Autore Topic: Camuffare distanziali  (Letto 7506 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

simoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 554
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: oristano
Risposta #15 il: Lun 30 Nov, 2009, 16:59:51
che io sAppia non sono fuori legge i distanziali fino a quando non escono dai parafanghi.. su libretto non c'? la distanza tra parafango e parafango ?!



CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #16 il: Lun 30 Nov, 2009, 17:10:41
Citazione da: "simoTS"
che io sAppia non sono fuori legge i distanziali fino a quando non escono dai parafanghi.. su libretto non c'? la distanza tra parafango e parafango ?!


Ci sono 2 scuole di pensiero, la realt? ? che il distanziale ? illegale e come tale te lo possono contestare sempre, il fatto che non sporga rende solo meno probabile la contestazione.



Gula

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 693
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: Mori (TN)
    • http://lupirovereto.it
Risposta #17 il: Lun 30 Nov, 2009, 18:07:47
Citazione da: "simoTS"
che io sAppia non sono fuori legge i distanziali fino a quando non escono dai parafanghi.. su libretto non c'? la distanza tra parafango e parafango ?!


i distanziali non si possono montare...non centra nulla se i cerchi sporgono o meno..

cmq il fatto ? che io monto due cerchi.neri per l'estate e satinati per l inverno.non posso ne saldare ne stuccare il distanziale sul cerchio,quindi.

opterei per stuccare il distanziale al mozzo invece.
perk? non posso farlo?

...Elegance is Power...



----->Il mio VVT-i<-----


simoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 554
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: oristano
Risposta #18 il: Lun 30 Nov, 2009, 18:26:45
Citazione da: "Gula"
Citazione da: "simoTS"
che io sAppia non sono fuori legge i distanziali fino a quando non escono dai parafanghi.. su libretto non c'? la distanza tra parafango e parafango ?!


i distanziali non si possono montare...non centra nulla se i cerchi sporgono o meno..

cmq il fatto ? che io monto due cerchi.neri per l'estate e satinati per l inverno.non posso ne saldare ne stuccare il distanziale sul cerchio,quindi.

opterei per stuccare il distanziale al mozzo invece.
perk? non posso farlo?


mi potete allegare per cortesia il decreto esplicito che parla dei distanziali?



Gula

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 693
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: Mori (TN)
    • http://lupirovereto.it
Risposta #19 il: Lun 30 Nov, 2009, 20:17:31
non credo ci sia un decreto..tu vai a modificare le caratteristiche del veicolo,quindi sei illegale,l italia ? cosi.

...Elegance is Power...



----->Il mio VVT-i<-----


ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #20 il: Lun 30 Nov, 2009, 21:03:25
Citazione da: "Gula"
non credo ci sia un decreto..tu vai a modificare le caratteristiche del veicolo,quindi sei illegale,l italia ? cosi.



che io sappia,tu cos? non vai a modificare lecaratteristiche della vettura,perché in nessun libretto c'? riportata la distanza tra ruota e ruota o tra punti estremi delle ruote,quindi se le gomme ed i cerchi sono in misura omologata,e rientrano nelle misure di larghezza della macchina,prese sui parafanghi,logica e pensier dicono ke si posson montare!
perlomeno che io sappia ? cos

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


Gula

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 693
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: Mori (TN)
    • http://lupirovereto.it
Risposta #21 il: Lun 30 Nov, 2009, 21:19:14
credemi ghiblino,sarebbe la soluzione al mio problema.
in verit? non so come funziona sta faccenda

...Elegance is Power...



----->Il mio VVT-i<-----


ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #22 il: Lun 30 Nov, 2009, 21:27:20
Citazione da: "Gula"
credemi ghiblino,sarebbe la soluzione al mio problema.
in verit? non so come funziona sta faccenda


hai modo di fartela spiegare da qualcuno?
cos? x curiosit? e per sapere la verit?....
domani se ho modo(faccio il meccanico e le fdo capitache passino in officina)chiedo infos a riguardo!

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


Gula

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 693
  • Iscritto: Feb 2009
  • Località: Mori (TN)
    • http://lupirovereto.it
Risposta #23 il: Lun 30 Nov, 2009, 21:36:05
non saprei a chi chiedere..
anche perk?,ripeto,quando hanno fermato il mio socio celicaro hanno cercato i distanziali... :sad:

...Elegance is Power...



----->Il mio VVT-i<-----


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #24 il: Lun 30 Nov, 2009, 22:45:42
Ragazzi mettetevi l'anima in pace... qualsiasi elemento "esterno" tra mozzo e cerchio (chiamateli distanziali o come vi pare) per il CDS ? illegale e quindi sanzionabile, come ben sappiamo con ritiro del libretto.

Purtroppo in Italia ? cos?, ? come dire che col rosso non si passa... :???:
Non cercate di arrampicarvi su discorsi tecnico/logico/burocratico perché ? una battaglia persa in partenza (vedi forum vari tipo Elaborare con centinaia di sentenze perse)

@Gula: io eviterei qualsiasi tipo di intervento tipo stuccatura/saldatura/nastratura mozzi etc... al 99% dei casi avrai problemi con temperature e bilanciatura delle ruote... una massa in sospeso che non ? perfettamente (o quasi) uguale in tutti i suoi punti ti può creare spiacevolezze nella guida..



Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #25 il: Lun 30 Nov, 2009, 23:04:15
Citazione da: "Bluboy"
per il CDS ? illegale e quindi sanzionabile, come ben sappiamo con ritiro del libretto.


Vero.
Non so però dopo il ritiro del libretto cosa accade: si paga una supermulta e si fa un collaudo della vettura per riaverlo?

Ex Celica TS



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #26 il: Mar 01 Dic, 2009, 15:02:37
Citazione da: "Domi"
Citazione da: "Bluboy"
per il CDS ? illegale e quindi sanzionabile, come ben sappiamo con ritiro del libretto.


Vero.
Non so però dopo il ritiro del libretto cosa accade: si paga una supermulta e si fa un collaudo della vettura per riaverlo?


esatto, c? una multa di un tot di ? che non ricordo...e poi ti mandano in revisione SPECIALE (cio? presso la MTCC di zona) dove l? son...  :incul:



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #27 il: Mar 01 Dic, 2009, 15:39:28
se si dovesse "integrare" il distanziale direttamente nel cerchio non vedo dove sia il problema...

per il discorso bilanciatura:
1) il distanziale viene tornito, quindi esce già ben fatto al 99%.
2) il distanziale ? al centro del gruppo ruota, quindi eventuali sbilanciature sono molto meno evidenti rispetto che lo stesso squilibrio su un diametro molto maggiore.
3) ci siamo dimenticati che i gommisti bilanciano il gruppo ruota? che sia cerchio, gomma o distanziale poco importa... loro mettono in macchina e portano il tutto a zero.  :wink:

l'unico dubbio resta il fatto di trovare un materiale che permetta di unire distanziale e cerchio in modo duraturo  :wink:


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #28 il: Mar 01 Dic, 2009, 16:08:03
Citazione da: "Bluboy"
per il CDS ? illegale e quindi sanzionabile, come ben sappiamo con ritiro del libretto.

Giusto...
E' vietato alterare la carreggiata per cui,indipendentemente da come lo fai, ? una cosa vietata.

Per fortuna non ? una cosa che notano molto,ma come sempre,ti può andar bene,o ti può andare di sf**a...



Waller

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 433
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: GO
Risposta #29 il: Mar 01 Dic, 2009, 18:54:03
Citazione da: "ghiblinoTS"
Citazione da: "Gula"
non credo ci sia un decreto..tu vai a modificare le caratteristiche del veicolo,quindi sei illegale,l italia ? cosi.



che io sappia,tu cos? non vai a modificare lecaratteristiche della vettura,perché in nessun libretto c'? riportata la distanza tra ruota e ruota o tra punti estremi delle ruote,quindi se le gomme ed i cerchi sono in misura omologata,e rientrano nelle misure di larghezza della macchina,prese sui parafanghi,logica e pensier dicono ke si posson montare!
perlomeno che io sappia ? cos?!


Ci sono anche cose che non sono a libretto ma che sono sulle schede di omologazione della macchina...
Comunque, passo e carreggiata sono decisamente caratteristiche tecniche fondamentali  :roll:
Altrimenti perché andare a modificarle?  :wink:
Il famigerato art. 78 del CdS, diche che:
"3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, ovvero circola senza l?aggiornamento della carta di circolazione, quando prescritto, ? soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389 a euro 1.559. Tale sanzione non si applica qualora il veicolo, per esigenze del competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri, personale, affari generali e la pianificazione generale dei trasporti, sia accompagnato dalla prenotazione non scaduta delle prescritte visita e prova?.

4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI. "


Proud ST185RC owner #3918/5000


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal