Autore Topic: Non male questa ibriduzza...  (Letto 2037 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #15 il: Mar 30 Ago, 2011, 10:40:17
Citazione da: "Danny7"
Mah...io se dovessi risparmiare su una macchina con cui faccio tanti KM prenderei ancora un diesel...
Alcuni fanno tranquillamente 20Km/l senza badare troppo alle andature,e non hai problemi di manutenzione programmata.

Le ibride mi piacciono,ma costano troppo.


Beh la prius ha il tagliando ogni 15000km e non avendo alcun tipo di cinghie si riduce essenzialmente in un cambio olio motore e filtri dunque i costi di manutenzione sono ai minimi possibili.
Batteria e generatori non richiedono manutenzione ordinaria, il tagliando più costoso ? quello a 90000 di 270? (cambiano le candele), mentre gli altri si aggirano attorno i 150?.

Un diesel, tra cinghie e turbina sicuramente ? piu' oneroso come manutenzione.


Per il prezzo, hai ragione...non l'avremmo mai presa nuova perché non sarebbe convenuto.


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #16 il: Mar 30 Ago, 2011, 11:34:17
Citazione da: "FullioTRD"

Beh la prius ha il tagliando ogni 15000km e non avendo alcun tipo di cinghie si riduce essenzialmente in un cambio olio motore e filtri dunque i costi di manutenzione sono ai minimi possibili.
Batteria e generatori non richiedono manutenzione ordinaria, il tagliando più costoso ? quello a 90000 di 270? (cambiano le candele), mentre gli altri si aggirano attorno i 150?.

Un diesel, tra cinghie e turbina sicuramente ? piu' oneroso come manutenzione.


Per il prezzo, hai ragione...non l'avremmo mai presa nuova perché non sarebbe convenuto.


Quando ho detto che sono costose mi riferivo al prezzo di acquisto
I tagliandi di un Diesel essendo turbo sono più costosi,ma ormai si fanno ogni 30.000 km almeno,quindi non c? grossa differenza.
Per? fai sempre oltre 20 Km/l puoi tirarla quanto vuoi, ci fai 2/300.000 km e tiene meglio il valore dell'usato.

Nonostante tutti gli sforzi di tecnici ed ecologisti credo che sia ancora la soluzione migliore per chi fa tanta strada...



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #17 il: Mar 30 Ago, 2011, 13:27:06
Citazione da: "Danny7"
Citazione da: "FullioTRD"

Beh la prius ha il tagliando ogni 15000km e non avendo alcun tipo di cinghie si riduce essenzialmente in un cambio olio motore e filtri dunque i costi di manutenzione sono ai minimi possibili.
Batteria e generatori non richiedono manutenzione ordinaria, il tagliando più costoso ? quello a 90000 di 270? (cambiano le candele), mentre gli altri si aggirano attorno i 150?.

Un diesel, tra cinghie e turbina sicuramente ? piu' oneroso come manutenzione.


Per il prezzo, hai ragione...non l'avremmo mai presa nuova perché non sarebbe convenuto.


Quando ho detto che sono costose mi riferivo al prezzo di acquisto
I tagliandi di un Diesel essendo turbo sono più costosi,ma ormai si fanno ogni 30.000 km almeno,quindi non c? grossa differenza.
Per? fai sempre oltre 20 Km/l puoi tirarla quanto vuoi, ci fai 2/300.000 km e tiene meglio il valore dell'usato.

Nonostante tutti gli sforzi di tecnici ed ecologisti credo che sia ancora la soluzione migliore per chi fa tanta strada...


Forse per chi fa tanta strada conviene il metano, cmq 20 al litro non sono facili da fare con un diesel, anche moderno (intendo consumi reali e non quelle ridicole prove al banco in sede di omologazione) e tirandola dubito fortemente che stai sopra o almeno personalmente non mi risulta (jtdm, bmw, volkswagen, mercedes, ecc...).

Per i tagliandi esatto, pagherai 300? ogni 30000km, quindi a conti fatti si spende quanto la mia, la differenza grossa sta nei tagliandi con manutenzioni che comprendono cambio cinghie e revisione turbina...certo ? che comunque incide maggiormente il prezzo di acquisto...


Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #18 il: Sab 03 Set, 2011, 16:04:22
Citazione da: "FullioTRD"


Per spezzare una lancia a favore della Prius: a questo punto con 2500? (quindi poco piu dell'impianto a metano) monterei un 4kw aggiuntivi al litio e farei 50/60km a motore spento per poi ricaricare alla presa di casa (oppure consumi di circa 50km/l con l'aiuto del motore). Alch? converrebbe più la Prius  :lol:


hai qualche link da passarmi dove poter leggere qualcosa in merito a questa modifica?

Grazie mille.

CELICA ZZT230 TURBO


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #19 il: Sab 03 Set, 2011, 18:02:43
Citazione da: "Sharkdev"
Citazione da: "FullioTRD"


Per spezzare una lancia a favore della Prius: a questo punto con 2500? (quindi poco piu dell'impianto a metano) monterei un 4kw aggiuntivi al litio e farei 50/60km a motore spento per poi ricaricare alla presa di casa (oppure consumi di circa 50km/l con l'aiuto del motore). Alch? converrebbe più la Prius  :lol:


hai qualche link da passarmi dove poter leggere qualcosa in merito a questa modifica?

Grazie mille.


Si certo:

il kit: http://www.enginer.us/

un kit da 2kw montato su Auris HSD: http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=20499&pid=143273#pid143273


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #20 il: Mar 06 Set, 2011, 14:18:50
Citazione da: "FullioTRD"
...a dire il vero bisognerebbe imparare a guidare anche le auto normali, sfruttando il max rendimento del motore in accelerazione e frenando il meno possibile (se si vuole risparmiare sul carburante ovviamente).


Non capisco una cosa... Freno il meno possibile :risa: .... Ma i consumi, proprio non calano... Tu sai cosa sbaglio?!?!?!?  :perp::perp::perp::perp:


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #21 il: Mar 06 Set, 2011, 17:10:50
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "FullioTRD"
...a dire il vero bisognerebbe imparare a guidare anche le auto normali, sfruttando il max rendimento del motore in accelerazione e frenando il meno possibile (se si vuole risparmiare sul carburante ovviamente).


Non capisco una cosa... Freno il meno possibile :risa: .... Ma i consumi, proprio non calano... Tu sai cosa sbaglio?!?!?!?  :perp::perp::perp::perp:


Frenare il meno possibile non implica andare adagio  :lol:  :lol:  :lol:

A parte scherzi, frenare= perdere energia cinetica, l'energia viene dissipata in calore....quindi, frenare meno significa consumare meno o percorrere più strada.

Per quanto riguarda la fase di accelerazione, i motori endotermici hanno un consumo specifico (funzione della potenza e n giri; solitamente il r il consumo specifico più elevato ? all'80/85% della potenza max) il che implica che ? errato pensare che più piano vai, meno consumi e che più lentamente acceleri meno consumi dato che basti solo pensare che per la regolazione della potenza di un motore a benzina ci si appella alle perdite di carico (farfalla).

Questa ? una panoramica, poi se interessa maggiormente l'argomento, possiamo approfondirlo insieme. Comunque non ho la pretesa di dare lezioni a nessuno, ma posso spiegare e scrivere ci? che ho appreso in merito e magari confrontarmi con altri.  :wink:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #22 il: Mer 07 Set, 2011, 07:41:00
:lol: La mia era una battuta  :wink:  ... Il discorso che ne ? seguito, non fa una piega :clap:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal