Autore Topic: [info]VETRORESINA  (Letto 2250 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

sirol87

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 588
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: North'-east
il: Lun 14 Set, 2009, 15:12:44
? da un p? che studio gli interni della celica e ogni volta che entro mi sembra troppo sobria...
Vorrei arricchirla modificando le portiere la plancia centrale il tunnel e soprattutto il mega plancione davanti...
L'opzione sicuramente ? fare dei lavori con la vetroresina...aggiungendo strumenti e accessori vari...pulsanti ecc ecc...anche perché l'idea mia ? di colorare le plastiche interne...
Consigli??c'? qualcuno di voi che ? pratico con la vetroresina o cose simili?cosa mi consigliate x fare qualche modifica ? qualche guida idee??...chiedo a voi consigli in generale e idee..il mio scopo e di dargli un look diverso anche più illuminato...
Ciao :wink:



CasyT23

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 515
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Rimini
Risposta #1 il: Lun 14 Set, 2009, 15:54:43
Il discordo della vetroresina ? molto complicato...e cmq la devi saper maneggiare nn ? semplice...innanzi tutto devi cmq smontare tutti gli interni e poi lavorci sopra.

Seconda cosa, la macchina e tua e quindi la devi personalizzare farla come più ti piace, la vetroresina ti permette di fare molte cose ? vero ma alla fine costicchia...e cmq devi usare stampi o cmq supporti per creare la struttura di base...poi ripeto decidi tu dove mettere strumenti o pulsanti.

Per esperienza personale ti posso dire che un look più agressivo, se ? quello che gli vuoi dare, ? un look liscio anzi quasi nullo con pochissime cose dentro, magarei carbon o nero lucido con 2/3 strumenti e poc'alto...poi logicamente i gusti nn sn tutti uguali...

Cmq con la vetroresina si fanno delle cose molto belle ma ? difficile da maneggiare...poi facci vedere i tuoi lavori...


[size=24]リミニ地下鉄[/size][/url]


sirol87

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 588
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: North'-east
Risposta #2 il: Lun 14 Set, 2009, 16:39:48
infatti si..ho visto come costicchia la vetroresina... :???:  :???: il risultato poi non si discute...ho visto delle opere d'arti ingiro..io sono più sul gusto non troppo eccessivo ma qualche tocco in più semplice e magari funzionale...
In internet non c'? qualche sito specifico sulla celly dove vendono delle parti anche aggiuntive (che poi andranno stuccatue ecc ecc) da usare come base??
C'? qualcuno del forum che ci sa fare con la vetroresina??
Tipo per farvi un'esempio la zona del cambio col portacenere e accendi sigari non mi piace propio x niente e vorrei fare qualche intervento!



revan

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 274
  • Iscritto: Apr 2006
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Lun 14 Set, 2009, 17:54:23
Quoto, con la vetroresine puoi fare tutto quello che ti pare, ma chi fa il lavoro deve essere veramente esperto, senn? non verr? mai bene :wink:

Ricordati sempre, fai la tua macchina come la vuoi tu, non come la vogliono gli altri.


zicky

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 758
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: GORIZIA
Risposta #4 il: Lun 14 Set, 2009, 19:11:06
dai un occhiata a come ho fatto io la plancia e poi dimmi se ti gusta o no.......
lasciando perdere il colore del pomello che non centra niente...

 



sirol87

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 588
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: North'-east
Risposta #5 il: Lun 14 Set, 2009, 19:38:19
Citazione da: "zicky"
dai un occhiata a come ho fatto io la plancia e poi dimmi se ti gusta o no.....

 

Si si come idee ci siamo..ma hai fatto tu??sei pratico con la vetroresina??
? venuta bene!!la zona del cambio ? come volevo fare io...



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #6 il: Lun 14 Set, 2009, 20:01:01
io l'ho fatta cos?...



devo solo verniciare la parte del monitor, per adesso c'? solo il fondo...

comunque non ? semplice, puoi dare un'occhiata ad un mezzo tutorial fatto da m? quando l'ho creata....
ma ? più semplice, sono io che mi sono incasinato... :risa:


https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=6646&postdays=0&postorder=asc&start=0


PS: Buon lavoro.....  :roll:



sirol87

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 588
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: North'-east
Risposta #7 il: Lun 14 Set, 2009, 23:49:46
Citazione da: "poxo"
io l'ho fatta cos?...



devo solo verniciare la parte del monitor, per adesso c'? solo il fondo...

comunque non ? semplice, puoi dare un'occhiata ad un mezzo tutorial fatto da m? quando l'ho creata....
ma ? più semplice, sono io che mi sono incasinato... :risa:


https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=6646&postdays=0&postorder=asc&start=0


PS: Buon lavoro.....  :roll:

Grazie p?xo!..dalla tua guida purtroppo o capito che non ce la far? mai...  :lol:  :lol:  :lol:
Non ho cos? tanta rafinatezza..comunque complimenti davvero un capolavoro...a vederla ? molto più bella della jdm!!
Credo che punter? su quel stucco epossidico elastico che mi sembra meno impegnativo nell'utilizzo...
Grazie
Se ergigio mi darebbe qualche dritta sul prodotto ne sarei grato!! :wink:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #8 il: Mar 15 Set, 2009, 07:57:06
La mia precedente console era cos? ....




Prima ancora era cos?:





Lavorazione tra prima e dopo, con stucco epossidico, non vetroresina...







Ora le foto dell'attuale ancora non le ho fatte....

Dunque, la parte nera, ? plastica liquida, mi ? servita, con la rete, per tenere inizialmente insieme la struttura ... Dopodich?, stucco epossidico (bicomponente) leggero e facile da usare, nonch? facilmente carteggiabile: si plasma con le mani come pongo e si da la forma che desiderate... Una volta che ha tirato, carta vetrata fino a che non ha ottenuto la forma e la finitura desiderata... E' sempre un piacere lavorarlo  :roll: ..
Nella creazione di pezzi nuovi lo reputo migliore della vetroresina perché non necessita di stampi, quindi ? la fantasia che può lavorare...
E' molto leggero: i chilo di materiale equivale a circa 2.4 litri in termini di spazio....
E' molto resistente agli urti ma non tollera gli spessori sottili, inferiore a mm...
E' più carteggiabile della vetroresina;
Si vernicia meglio della vetroresina...
Fa molta meno puzza della vetroresina...
Altro ?!?!


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #9 il: Mar 15 Set, 2009, 16:14:57
Citazione da: "Ergigio"

Dunque, la parte nera, ? plastica liquida...

Ah Marco, a tale proposito avrei bisogno proprio di questo prodotto qui per fare un paio di lavoretti.
Magari ci sentiamo stasera. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


sirol87

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 588
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: North'-east
Risposta #10 il: Mar 15 Set, 2009, 19:41:31
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "Ergigio"

Dunque, la parte nera, ? plastica liquida...

Ah Marco, a tale proposito avrei bisogno proprio di questo prodotto qui per fare un paio di lavoretti.
Magari ci sentiamo stasera. :wink:

Anche a me interessa questo prodotto...dove l'hai acquistato??..hai qualche convenzione con qualcuno??...per la verniciatura bisogna dare sempre il fondo prima..giusto?
Comunque la retina non sarebbe indispensabile o serve come base?



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #11 il: Mar 15 Set, 2009, 19:49:22
Non sar? tipo lo stucco pe il modellismo ?

Quello tamiya dovrebbe pur sempre essere plastica disciolta

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


sirol87

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 588
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: North'-east
Risposta #12 il: Ven 18 Set, 2009, 00:46:56
mi ? sorto un'altro dubbio...ma il monitor ? incastrato??o bisogna farci delle staffette x fissarlo?



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #13 il: Ven 18 Set, 2009, 07:55:21
Con lo stucco epossidico, puoi far tutto, anche riprendere in un secondo tempo mancanze evidenti della prima stesura ...

Nel primo progetto, il monitor era direttamente fissato con lo stucco: per farlo devi coprirlo al meglio, cos? da non rovinare il vetro... Pro, non c'? fessura, c'? continuit? di linea e si vernicia anche il monitor; contro, se si rompe qualcosa devi x forza rifar tutto....

Nel secondo progetto, il monitor sta in un alloggio fatto con delle barre d'alluminio tenute insieme da stucco + platica liquida + rete... Ora, se dovessi rifarlo, non utilizzerei più la plastica liquida, ma solo lo stucco.. Ovviamente, nella parte posteriore del monitor, va realizzata una staffa (da fissare con lo stucco) che sorregg ail monitor... Pro, se si rompe, ? sostituibile; puoi lavorare il pezzo senza dover stare attento al monitor.. Contro, la zona laterale al monitor ? più larga e bombata; il monitor ? un pelo incassato...


Stucco epossidico, bicomponente: ? estremamente facile da maneggiare, quando si mettono insieme i 2 componenti, bisogna amalgamarli al meglio (son 2 colori diversi, cos? da capire quando si son sciolti bene) con le mani, come il pongo... a questo punto si ha una mezzoretta di tempo di lavorazione  :roll: nel quale gli si da la forma desisderata... Dopo 3/4 ore ? carteggiabile; dopo 5/6 ore verniciabile... p.s. tiene anche viti autofilettanti, a patto di aver fatto un buco leggermente più piccolo con trapano...

Plastica liquida: ? nata per rimpiazzare i buchi nei paraurti; va sempre usata con la rete di rinforzo (va bene anche la fibra di vetro); necessita del suo dosatore (che costa) e delle sue punte monouso... Non ? carteggiabile come lo stucco, rimane più flessibile; ? più liquido, ma rapprende in fretta, quindi non cola più di tanto... Asciugando produce una patina oleosa da rimuovere con panno e solvente una volta asciutto, se no ? difficle attaccarci qualcosa.. se non vi ? la rete, difficilmente tiene una vite autofilettante....

Altro ?!??! :salut:


SIMO WRS

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 94
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: San Felice ( Modena)
    • http://
Risposta #14 il: Ven 18 Set, 2009, 18:01:14
questa ? la mia, devo ancora finire la placchetta dei pulsanti che vedi con il nastro, chiudere il centro del selettore delle marcie, e finire la placchetta dello starter dove c'era il portalattina....
il tutto e realizzato con base in legno per supporto radio e monitor, (da notare che il monitor e 9,8"), poi il grosso della forma in vetroresina e finitura con stucco.
[/img]
[/img]



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal