Autore Topic: Non male questa ibriduzza...  (Letto 2034 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
il: Sab 02 Lug, 2011, 03:39:55
Un po' scettico, soprattutto perché al giorno d'oggi si può chiedere di più ad un'ibrida (cio? un elettrico con maggior autonomia e presa per la ricarica, come sar? il prox anno o come sarebbe con un pacco aggiuntivo di batterie da aggiungere a quello di serie)...devo dire che la nuova auto del papi non ? male...e la forma mi inizia a piacere...soprattutto per i consumi..

Riesco tranquillamente a stare sopra i 25km/l, addirittura l'altro giorno tra citt? e un po' di misto (50km totali), sono riuscito a fare 3,1l/100 ed a caricare di 2 tacche (su7) la batteria. Il computer di bordo dovrebbe un po' sballare, comunque siamo sui 30km/l reali, un buon risultato direi.

Anche in autostrada i 20km/l e + si riescono a vedere, tenendo andature di 110/120kmh (al contrario di 4ruote che dice che fa 10km/l a 130kmh...)
Certo che bisogna "imparare" ad usarla per avere buoni consumi...e c'? anche chi riesce a fare + di 35km/l ogni giorno...a dire il vero bisognerebbe imparare a guidare anche le auto normali, sfruttando il max rendimento del motore in accelerazione e frenando il meno possibile (se si vuole risparmiare sul carburante ovviamente).

Un bel gioiellino, migliorabile (anche gli interni, sembra quasi prodotta nello stesso periodo della celica, sar? anche per i materiali biodegradabili...)...per? ne sono contento...inoltre, montando gli xeno 6000k di xenonlamp, grazie alla lente che ha di serie, fa uno sbavosissimo riflessino bluetto tipico delle auto che montano gli xeno di serie...bellissimo  :lol:

E poi, passare in silenzio...? veramente :spruz: (certo, lo ? piu' passare con cai+scarico serio con la Celica... :mrgreen:)

Appena posso vi sparo 2 fotine della Prius :wink: Peccato non sia bianco perla... :lol:

Voi che ne pensate dell'ibrido? Non mi pare se ne sia mai parlato, CRZ a parte...


ps. E poi col TS...fisso a 8200 giri ovviamente  :lol:  :o


Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #1 il: Sab 02 Lug, 2011, 07:32:04
L'ultimo restyle della prius non mi dispiace, quelli precedennti non mi piacevano troppo.
Comunque ? un'ottima auto per la citt? (come hai detto tu ? l'ambiente dove consuma meno).

Per me 20 km/l in austrada a 120 vuol dire poco, quando voglio essere parco (o quando ci sono i tutor :lol:) sono a 130 km/h costanti (del gps). Per? l'altro giorno dopo 510 km di cui 410 di austrada con il TS sono riuscito a fare i 13km/l  :festa:  :comple:  :flame:

Citazione da: "FullioTRD"
E poi col TS...fisso a 8200 giri ovviamente  :lol:  :o
Questo ? il vantaggio di avere un'altra auto risparmiosa, bravo fullio!

PS occhio che devi cambiare ogni tanto :risa:



Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #2 il: Sab 02 Lug, 2011, 10:31:06
Boh, non saprei che dire in merito alla Prius, a parte che esteticamente non ? guardabile.

Per dirne una, con la Civic, ho fatto il pieno di metano di 7,80 EUR e ho percorso 269km.

Cio? con 1 EUR faccio 34.5 km.

Cio? con 1,60 EUR (prezzo attuale della benzina) faccio addirittura 55 km.

Sembra incredibile anche a me, ma ? cos?, con una macchinetta del 1996.

Altro che ibrido! :wink:

Ex Celica TS



Igno

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3195
  • Iscritto: Mag 2004
  • Località: Rimini
Risposta #3 il: Sab 02 Lug, 2011, 11:27:35
Citazione da: "Domi"


Cio? con 1,60 EUR (prezzo attuale della benzina) faccio addirittura 55 km.



 :perp:  :perp:



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #4 il: Sab 02 Lug, 2011, 13:07:57
Citazione da: "Domi"
Boh, non saprei che dire in merito alla Prius, a parte che esteticamente non ? guardabile.

Per dirne una, con la Civic, ho fatto il pieno di metano di 7,80 EUR e ho percorso 269km.

Cio? con 1 EUR faccio 34.5 km.

Cio? con 1,60 EUR (prezzo attuale della benzina) faccio addirittura 55 km.

Sembra incredibile anche a me, ma ? cos?, con una macchinetta del 1996.

Altro che ibrido! :wink:


Facendo il paragone con auto a metano (contando che mio pap? voleva un'auto un po' piu' alta da terra e abbastanza spaziosa quindi non un'utilitaria o golf o simili, e a metano di fabbrica e di seconda mano era impossibile trovarne), in citt?, nel traffico, i consumi erano quasi uguali...poi ovvio che per il resto consuma meno dell'ibrido...il fatto ? che comunque mio pap? non voleva un'auto a metano per via della scarsa rete di distribuzione (non che ci viaggi molto con l'auto...), costi di revisione delle bombole (200? anche se ogni 4 anni), ma soprattutto non si fidava della durata del motore (valvole) dato che conta di tenersela un po' di tempo...inoltre data la perdita di potenza del metano, per lui ci volevano almeno 150cv, quindi costi maggiori dell'auto.

Alla luce di tutto, secondo me ? andata bene cos?  :grin:
E poi anche come manutenzione, praticamente sono 150? a tagliando (toyota) per sempre  :lol:


Demios

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1435
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Torino/Castrovillari(CS)
Risposta #5 il: Sab 02 Lug, 2011, 13:54:07
Per avere qualche cosa di veramente risparmioso l'ibrida extended range ? il massimo (Opel Ampera e Chevrolet Volt). Io le comprerei subito. Ma anche la Prius non ? male, anche se preferirei l'Auris ibrida.

Certo ? che lavorando alla tesi sperimentale che vorrei presentare, sono riuscito a fare un'auto che sul ciclo di omologazione (che si fa con le batterie cariche) emetterebbe 0gr/km di C02. Considerata però la vita reale, giocando coi valori, sono usciti numeri del tipo 78km/l in urbano, 158km/l a 90 costanti e 103km/l a 130 costanti (per i calcoli de consumi ho considerato un'auto media SW tipo Golf variant con un peso di 1500kg con batterie al litio, quindi senza componenti particolarmente leggeri e aerodinamica molto raffinata ).

Il trucco ? un wankel con un sistema particolare di sovralimentazione che vorrei provare a brevettare. Nel caso della extended range il motore può girare ad un regime costante, il che ha vantaggi inimmaginabili.

il motore elettrico potrebbe essere fino a 170 CV garantendo una velocit? massima intorno ai 200 km/h.

In sintesi, credo molto nell'ibrido, in quanto render? possibile il passaggio da termico ad elettrico in modo più graduale, cosicch? si possano sviluppare bene i componenti più importanti per la trazione elettrica.

Volenti o nolenti, le auto del futuro saranno cos?. L'idrogeno e i combustibili alternativi sono stati uccisi dalle case automobilistiche, per motivazioni nemmeno troppo assurde.



Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #6 il: Sab 02 Lug, 2011, 13:55:39
Fullio, capisco il parere di tuo padre, condivisibile al 100%, per carit?.

Il discorso della tenuta del motore ? reale, prima o poi dovr? rifare le sedi valvole, ma sai quanto avr? risparmiato? Almeno un migliaio di EUR, basta dire che faccio gli stessi km che farei con 25 EUR di benzina, cio? ogni 8 EUR di metano ne ho risparmiati quasi 20!!!!

Nel frattempo la benzina sar? a 2 EUR al litro e il gasolio poco meno, il metano sar? aumentato di una fesseria. E' statistica degli ultimi 10 anni.

Vero il discorso della rete di distribuzione: son andato in vacanza nel leccese e non ho trovato uno, dico uno, di distributori metano.
Tuttavia, uso la Civic per andare al lavoro, e appena fuori del mio paese ci sono ben due distributori, quindi sono a posto cos?. :wink:

La Prius, brutta che sia, rimane un eccellente compromesso al momento.

Ex Celica TS



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #7 il: Sab 02 Lug, 2011, 15:13:10
Ho sentito di persone che han fatto 400 mila km con la prius senza cambiar batterie....

Costicchia, mi piace, ma non ? di certo una soluzione per risparmiare....
Con quello che la paghi, ci metti benza tutto l'anno alla tua.....


Metano= Risparmio.... e altro che andatura dolce... certo rimane un mattone, ma non devi di certo seguire l'andatura dolce...

Con il GPL ci si vede anche il limitatore...
Con i soldi che si risparmiano, ci metti un motore nuovo all'anno.....



Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #8 il: Sab 02 Lug, 2011, 15:29:40
Citazione da: "poxo"
Ho sentito di persone che han fatto 400 mila km con la prius senza cambiar batterie....

Costicchia, mi piace, ma non ? di certo una soluzione per risparmiare....
Con quello che la paghi, ci metti benza tutto l'anno alla tua.....


Metano= Risparmio.... e altro che andatura dolce... certo rimane un mattone, ma non devi di certo seguire l'andatura dolce...

Con il GPL ci si vede anche il limitatore...
Con i soldi che si risparmiano, ci metti un motore nuovo all'anno.....


quoto...
pensa che usando la macchina per lavoro (rimborso chilometrico) mi son ripagato l'impianto a gas in 2 mesi e mezzo... ed adesso ciao ciao blocchi del traffico e esborso accettabilissimo quando faccio il pieno (max che ho fatto 38 ?, con i quali faccio circa 450 km...)

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #9 il: Sab 02 Lug, 2011, 17:24:25
Citazione da: "poxo"
Ho sentito di persone che han fatto 400 mila km con la prius senza cambiar batterie....

Costicchia, mi piace, ma non ? di certo una soluzione per risparmiare....
Con quello che la paghi, ci metti benza tutto l'anno alla tua.....


Metano= Risparmio.... e altro che andatura dolce... certo rimane un mattone, ma non devi di certo seguire l'andatura dolce...

Con il GPL ci si vede anche il limitatore...
Con i soldi che si risparmiano, ci metti un motore nuovo all'anno.....


Si esatto, costa..per? tutto sommato 18000? (28000? nuova a parit? di allestimento) con 12000km del sett2009 non era male.


Per spezzare una lancia a favore della Prius: a questo punto con 2500? (quindi poco piu dell'impianto a metano) monterei un 4kw aggiuntivi al litio e farei 50/60km a motore spento per poi ricaricare alla presa di casa (oppure consumi di circa 50km/l con l'aiuto del motore). Alch? converrebbe più la Prius  :lol:


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #10 il: Dom 03 Lug, 2011, 23:20:45
Citazione da: "poxo"
Con il GPL ci si vede anche il limitatore...
Con i soldi che si risparmiano, ci metti un motore nuovo all'anno.....


Io posso confermarlo  :wink:  ho la T23 con GPL  ed ho appena cambiato il motore.  Spero di non essere cos? sf**ato da doverlo fare tutti gli anni  :razz:


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #11 il: Lun 04 Lug, 2011, 10:40:40
Ho trovato i conti fatti da mio pap?, basandosi su questo sito:

http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm

Mettendo un consumo stimato (citt?) di 14km/l per un'auto a benzina/gpl/metano e stimando un 25km/l per la Prius.

Stima di fare 12000km/anno, quindi in 4 anni spende di benzina per la Prius 2900? (quasi come il GPL, direi ottimisticamente perché confrontando con una Delta GPL di un collega, quest'ultima costa di combustibile il 30% in più della Prius), quindi quasi 900? in più rispetto al metano. L'impianto a metano costa sui 2300? e al 4to anno va considerata la revisione della bombola (200?).

A conti fatti non gli conviene, anche contando un 30% di percorrenza autostradale (che non faremo mai; stimo 20km/l sia per metano che per ibrido, e qui c'? la differenza grossa a favore del metano), alla fine ci volevano 8 per andare in pari (poi all'8vo altri 200? di revisione e si riv? sotto); il risparmio era di 305?/anno.

C'? qualche errore secondo voi?


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #12 il: Mar 30 Ago, 2011, 02:40:12
Vi riporto i consumi che ho registrato usando la Prius. In tutti i percorsi il pt di  partenza coincide con quello di arrivo (quindi dislivello 0). La colonna della batteria indica le tacche di differenza tra partenza e arrivo (su 9).

Inoltre ho aumentato il consumo rilevato dal computer di bordo del 6% (cio? di quanto si dice che sgarri, oltre ad un'ipotesi peggiorativa dato che i consumi hanno solo un decimale dopo la virgola).

La colonna del riscaldamento ? il warm up che la prius fa ogni volta che la si accende ed il motore ? freddo (scalda il catalizzatore; i consumi sono alti in quel minuto); ho indicato il n? di volte che ? stato effettuato per ogni viaggio.

Le luci mediamente incidono da 1km/l a 2km/l sui percorsi con velocit? medie basse; ovviamente dipende da quanto tempo rimangono accese.

Ho pensato che magari potesse interessare a qualcuno...



Ovviamente si può fare di meglio, non ? nulla di particolarmente eclatante.


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #13 il: Mar 30 Ago, 2011, 09:26:35
Mah...io se dovessi risparmiare su una macchina con cui faccio tanti KM prenderei ancora un diesel...
Alcuni fanno tranquillamente 20Km/l senza badare troppo alle andature,e non hai problemi di manutenzione programmata.

Le ibride mi piacciono,ma costano troppo.



GIO 23

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4118
  • Iscritto: Lug 2011
  • Località: limbiate (MB)
Risposta #14 il: Mar 30 Ago, 2011, 09:29:57
Citazione da: "Danny7"
Mah...io se dovessi risparmiare su una macchina con cui faccio tanti KM prenderei ancora un diesel...
Alcuni fanno tranquillamente 20Km/l senza badare troppo alle andature,e non hai problemi di manutenzione programmata.

Le ibride mi piacciono,ma costano troppo.

 :quoto:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal