Autore Topic: Insonorizzazione.  (Letto 2255 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
il: Mar 14 Apr, 2009, 20:35:13
Salve gente, dato che ho preso un p? di roba per far suonare la celichina, ho pensato come dovuta cosa di insonorizzare le portiere della celi e non solo....

Adesso.. il costo.... :o

Ho preso 8 fogli bituminosi della zealum sono 375x285mm di grandezza..... e mi son venuti 60euri....
Riesco cos? a coprire solo la parte interna della portiera, (la parte che  v? alle spalle del woofer non dove poggia)
? buona cosa però insonorizzare anche la lamiera dove poggia il woofer e anche la plastica dello sportello stesso...
Leggendo sul web ho letto che qualcuno addirittura utilizza la guina che usano per isolare le terrazze(quelle del mat. edile) o qulacuno che usa l'antirombo usato sul fondo dell'auto......

? vero oppure faccio una gran minchiata???

Non ? che al caldo mi si impuzzolisce tutta l'auto?
Qualcuno conosce mat economico per insonorizzare?

L'impianto non ? chissa' che, ma ritengo opportuno insonorizzare dato che per il davanti pompa un 150w R.M.S..... e da qulache parte i dvee pur uscire il suono.....



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #1 il: Mar 14 Apr, 2009, 20:50:27
Citazione da: "poxo"
Salve gente, dato che ho preso un p? di roba per far suonare la celichina, ho pensato come dovuta cosa di insonorizzare le portiere della celi e non solo....

Adesso.. il costo.... :o

Ho preso 8 fogli bituminosi della zealum sono 375x285mm di grandezza..... e mi son venuti 60euri....
Riesco cos? a coprire solo la parte interna della portiera, (la parte che  v? alle spalle del woofer non dove poggia)
? buona cosa però insonorizzare anche la lamiera dove poggia il woofer e anche la plastica dello sportello stesso...
Leggendo sul web ho letto che qualcuno addirittura utilizza la guina che usano per isolare le terrazze(quelle del mat. edile) o qulacuno che usa l'antirombo usato sul fondo dell'auto......

? vero oppure faccio una gran minchiata???

Non ? che al caldo mi si impuzzolisce tutta l'auto?
Qualcuno conosce mat economico per insonorizzare?

L'impianto non ? chissa' che, ma ritengo opportuno insonorizzare dato che per il davanti pompa un 150w R.M.S..... e da qulache parte i dvee pur uscire il suono.....

Allora, il catrame che hai messo non serve ad insonorizzare, ma a non far vibrare la lamiera con i bassi. Io nella vvt-i avevo messo il catrame ed il phonoassorbente (una sorta di gommapiuma ondulata). Sulla TS ho messo soo il phonoassorbente, ma adesso lo toglier?, non serve ad una cippa :???:
Per fare un buon lavoro dovresti sostituire i fogli bituminosi che hai messo con il dynamat, ma costa...



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #2 il: Mar 14 Apr, 2009, 21:30:12
Citazione da: "Ter@fil"
Citazione da: "poxo"
Salve gente, dato che ho preso un p? di roba per far suonare la celichina, ho pensato come dovuta cosa di insonorizzare le portiere della celi e non solo....

Adesso.. il costo.... :o

Ho preso 8 fogli bituminosi della zealum sono 375x285mm di grandezza..... e mi son venuti 60euri....
Riesco cos? a coprire solo la parte interna della portiera, (la parte che  v? alle spalle del woofer non dove poggia)
? buona cosa però insonorizzare anche la lamiera dove poggia il woofer e anche la plastica dello sportello stesso...
Leggendo sul web ho letto che qualcuno addirittura utilizza la guina che usano per isolare le terrazze(quelle del mat. edile) o qulacuno che usa l'antirombo usato sul fondo dell'auto......

? vero oppure faccio una gran minchiata???

Non ? che al caldo mi si impuzzolisce tutta l'auto?
Qualcuno conosce mat economico per insonorizzare?

L'impianto non ? chissa' che, ma ritengo opportuno insonorizzare dato che per il davanti pompa un 150w R.M.S..... e da qulache parte i dvee pur uscire il suono.....

Allora, il catrame che hai messo non serve ad insonorizzare, ma a non far vibrare la lamiera con i bassi. Io nella vvt-i avevo messo il catrame ed il phonoassorbente (una sorta di gommapiuma ondulata). Sulla TS ho messo soo il phonoassorbente, ma adesso lo toglier?, non serve ad una cippa :???:
Per fare un buon lavoro dovresti sostituire i fogli bituminosi che hai messo con il dynamat, ma costa...


aspetta, aspetta. innanzitutto non ho montato ancora nulla....
i fogli del dynamat non sono bituminosi???

Perche quelli che ho preso sono identici al dynamat, hanno l'alluminio esterno e adesivi dal fondo....
Il mio installatore di fiducia, che poi ha anche la celi, mi ha detto che con 4 di questi risolvevo... ma per fare tutto tutto lo sportello c'? ne vogliono mooolti di pi?..... :roll:

questro ? il foglio di cui parlo....
? gommoso...




Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #3 il: Mer 15 Apr, 2009, 00:55:30
Citazione da: "poxo"
aspetta, aspetta. innanzitutto non ho montato ancora nulla....
i fogli del dynamat non sono bituminosi???

Perche quelli che ho preso sono identici al dynamat, hanno l'alluminio esterno e adesivi dal fondo....
Il mio installatore di fiducia, che poi ha anche la celi, mi ha detto che con 4 di questi risolvevo... ma per fare tutto tutto lo sportello c'? ne vogliono mooolti di pi?..... :roll:

questro ? il foglio di cui parlo....
? gommoso...


Eh, ma il trattamento dynamat comprende i fogli catramati, il phonoisolante ed il phonoassorbente.
Non so, sull'altra cely come ti ho detto li avevo messi questi fogli, sulla nuova no... non ? che mi avessero colpito particolarmente... inoltre non metterne per nessun motivo due strati (che sarebbe richiesto per garantire un effettivo isolamento), altrimenti in caso di incidente (sgrat) non potrai più far mettere a posto la carrozzeria dove applicato, se non spendendo capitali :roll:
Anche perché pesano un macello, se li metterai non dirlo qui sul forum, altrimenti se HPD lo leggesse verrebbe a smontarti le portiere direttamente a casa :risa:



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #4 il: Mer 15 Apr, 2009, 13:51:50
X catrame, intendi l'antirombo??
Si mette a pannello Vero??
Ina domanda che mi pongo ,non si sentedopo la puzza??
Oppure se non si sente appena f? caldo si dovrebbe sentire comunque... :roll:
Giusto???



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #5 il: Mer 15 Apr, 2009, 19:13:28
Citazione da: "poxo"
X catrame, intendi l'antirombo??
Si mette a pannello Vero??
Ina domanda che mi pongo ,non si sentedopo la puzza??
Oppure se non si sente appena f? caldo si dovrebbe sentire comunque... :roll:
Giusto???

L'unica cosa che io ho sentito per un mese dopo il lavoro ? stata la colla spray della ciare che avevo messo per attaccare il phonoassorbente... ma una volta andato via quello non ho sentito più niente. Neanche sotto il sole cocente



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #6 il: Mer 15 Apr, 2009, 19:37:39
:oops:  :oops:  :oops: Quanto peso ... :perp:


Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #7 il: Mer 15 Apr, 2009, 21:53:10
Citazione da: "Ter@fil"

L'unica cosa che io ho sentito per un mese dopo il lavoro ? stata la colla spray della ciare che avevo messo per attaccare il phonoassorbente... ma una volta andato via quello non ho sentito più niente. Neanche sotto il sole cocente



e in quanto a rumore invece che hai sentito?

CELICA ZZT230 TURBO


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #8 il: Mer 15 Apr, 2009, 22:06:22
scusami terafil, ma non mi hai risposto alla domanda di prima...

hai usato dell'antirombo??

Poi ci hai messo della colla sull'antirombo per attaccarci i fogli di spugna fonoassorbente??

la puzza del catrame con il caldo non si sente dopo vero?
per caldo intendo i 45gradi estivi che fanno qui a bari... :risa:



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #9 il: Gio 16 Apr, 2009, 02:49:47
Citazione da: "poxo"
scusami terafil, ma non mi hai risposto alla domanda di prima...

hai usato dell'antirombo??

Poi ci hai messo della colla sull'antirombo per attaccarci i fogli di spugna fonoassorbente??

la puzza del catrame con il caldo non si sente dopo vero?
per caldo intendo i 45gradi estivi che fanno qui a bari... :risa:

Scusami, non ho fatto caso alla domanda :oops:
Se per antirombo intendi i fogli bitumati, s?, li misi nella vvti. Invece la spugna la attaccai con la colla sulla parte interna della lamiera, quella dove c'? la spugnetta di serie ed il nylon per capirci.

Dalla mie parti a 45? non si arriva per fortuna, ma sotto il sole la macchina ci potrebbe arrivare e non ho mai sentito nulla. Se i fogli sono di buona qualit? non succeder?, tranquillo. :lol:
Citazione da: "Sharkdev"
e in quanto a rumore invece che hai sentito?

Un po' era isolato, ma per fare un buon lavoro bisognerebbe mettere almeno due strati di catrame e penso che il peso non valga la resa acustica... avessi una panda lo farei (tanto non va comunque :risa:), ma avendo una macchina sportiva penso sia un eccesso... tanto più che abbiamo un 1800 che il peso lo sente... fosse un 3000 e la nostra macchina pesasse 2 tonnellate, kg+ kg- non cambierebbe, ma cos?...



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #10 il: Gio 16 Apr, 2009, 21:00:29
l'antironbo i applica a pennello....

le mattonelle di catrame le ho comprate, ma costano un botto per far tutto lo sportello, le ho prese solo per coprimre la lamiera più esterna.....

si trova qualcosina di meno dipendioso....?



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #11 il: Ven 17 Apr, 2009, 11:11:20
Citazione da: "poxo"
l'antironbo i applica a pennello....

le mattonelle di catrame le ho comprate, ma costano un botto per far tutto lo sportello, le ho prese solo per coprimre la lamiera più esterna.....

si trova qualcosina di meno dipendioso....?

Temo di no, per fare un buon lavoro su queste cose bisogna spendere. Dell'antirombo non sapevo nulla, però per quanto riguarda i fogli di catrame bisognerebbe metterli (come giustamente hai fatto tu) sulla lamiera più esterna, ma per ottenere un'effettiva insonorizzazione dovresti metterne due strati, con conseguente impennata dei costi e del peso... Forse un buon compromesso sarebbe mettere uno strato di catrame e della schiuma insonorizzante... però marche non ne conosco... dovresti girare un po' su forum dedicati all'hifi car, tipo http://www.mariohifi.it



starlight

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 76
  • Iscritto: Dic 2007
  • Località: udine
Risposta #12 il: Sab 25 Apr, 2009, 21:48:57
ciao poxo,quando il mio installatore mi ha fatto l'impianto in macchina ha usato due strati di dynamate nelle portiere e uno strato nei fianchi all altezza dei sedili posteriori,il tutto sempre nelle lamiere più esterne,ora la puzza,usando unicamente questo materiale,non l ho mai sentita,e il dynamate,se fatto bene il lavoro,anche con il caldo non si staccher? mai,ma bisogna scaldarlo bene quando lo si applica,ora se vuoi provare ti do il num di tel.di un centro installaz.car audio delle mie parti,che mi hann detto che ha qualcosa come il dynamate ma con nome diverso e con prezzo quindi dimezzato,magari loro ti sanno dire dove trovarlo dalle tue parti e quanto usarne in base all impianto che hai:HI FI CENTER  0432-971527.ciao

tutti seguono la luce per vedere meglio la strada,...la strada segue me per vedere la luce!


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal