Autore Topic: AZOTO o ARIA ???  (Letto 2857 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #15 il: Dom 21 Ott, 2007, 22:09:24
Citazione da: "INSIDE_CELICA"
Citazione da: "brian.spilner"
Beh, effettivamente pagare per mettere azoto mi risulta difficile da comprendere. Visto che alla fine resta sempre un 30% di O2, che suppongo "sfalsi" o "mitighi" l'effetto dell'azoto in un copertone uso stradale. Ma probabilmente, in laboratorio i tuoi gommisti riescono ad ottenere il vuoto e le tue gomme sono 100% azoto. Allora ti chiedo scusa. :wink:


guarda che l'azoto che viene usato per le gomme non ? azoto puro al 100%, ma ? una miscela di gas con Azoto, ossigeno ed altri gas
viene chiamato in gergo "AZOTO PNEUS"
quando preparano la miscela tengono conto che negli pneumatici resta aria visto che non vengono  gonfiati sotto vuoto.


Scusate, ho editato il post precedente!

P.S. Comunque l'ho letto pure io il post di gabryelena. :wink:

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #16 il: Dom 21 Ott, 2007, 23:24:38
Io preferisco l'aria, per il semplice motivo che ogni 2 settimane la controllo , non con il classico manometro che ha tolleranze da far ridere ma con un tester classe a1... :wink:
Ricordatevi anche quando le gonfiate di far 2 giri e non 1 solo ,cio? partite per es dalla post. dx le gonfiate una ad una e quando le avetre gonfiate tutte e 4 rifate tutto da capo e vedrete (se avete un buon strumento di misura) che ci sar? della differenza , provare per credere! :wink:


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #17 il: Lun 22 Ott, 2007, 15:34:53
Citazione da: "gabryelena"
Citazione
@Gabryelena... complimenti per la spiegazione


Come scritto ho solo ripreso un articolo che qualcuno aveva riportato su un thread riguardante l'azoto......

https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=3912&postdays=0&postorder=asc&start=0

un thread tra l'altro che avevo aperto io  :oops:


Una bellissima spiegazione che era stata data una sacco di tempo fa su IDA (it.discussioni.auto). me l'ero salvata perché fatta molto bene, periodicamente torna utile  :cool:



300.000 e continua....


Vime

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2723
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Lodi
Risposta #18 il: Lun 22 Ott, 2007, 15:41:55
Citazione da: "iamback"

Se il tubolare restava stabile penso lo facciano anche le gomme, da ignorante penso questo...


mmm, hai letto tutto il post di spiegazione?

La fisica non ? un'opinione

Citazione da: "iamback"
Poi quando ho preso la Smart l'altro giorno l'ho gonfiata ad azoto, come le altre....dalla stessa bombola che aveva appena gonfiato una Fiorano!  :oops:


ah beh! allora...

A meno che non avvenga uno svuotamento e un gonfiaggio completo (imposssibile da fare in atmosfera normale) portare l'azoto nella gomma da 78 a 82% non cambia nulla. Fiorano o non Fiorano.
 :smile:



300.000 e continua....


iamback

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 106
  • Iscritto: Mar 2007
  • Località: Pinerolo (TO)
Risposta #19 il: Lun 22 Ott, 2007, 17:54:36
L'ho letto tutto si....per? come sempre, come ogni cosa, può anche darsi che la fisica non sia un'opinione, ma alla fine dei conti, all'atto pratico, io ne ho tratto beneficio.
Ergo, continuo a gonfiare ad azoto, e non per simpatia verso una Fiorano.



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal