Autore Topic: Brutta senzazione asse ruote anteriori  (Letto 4878 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
il: Gio 09 Lug, 2009, 10:27:25
La prima volta che lo ha fatto pensavo di essere montato su qualcosa , la seconda volta idem ma piu preoccupato , infine stamani sono sceso e la strada era libera e percio'....che cosa puo' essere :


il difetto si presenta nelle seguenti condizioni.

retromarcia tutto sterzato sia dx che sx la ruota anteriore (io lo sento dalla parte del guidatore) salta come se trovasse uno scalino o un sasso per poi continuare la sua rotazione.
Non sempre lo fa.. ma non sempre faccio questa manovra.
Provero' a ripetere la situazione nel pomeriggio.



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #1 il: Gio 09 Lug, 2009, 11:13:04
Citazione da: "LuPO143"
La prima volta che lo ha fatto pensavo di essere montato su qualcosa , la seconda volta idem ma piu preoccupato , infine stamani sono sceso e la strada era libera e percio'....che cosa puo' essere :


il difetto si presenta nelle seguenti condizioni.

retromarcia tutto sterzato sia dx che sx la ruota anteriore (io lo sento dalla parte del guidatore) salta come se trovasse uno scalino o un sasso per poi continuare la sua rotazione.
Non sempre lo fa.. ma non sempre faccio questa manovra.
Provero' a ripetere la situazione nel pomeriggio.


Ma avverti anche un rumore, cosa intendi per "salta"? lo senti ad auto ferma mentre sterzi...?


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #2 il: Gio 09 Lug, 2009, 12:33:40
Citazione da: "FullioTRD"
Citazione da: "LuPO143"
La prima volta che lo ha fatto pensavo di essere montato su qualcosa , la seconda volta idem ma piu preoccupato , infine stamani sono sceso e la strada era libera e percio'....che cosa puo' essere :


il difetto si presenta nelle seguenti condizioni.

retromarcia tutto sterzato sia dx che sx la ruota anteriore (io lo sento dalla parte del guidatore) salta come se trovasse uno scalino o un sasso per poi continuare la sua rotazione.
Non sempre lo fa.. ma non sempre faccio questa manovra.
Provero' a ripetere la situazione nel pomeriggio.


Ma avverti anche un rumore, cosa intendi per "salta"? lo senti ad auto ferma mentre sterzi...?


Non sento rumore ..sento come se trovasse uno scalino .immagina la ruota che gira e trova un piccolo scalino e quindi in quel momento "sforza" per continuare la sua corsa..



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #3 il: Gio 09 Lug, 2009, 12:55:40
Se hai un assetto D2 prova a controllare i tiranti delle antirollio.



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #4 il: Gio 09 Lug, 2009, 13:46:11
I tiranti dello sterzo c'entrano qualcosa? :roll:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #5 il: Gio 09 Lug, 2009, 14:38:13
lo fa solo in retro o anche in marcia avanti?
il rumore ? un "tlock" secco e piuttosto evidente?


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #6 il: Gio 09 Lug, 2009, 15:04:15
Citazione da: "HPDxxx"
lo fa solo in retro o anche in marcia avanti?
il rumore ? un "tlock" secco e piuttosto evidente?


Lo fa solo in retro .. con tutte le ruote sterzate e' come se inceppasse qualcosa nel normale rotorlamente , come se te montassi su un sasso mentre fai manovra ma niente rumore per il momento



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #7 il: Gio 09 Lug, 2009, 15:55:11
hai montato un differenziale autobloccante?

CELICA ZZT230 TURBO


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #8 il: Gio 09 Lug, 2009, 16:14:47
Se parliamo di "saltello" partendo da fermo a ruote sterzate ? normale. Per? può capitare anche in avanti. A me succedeva all'inizio poi mi sono autocorretto.

Se ? uno rumore sipo "STOCK" sempre in partenza potrebbe essere un bullone conico allentato, che col movimento pian piano si ? consumato e ora sbatte (esperienza personale).



Covo84

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 302
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Piacenza
Risposta #9 il: Gio 09 Lug, 2009, 16:33:25
E' normale. L'ho notato anche io.

Penso sia dovuto all'errore di sterzatura che si ha per elevati angoli di sterzo...
Sono i tasselli della gomma che si deformano e poi tornano nella posizione di prima strisciando e facendoti percepire un gradino.



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #10 il: Gio 09 Lug, 2009, 17:12:45
rispondo un po a tuti..

dunque lo ha fatto SOLo in quelle due occasioni in retro con lo sterzo tutto girato partendo da fermo..
Prima  ho provato a 40km in senso di marcia a fare curve secche  tenendo piu chiuso possibile , nessun rumore anomalo , nessuna anomalia.. precisa senza scatti ..niente di niente insomma.

ho provando anche in retro accellerando  e chiudendo lo sterzo in maniera secca per girare e non lo fa.

assetto :

Non ho d2 ho solo i Kyb.. quindi nessun tipo di regolazione particolare con campanatura all'anteriore , ne barre o  rinvi particolari.
a questo punti non so piu...se lo rifa' di nuovo alla prossima occasione la metto sul ponte e ispeziono..

Raga' non potrebbe essere una cazzata del tipo servosterzo che non ha attaccato subito in quella partenza da fermo con la retro??

 :good night:



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #11 il: Gio 09 Lug, 2009, 17:35:15
Lo fa anche a me nelle stesse situazioni, cio? in manovra con la macchina quasi ferma. Penso sia normale, perché viaggiando in condizioni normali non noto nessuna anomalia. può essere che sia il funzionamento del servosterzo: appena dai un po' di gas d? come un colpetto alle ruote... non so, ipotesi...

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #12 il: Gio 09 Lug, 2009, 21:55:14
Quoto, anch'io ho la stessa cosa e l'ho notato da quando ho il treno a "gomma larga". Lo si sente di più quando il fondo ? scivoloso, tipo fango-bagnato.
Non ? un difetto, credo. Il tutto dovrebbe centrare col lavoro d'angolo della gomma che in sterzata anzich? esser cos?: | ? cos?: /
Poi se sommiamo: rinvii al max sterzata, semiassi "tirati" al massimo in quel punto di lavoro, il tutto viene tradotto in una specie di "scalino" che si avverte in rotolamento.

Una cosa posso dirla: non ? una cosa solo della Celica, ma si presenta anche su altre auto che hanno assetto, barre e ruote maggiorate.



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #13 il: Gio 09 Lug, 2009, 23:05:40
IHMO .... Son le gomme ....... La Libra lo fa praticamente da sempre, e son le gomme che saltellano  :roll:


giannilacelica

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 613
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: *La Maison*
Risposta #14 il: Ven 10 Lug, 2009, 17:54:25
Citazione da: "Ergigio"
IHMO .... Son le gomme ....... La Libra lo fa praticamente da sempre, e son le gomme che saltellano  :roll:


Quoto le gomme...lo stesso vale x me  :cool:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal