare giusto che chi può comprare auto che costano come una casa paghi. Almeno in linea di principio...


hai ragione, non ci avevo pensato

CELICA ZZT230 TURBO


wave

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 504
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: isola d'elba
Risposta #20 il: Mer 18 Nov, 2009, 20:20:54
sono dell'idea che il bollo o si leva a tutti o a nessuno..il bollo in per se ? inutile veramente quindi non sarebbe male toglierlo... noi magari appassionati di auto e non solo pr fare i gaga? a giro ci piace aver un bel motore sotto e rinunciamo all'acquisto proprio per il mantenerlo perché gia ci castiga e non poco l'assicurazione poi ci si mette la mazzata del bollo ...e non ? vero che i macchinoni se li prende solo chi ha soldi..ma c'? gente che fa dei sacrifici enormi per comprarsi l'auto tanto sognata....



Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #21 il: Mer 18 Nov, 2009, 20:27:17
Citazione da: "Sharkdev"


scusa se mi permetto di quotarti Sceriff, ma mi viene facile prendere spunto da qui,


sarebbe ancora meglio eliminare completamente il bollo e aumentare (di pochissimo per?) le imposte sulla benzina, risultati:
- chi inquina di più paga di pi?
- non si potr? più evadere, perché ovviamente ci sono i furbi che non pagano il bollo


esattamente quello che ho detto qualche riga sopra...
solo che ne approfitterebbero per mettere accise su accise

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


radu

  • Site Manager
  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1247
  • Iscritto: Giu 2008
  • Località: Reggio Emilia
Risposta #22 il: Mer 18 Nov, 2009, 20:27:46
in alcuni paesi il bollo ? incluso nel prezzo della benzina. Non male come soluzione



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #23 il: Mer 18 Nov, 2009, 20:32:55
Citazione da: "radu"
in alcuni paesi il bollo ? incluso nel prezzo della benzina. Non male come soluzione


Probabilmente anche qui, ma non ce lo dicono... :risa:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #24 il: Mer 18 Nov, 2009, 20:54:20
Citazione da: "radu"
in alcuni paesi il bollo ? incluso nel prezzo della benzina. Non male come soluzione


Gi?, ecco perché qui in Italia la benzina costa di pi?..............  :o

Ex Celica TS



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #25 il: Mer 18 Nov, 2009, 21:01:53
Citazione da: "wave"
...e non ? vero che i macchinoni se li prende solo chi ha soldi..ma c'? gente che fa dei sacrifici enormi per comprarsi l'auto tanto sognata....

Si ma sepender tutto, o peggio indebitarsi, per comprare l'auto "tanto sognata" non mi pare una mossa troppo astuta a prescindere, soprattutto se sai che poi non puoi mantenderla (e non solo per via del bollo). :wink:

A parte questo vi inviterei a considerare che nei paesi del nord Europa anche la tassazione sull'acquisto delle auto ? volta a disincentivarne fortemente l'acquisto e l'uso ad esempio:
Citazione

"Quanto costa una VW Golf GTI nel mondo?

VW Golf GTI

Su Autoblog en Espa?ol ? stato pubblicato un curioso elenco nel quale viene messo a confronto il prezzo di una stessa vettura, la Volkswagen Golf GTI 2.0 TFSI da 200 CV 3 porte, in diversi paesi del mondo. Un?auto probabilmente un po? di nicchia, ma scelta perché molto diffusa nei mercati internazionli, con allestimento più o meno simile.

Fatte salve le debite approssimazioni, ad esempio dovute a conversioni di valuta o eventuali promozioni o imposte addizionali, si scopre che la Golf GTI parte da un minimo di 16.527 Euro negli USA ed arriva ad un massimo di 55.999 euro in Danimarca!

Varie le motivazioni che possono spiegare certe differenze: il reddito pro-capite e l?andamento generale dei rispettivi mercati; la quantit? di modelli venduti e la concorrenza; le tasse più o meno ingenti; le scelte puramente strategiche e di marketing.

In ogni caso, ecco l?elenco; come si può vedere, l'Italia sta più o meno nel mezzo:

1) Danimarca 55.999 euro
2) Norvegia 48.705 euro
3) Malesia 43.768 euro
4) Portogallo 40.936 euro
5) Finlandia 38.750 euro
6) Islanda 38.567 euro
7) Irlanda 35.610 euro
8) Olanda 33.965
9) Corea del Sud 31.573 euro
10) Regno Unito 30.332 euro
11) Taiwan 28.746 euro
12) Spagna (penisola) 27.990 euro
13) Svezia 27.029 euro
14) Italia 26.801 euro
15) Sudafrica 26.541 euro
16) Polonia 26.163 euro
17) Germania 25.415 euro
18) Russia 25.004 euro
19) Spagna (Isole Canarie) 24.686 euro
20) Australia 23.660 euro
21) Canada 20.419 euro
22) Messico 20.354 euro
23) Giappone 20.087 euro
24) Romania 19.086 euro
25) Stati Uniti 16.527 euro


Non so se ho reso l'idea.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #26 il: Mer 18 Nov, 2009, 22:09:25
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "wave"
...e non ? vero che i macchinoni se li prende solo chi ha soldi..ma c'? gente che fa dei sacrifici enormi per comprarsi l'auto tanto sognata....

Si ma sepender tutto, o peggio indebitarsi, per comprare l'auto "tanto sognata" non mi pare una mossa troppo astuta a prescindere, soprattutto se sai che poi non puoi mantenderla (e non solo per via del bollo). :wink:


Ma scusa e le auto usate? Quelle non le consideri?
Ti faccio un esempio. Una 350Z costa neanche 20.000 Euro. Se uno vuole comprarsela come auto per uscirci ogni tanto e farci chess? 5.000 km all'anno, e cos? non gli pesa neanche tanto il costo della benzina perché la usa poco, ti sembra giusto che paghi 700 euro all'anno in una tassa che serve ad affermare che l'auto ? sua? E' sua s?, l'ha pagata 20.000 Euro!!!
Dai, il bollo ? una stronzata, punto e basta. Una tassa annuale non ha senso. Se vuoi che la gente non compri auto che inquinano allora le fai pagare di più l'auto all'acquisto e basta.



CeliNico

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 431
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Vidor (TV)
    • http://
Risposta #27 il: Gio 19 Nov, 2009, 00:03:39
Secondo me tra poco, oltre al bollo e alle tasse sulla benzina, ci troveremo una bella tassa sui km percorsi....

poi una sulle gomme che consumiamo (ah, ma forse la paghiamo già quando andiamo a cambiare le gomme)
magari una che scatta ogni volta che cambiamo marcia...
una la potremo pagare quando superiamo i 3500 giri...
 :roll:



ilMagnifico

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 711
  • Iscritto: Lug 2009
Risposta #28 il: Gio 19 Nov, 2009, 00:09:20
Guarda che tutti i cambiamenti nel metodo di riscossione delle imposte, sono atti ad aumentare la pressione fiscale sul parco contribuenti in toto, salvo quel 3/4% che si trova in situazioni particolari rispetto ai termini della manovra.

In italiano: devono cambiare il metodo su cui ti calcolano le tasse, altrimenti tu (come tutti) da un anno all'altro ti troveresti a pagare il 50% in più di bollo (o tasse universitarie o prestazioni ospedaliere o trasporto pubblico).
Questo scatenerebbe una rivolta perché TUTTA ITALIA, di colpo si sentirebbe presa per il culo.
Invece cos? facendo:

1) Ci metti un anno a capire che ca**o ? successo.
2) Tra chi lo capisce prima e chi lo capisce dopo, non si raggiunge la massa critica di gente incazzata tutta a tempo, per far scoppiare un casino.
3) C'e' chi spera che a lui tanto non tocca.
4) Se paghi tanto di bollo ? colpa tua che guidi troppo o guidi l'auto sbagliata o guidi un'auto da ricchi per cui ? giusto che muori.

Se paghi tanto di ospedale ? colpa tua che sei troppo malato per cui ? giusto che muori

Se paghi tanto per l'istruzione ? colpa tua che sei ignorante o sei povero, per cui ? giusto che muori.

L'unico limite che conosco é quello che devo ancora superare.


ULE

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3483
  • Iscritto: Feb 2006
  • Località: Lambrother East Coast (MI)
Risposta #29 il: Gio 19 Nov, 2009, 02:14:56
quindi se muoio va bene? :roll: :roll:

\"nel dubbio, scopala.\"


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal