Autore Topic: Compressore e pistola pneumatica  (Letto 2991 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #15 il: Gio 08 Nov, 2007, 13:59:55
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "Danny Ts"


Ultima cosa poi chiudo; la chiave dinamometrica va sempre regolata in carico non in scarico come ho visto fare a certi gommisti , cio? se la chiave ? stata messa a 120 Nm e poi devo chiudere a 100Nm devo portarla almeno (le case consigliano a 0) a 70Nm e poi caricarla a 100 Nm !

Ciaooo


Usti usti ...... :ohh::ohh: Buono a sapersi ... Non si smette mai d'imparare  :wink:

x2! :ohh:
grazie per l'insegnamento  :wink:


Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #16 il: Ven 09 Nov, 2007, 12:47:51
Allora oggi ho fatto due calcoli di prezzo/prestazioni

Noi abbiamo in offerta (vi garantisco che il prezzo ? stracciato) un avvitatore pneumatico dell  Atlas-copco (chi un p? se ne intende sapr? la qualita di questa marca) da 3/8" campi di seraggio 70-180 Nm consumo d'aria circa 8 L/s a ?130 .
Parlando con il nostro tecnico siamo giunti ad una conclusione :
Se lo usi in continuo ti ci vuole come minimo un compressore da 4hp.
Se invece tu smonti una ruota , aspetti che il compressore ricarichi il serbatoio (sarebbe meglio 50lt oppure 100lt) circa 1 min. e vai avanti cos? non dovresti aver problemi utilizzando uno da 2hp (come quello che ti ha offerto Ergigio)... :wink:
Se ti servono ulteriori info chiedi pure... :wink:


Robyuri22

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 51
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: Arenzano
    • http://
Risposta #17 il: Ven 09 Nov, 2007, 13:33:16
Ecco una domanda ce l'avrei: I campi di serraggio della pistola come sono regolabili?



Danny Ts

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1589
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: Bergamo
Risposta #18 il: Ven 09 Nov, 2007, 21:13:07
Citazione da: "Robyuri22"
Ecco una domanda ce l'avrei: I campi di serraggio della pistola come sono regolabili?

Sono regolati tramite un regolatore di flusso...
Se devi chiudere i dadi della ruota non fidarti MAIdi quello impostato sull'avvitatore perché sono un p? approsimativi e ci sono troppe variabili dell'aria e nell'avvitatore per avere una chiusura giusta... :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal