Autore Topic: Additivi, pulitori ecc...  (Letto 21184 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Stingray81

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1436
  • Iscritto: Giu 2005
Risposta #75 il: Sab 28 Ott, 2006, 14:46:57
Anche io sarei propenso al trattamento col Sintoflon..
Si avvertono davvero dei miglioramenti, nell'erogazione ad esempio?? Nella fluidit?? Me lo consigliate?
Avevo sentito che il trattamento con PTFE poteva dare qualche tipo di problema al motore (non ricordo assolutamente cosa...), ne sapete qualcosa?

Grazie!



Sirus AnD Kanopus

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2082
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Torino
Risposta #76 il: Sab 28 Ott, 2006, 15:32:30
Citazione da: "Sceriff"
Sirus anche tu durante il trattamento col Sintoflon hai sentito miglioramenti al motore come diceva Igno?

Ho sentito dei LEGGERISSIMISSIMI miglioramenti nell'erogazione del motore, ma niente di eclatante... E' dato anche dal fatto che la mia non consuma cos? tanto olio come quella di Igno, siamo sui 150-200g ogni 1000km, ma ho fatto il calcolo prendendo come riferimento ilr aduno e con quanto ho tirato, il consumo ? suepriore alla norma, ovviamente... Oltrettutto ho del Mobil1 come olio e si dice che sia una delle bevande preferite dei propulsori...:risa: Comunque il Sintoflon ET f? il suo porco (e sporco) lavoro... Testimoniato da come era l'olio una volta cambiato... Io, lo userei, però non mi assumo alcuna responsabilit? sulla sua efficacia o no... Se dice che si potrebbero avere dei "problemi" nel caso di morchie enormi che sis taccano ed intasano i condotti dell'olio, ma ? una cosa abbastanza difficile che avvenga, anche eprch? il compito del Sintoflon ? appunto sciogliere tali moechie... :roll:



andrea555

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 89
  • Iscritto: Dic 2007
Risposta #77 il: Mer 16 Gen, 2008, 11:34:29
Leggendo questo post mi ? venuta voglia di fare il trattamento sintoflon E.T.
Un consiglio:
Ho 94500 Km e non ho mai notato consumo d' olio; secondo voi il trattamento serve?



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #78 il: Mer 16 Gen, 2008, 21:00:05
e che mi dite dell' ATOMIC POWER LIQUID :roll:  :roll: .............premetto che non uso nessun tipo di additivo (V-Power forever  ) ho ricevuto in regalo da Elaborare una bustina mnodose di sta roba  .............
...."agisce sulla struttura molecolare del carburante impedendo alle molecole di formare grosse masse povere di ossgeno e favorendo la formazione di lunghe catene molecolari con una superfice esterna molto più grande in modo da portare una maggior quantit? di ossigeno in combustione"..............
a voi le considerazioni e.................gli insulti



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


_Massy_

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 90
  • Iscritto: Mar 2008
  • Località: Roma
Risposta #79 il: Sab 31 Mag, 2008, 13:18:57
Ragazzi dato che mi sto apprestando anche io a fare un trattamento con il sintoflon volevo chiedere come vi ci siete trovati...
Dato che gli ultimi post risalgono a gennaio...Spero che ora abbiate delle news :grin:


Grazie



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #80 il: Sab 31 Mag, 2008, 15:36:49
io l'?ho fatto alla KA ed ? uscita paracchia monnezza :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


_Massy_

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 90
  • Iscritto: Mar 2008
  • Località: Roma
Risposta #81 il: Dom 01 Giu, 2008, 13:27:10
Al cambio olio hai visto tutto lo schifo che il trattamento aveva pulito?
L'hai sentita migliorata la KA dopo il trattamento?




_Massy_

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 90
  • Iscritto: Mar 2008
  • Località: Roma
Risposta #83 il: Lun 02 Giu, 2008, 22:40:03
Mmm sembra interessante...
X? il prezzo...80 euro + spedizioni :o



Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #84 il: Mar 03 Giu, 2008, 17:44:40
la celica necessita solo di un buon olio sintetico e basta............ :wink:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #85 il: Mar 03 Giu, 2008, 18:46:18
Citazione da: "fratsport"
la celica necessita solo di un buon olio sintetico e basta............ :wink:


Non sono d'accordo:

Io uso sempre nell'olio motore il Renox X1-R, sulla Celica non ho sentito differenze perché ? già un motore perfetto di suo, inoltre il mio ? anche abbastanza nuovo ma su altri mezzi su cui l'ho usato la differenza si sente a orecchio !
Quando l'ho usato sul Daily 35-10 turbo dopo 200 km circa che avevo agiunto l'additivo ha cambiato rumore letteralmente silenziandosi notevolmente !
Inoltre sono diminuiti i consumi :o

Spacciatore Strutturali CTI


Knight

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2071
  • Iscritto: Ago 2006
  • Località: San Cesareo (Roma)
Risposta #86 il: Mer 11 Giu, 2008, 01:55:42
Appunto qui si parlava dell'aplicazione sul motore della Celica.........................
iosulla mia non ne ho mai avuto bisogno........Motul rulez :cool:



"Non esiste una curva dove non si possa sorpassare" Ayrton Senna


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #87 il: Mer 11 Giu, 2008, 10:07:46
Citazione da: "fratsport"
Appunto qui si parlava dell'aplicazione sul motore della Celica.........................
iosulla mia non ne ho mai avuto bisogno........Motul rulez :cool:


quoto.

Un ottimo olio e manutenzione regolare sono più che sufficienti



300.000 e continua....


edoedoo

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 435
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Venezia - Milano
Risposta #88 il: Mar 29 Set, 2009, 10:44:28
riesumo questo vecchio topic perché sono interessato all'utilizzo dei prodotti Sintoflon ET e Protector.

ho intenzione al prossimo tagliando (sono a 68'500km e devo farlo a 75'000km) di effettuare il trattamento del motore con i due prodotti della Sintoflon, vale a dire Sintoflon ET e Sintoflon Protector.

I link ufficiali dei prodotti sono:
Sintoflon ET
Sintoflon Protector

praticamente questo trattamento sarebbe un vero e proprio tocca sana per il motore, proteggendolo in maniera che si "consumi" meno perché il Protector ha il compito di stendere un velo di teflon su tutta la camera di combustione (va inserito a motore caldo dov'? l'olio motore).


voi che ne pensate? chi l'ha usato ha notato miglioramenti nei consumi, prestazioni ed usura dei componenti meccanici?


come devono essere utilizzati questi due prodotti? (motore caldo/freddo? ecc ecc)

:jap: Possessore dal 23-09-2009 di una Celica VVT-i, Black, 2001, 68'000km! :jap:


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #89 il: Mar 29 Set, 2009, 11:28:07
Citazione da: "edoedoo"

voi che ne pensate? chi l'ha usato ha notato miglioramenti nei consumi, prestazioni ed usura dei componenti meccanici?


ti sei letto le 9 pagine di questo post? Direi che trovi parecchi pareri utili.



300.000 e continua....


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal