Ok, visto che ti ? arrivato il tutto possiamo procedere!
Prima cosa ti devi procurare del nastro di teflon per sigillare i raccordi (? come quello che vedi arrotolato sul raccordo avvitato nel blocchetto che ti ho mandato).
Quando hai quello devi svitare il sensore pressione originale (quello che si trova sopra il filtro dell'olio). Pulisci da eventuali residui dopo averlo svitato.
Avvolgi per bene il raccordino sciolto che ti ho mandato dalla parte con il filetto da 1/8 con il teflon e poi lo avviti al posto del sensore che hai svitato.
Mi raccomando, avvitalo bene ma non stringere come un assassino, al massimo se noti delle piccole perdite puoi sempre stringerlo un pochino di più o mettere più teflon.
dall'altro lato del raccordo ovviamente c'? il filetto apposito per il tubo in treccia che andr? poi avvitato al raccordino che ti ho già avvitato nel blocchetto (su questi non mettere teflon perché hanno già la conicit? necessaria a far tenuta).
A questo punto manca il sensore pressione che devi avvolgere anche lui con il teflon sul filetto ed avvitare nel blocchetto avendo sempre la cura di stringere ma senza esagerare, al massimo se perde un pochino dopo fai un altro mezzo giro.
Fissa bene il sensore pressione al telaio in modo che non penzoli in giro e poi fai i collegamenti elettrici.
I due contatti hanno due sigle diverse, uno ? quello per ricollegare la spia originale (mi pare la sigla sia WK) e l'altro per collegare il tuo strumento (mi pare la sigla sia G).
