Autore Topic: cambio gomme e problema di risposta  (Letto 2221 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #15 il: Mer 13 Gen, 2010, 09:48:36
Citazione da: "Cappellaio Matto"
Sulla guida lo chiama giunto sferico inferiore. Volevo sostituirlo io ma credo che lo far? fara ai meccanici in toyota. A saperlo prima lo avrei fatto con il tagliando :( Comunque si ? tutto serrato, ho fatto dare un'occhiatina. Si vede che la cuffia del giunto (e quindi la parte interna) cede facilmente facendo perdere di consistenza al tutto il gruppo.

Quel giunto ? normale che si muova, ? un uniball con relativa cuffiatta che contiene il grasso per la lubrificazione di quest'ultimo.  :wink:
? anche semplice da sostituire, ? fissato al trapezio con 2 bulloni e 1 vite mentre dal lato fusello c'? solo il dado superiore con la coppiglia di sicurezza.


Cappellaio Matto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 650
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Latina
Risposta #16 il: Mer 13 Gen, 2010, 10:35:50
Ciao Dav ;) bhe si muove enormemente rispetto al gioco della ruota destra. Si vede proprio che l'uniball non rimane nella sua sede ma esce fuori. L'unico dubbio che ho e' il fatto che sia rovinato solo quello. A guardare sembrerebbe di si. Per la sostituzione dici che posso farli da me?? Devo solo smontare i bulloni, oppure devo usare qualche accortezza in pi??

Ho una Alfa Spider diesel...non siamo tutti perfetti hahahh


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #17 il: Mer 13 Gen, 2010, 11:45:21
Citazione da: "Cappellaio Matto"
Devo solo smontare i bulloni, oppure devo usare qualche accortezza in pi??

si puoi farlo dasolo.
sviti i 2 bulloni e la vita lato trapezio... togli la coppiglia e sviti il dado lato fusello.

saranno un p? duri, al massimo aiutati con una leva  :wink:
il "perno" che entra nel fusello ? conico e sicuramente sar? inchiodato dentro... per farlo uscire, una volta tolto il dado con coppiglia picchialo con un martello verso il basso.. non aver paura di fargli male tanto lo devi cambiare  :grin:

l'unica accortezza per agelovare il lavoro ? puntare un crick sotto al fusello in modo da comprimere l'ammo  :wink:


Cappellaio Matto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 650
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Latina
Risposta #18 il: Gio 14 Gen, 2010, 23:36:12
Allora oggi ho chiamato la concessionaria dove vado di solito. Il pezzo costa 61,60 iva compresa, la manodopera siamo intorno ad un'ora e mezza. In totale siamo intorno ai 130 euro di lavoro  :o
Comunque questo periodo non ho tempo da perdere quindi ho ordinato il pezzo e mi hanno detto che il 22 operano la piccola ;)

Mi ha detto il meccanico che controllano per bene anche tutti i serraggi e altre cose che non ho capito.

Vabb? basta che mi ridanno la macchina che infila come prima ;)

Ho una Alfa Spider diesel...non siamo tutti perfetti hahahh


Cappellaio Matto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 650
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Latina
Risposta #19 il: Ven 22 Gen, 2010, 15:41:40
Eccomi...giunto cambiato questa mattina in Toyota ;) costo totale dell'opera 100 euro. Il pezzo costa 57 euro. Mi ha detto il meccanico che ho il tubo dei freni a sinistra che tocca contro l'ammortizzatore. Questo lo ha consumato...Ora il punto ? come fa a toccarmi quel tubo da una parte si e dall'altra no???

Ho una Alfa Spider diesel...non siamo tutti perfetti hahahh


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #20 il: Ven 22 Gen, 2010, 15:47:57
? stato solo montato con poca accortezza
fallo ruotare leggermente senza toglierlo (se non ? da cambiare) e fallo fissare meglio con fascette o con una vite nell'apposito supporto nel caso sia anteriore

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Cappellaio Matto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 650
  • Iscritto: Apr 2004
  • Località: Latina
Risposta #21 il: Sab 23 Gen, 2010, 19:04:34
MMM grazie per la risposta..ma si ? consumata la parte esterna della gomma...credo che lo cambiero per sicurezza. Come lo faccio girare?? non ? fisso??

Ho una Alfa Spider diesel...non siamo tutti perfetti hahahh


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #22 il: Sab 23 Gen, 2010, 19:14:05
il meccanico sapr? cosa fare
in pratica c'? un perno che ? l'ugello dell'olio e un tubo che ? attaccato con un occhiello ed ? tenuto fermo dal perno-ugello

se si ? consumata solo la gomma e in maniera lieve puoi anche tenerlo, fai valutare al meccanico o al limite posta una foto

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal