0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
se si dovesse "integrare" il distanziale direttamente nel cerchio non vedo dove sia il problema...per il discorso bilanciatura:1) il distanziale viene tornito, quindi esce già ben fatto al 99%.2) il distanziale ? al centro del gruppo ruota, quindi eventuali sbilanciature sono molto meno evidenti rispetto che lo stesso squilibrio su un diametro molto maggiore.3) ci siamo dimenticati che i gommisti bilanciano il gruppo ruota? che sia cerchio, gomma o distanziale poco importa... loro mettono in macchina e portano il tutto a zero. l'unico dubbio resta il fatto di trovare un materiale che permetta di unire distanziale e cerchio in modo duraturo
ah sisi,quando si tratta di soldi sono precisissimi.ora sto pensando..ma se tolgo solo i distanziali senza cambiare colonnette col ca**o che ci vado...l unica soluzione ? adottare bulloni a testa aperta che sugli stock non fittano,quindi sono d accapo..
Citazione da: "Gula"ah sisi,quando si tratta di soldi sono precisissimi.ora sto pensando..ma se tolgo solo i distanziali senza cambiare colonnette col ca**o che ci vado...l unica soluzione ? adottare bulloni a testa aperta che sugli stock non fittano,quindi sono d accapo..Prendi gli originali e tornisci la testa rendendoli aperti Ne avevo fatti 20pz per Carlito proprio in questo modo :smile:
ECCO GRAZIE 1000 HPDXnon ci avevo pesnato.magari mi puoi spiegare nel dettaglio come si fa?
Per il discorso bilanciatura, dai uno strato di vernice NON sbilancia il gruppo ruota... non ci credo nemmeno se lo vedo in laboratorio :lol: Altrementi anche solo la sporcizia/sassolini che si attaccata alla gomma quando si circola andrebbe a creare vibrazioni :grin:
oppure fai come ho fatto io.... (per il posteriore)elimini il distanziale (io per non cambiare le colonnette le ho tagliate)poi ho portato in fuori tutto il blocco, cio? ho fatto una pistra nel mio caso di 10mm che ho messo tra fusello e il blocco del mozzo completo con anche il porta pinze freni ecc... io l'ho fatta in acciaio con un taglio al laser uguale alla forma di appoggio sul fusello.ti garantisco che non si vede!!!!!!!!!!!per l'anteriore non so io non li monto
Citazione da: "SIMO WRS"oppure fai come ho fatto io.... (per il posteriore)elimini il distanziale (io per non cambiare le colonnette le ho tagliate)poi ho portato in fuori tutto il blocco, cio? ho fatto una pistra nel mio caso di 10mm che ho messo tra fusello e il blocco del mozzo completo con anche il porta pinze freni ecc... io l'ho fatta in acciaio con un taglio al laser uguale alla forma di appoggio sul fusello.ti garantisco che non si vede!!!!!!!!!!!per l'anteriore non so io non li montoBella idea...ci avevo pensato anche io, Simo hai mica il file con il disegno in Cad della piastra?
Bella idea...ci avevo pensato anche io, Simo hai mica il file con il disegno in Cad della piastra?
Citazione da: "Siegfried"Bella idea...ci avevo pensato anche io, Simo hai mica il file con il disegno in Cad della piastra?se vuoi ho la possibilit? di farle fare...