Autore Topic: Reimmatricolazione Auto/Moto radiate  (Letto 1120 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

giannilacelica

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 613
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: *La Maison*
il: Lun 13 Lug, 2009, 16:31:21
Dato che in materia non ne so niente qualcuno saprebbe darmi delle dritte su questo argomento?

PUNTO UNO: In pratica volevo sapere se e' possibile reimmatricolare un auto o una moto radiata per esportazione e se si cosa occorre e quali sono le procedure da effettuare?

PUNTO DUE: stesso discorso ma non per esportazione, riguardo alle auto/moto radiate della categoria "D'EPOCA"

grazie  :wink:



Fa

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 358
  • Iscritto: Ott 2005
Risposta #1 il: Lun 13 Lug, 2009, 17:45:11
A memoria io mi ricordo questo dal sito dell'ACI

1) se la vettura ha ancora la targa, occorre richiedere al PRA l?estratto cronologico, portare l?auto al collaudo, con il foglio rilasciato, autocertificazione che attesti la propriet? del mezzo, e relativo documento di riconoscimento personale, andare alla motorizzazione , dove a seguito del collaudo verr? rilasciata una nuova targa e libretto

2) se la vettura non ha ne targhe ne documenti la cosa si complica, occorre un atto di aggiudicazione emesso dalla pubblica autorit? ed il certificato delle caratteristiche tecniche (ci si può rivolgere spesso all?ASI) . A questo punto bisogna andare nel comune dove ? stato trovato il mezzo , denunciare la sua scoperta e se entro un anno nessuno viene a reclamarne la propriet? , il veicolo potr? essere reimmatricolato.



tuning ? un p? come se hai una topona in casa e non la trombi perch? hai paura che si rovini, invece racing ci dai dentro di brutto....


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #2 il: Lun 13 Lug, 2009, 17:46:27
tempo fa lo volevo fare per una moto uso pista , volevo riportarla su strada.
Nei particolari non mi ricordo quali pratiche dovevo fare ma ti dico che desistii dal mio intento :fiuu:



Fa

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 358
  • Iscritto: Ott 2005
Risposta #3 il: Lun 13 Lug, 2009, 17:52:00
Non ? cos? difficile :roll:
Per le autostoriche si f? spesso ed ? prassi normale al limite basta chiedere aiuto ad un club ASI.
Comunque da questo link trovi tutte le info per le storiche

http://www.aci.it/index.php?id=453

e quà gli indirizzi dei club ASI sul territorio

http://www.artemotore.com/club/tuning/lista_club.asp



tuning ? un p? come se hai una topona in casa e non la trombi perch? hai paura che si rovini, invece racing ci dai dentro di brutto....


giannilacelica

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 613
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: *La Maison*
Risposta #4 il: Lun 13 Lug, 2009, 17:55:37
Citazione da: "Fa"
A memoria io mi ricordo questo dal sito dell'ACI

1) se la vettura ha ancora la targa, occorre richiedere al PRA l?estratto cronologico, portare l?auto al collaudo, con il foglio rilasciato, autocertificazione che attesti la propriet? del mezzo, e relativo documento di riconoscimento personale, andare alla motorizzazione , dove a seguito del collaudo verr? rilasciata una nuova targa e libretto

2) se la vettura non ha ne targhe ne documenti la cosa si complica, occorre un atto di aggiudicazione emesso dalla pubblica autorit? ed il certificato delle caratteristiche tecniche (ci si può rivolgere spesso all?ASI) . A questo punto bisogna andare nel comune dove ? stato trovato il mezzo , denunciare la sua scoperta e se entro un anno nessuno viene a reclamarne la propriet? , il veicolo potr? essere reimmatricolato.


grazie...
1.....e nel caso io non sia il proprietario ovvero devo comprare l'auto radiata. come faccio a reimmatricolarla? bisogna che ci sia l'intestatario del libretto per fare in automatico reimmatricolazione e passaggio
contemporaneamente?

2.....Nel caso invece non ha nemmeno il libretto bisogna per obbligatoriamente aspettare un anno? e nel caso il proprietario si fa vivo che documento deve mostrare per reclamare la proprieta'?



Fa

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 358
  • Iscritto: Ott 2005
Risposta #5 il: Mar 14 Lug, 2009, 08:27:39
Citazione da: "giannilacelica"


1.....e nel caso io non sia il proprietario ovvero devo comprare l'auto radiata. come faccio a reimmatricolarla? bisogna che ci sia l'intestatario del libretto per fare in automatico reimmatricolazione e passaggio
contemporaneamente?


In linea del tutto teorica perché non ho mai fatto una procedura simile, suppongo basti una scrittura privata per dimostrare la propriet? del mezzo.

Citazione da: "giannilacelica"

2.....Nel caso invece non ha nemmeno il libretto bisogna per obbligatoriamente aspettare un anno? e nel caso il proprietario si fa vivo che documento deve mostrare per reclamare la proprieta'?


Dipende se la stai acquistando, oppure se l'auto ? stata trovata da qualche parte abbandonata.
Per dimostrare la propriet? deve avere almeno la copia dei documenti originali o comunque un documento ufficiale che ne attesta la propriet? in passato.



tuning ? un p? come se hai una topona in casa e non la trombi perch? hai paura che si rovini, invece racing ci dai dentro di brutto....


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal