Ciao Payo, quella scritta indica che può essere connesso solamente ad un monitor che ha la frequenza di aggiornamento (scanline verticale) di 50 hertz oppure in un monitor che adatta la frequenza di aggiornamento in base alla sorgente (AutoSyncTV) o un monitor che ha il pulsante "AUTO" per la regolazione del segnale video, come ad esempio i monitor LCD per PC (V-Hold Adjustmente button).
In sostanza non ? compatibile con un monitor 100hz puro.
Le frequenze dei monitor NTSC sono solo queste due (50 e 100hz).
I monitor 100hz sono di solito televisori da sala di grosse dimensioni che costano un delirio di soldi, in cui la frequenza di aggiornamento viene raddoppiata per avere un immagine più stabile, in quanto su uno schermo più grosso l'effetto di refresh diventa più evidente.
Cerca nelle specifiche del tuo monitor qual'e' la sua frequenza di aggiornamento, ma dato che sar? un 7 o 8 pollici non credo l'abbiano fatto 100hz!
Degli altri avvertimenti non ti devi preoccupare, ma in sostanza ti dicono che non ? adatto per collegare una telecamera (perché potrebbe uscire con un segnale interlacciato anziche progressivo) o un segnale in radiofrequenza (che ? appunto in radiofrequenza e non in banda base).
Ci sono molti lettori DVD in commercio che supportano entrambe gli standard, comunque..