Autore Topic: tasse doganali  (Letto 1623 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #15 il: Lun 07 Dic, 2009, 23:03:00
com'? finita?

chiedo perché anche io spesso ordino dagli USA e vorrei conoscere la tua esperienza cos? da potermi regolare in futuro.

CELICA ZZT230 TURBO


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #16 il: Lun 07 Dic, 2009, 23:21:59
Lascia stare.

Tanto con la dogana italiana vuoi che un 'gift' da 1000 euro non te lo fermino ?

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #17 il: Mar 08 Dic, 2009, 12:41:44
effettivamente il metodo piu "sicuro" ? indicare comunque il prezzo.
magari non al 100% di quello che hai pagato, però nemmeno troppo basso sen? poi fanno controlli ecc ecc e rischi di pagare piu di quanto dovevi pagare..
quindi indicare il 75-50% MASSIMO in meno di quello che hai pagato...e paghi poi l'iva su questa cifra e amen...



kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #18 il: Mar 15 Dic, 2009, 13:44:13
a proposito di dogana...qualkuno sa quant'? lo sdoganamento di un filtro CAI?
un altra cosa..ho ordinato il CAI da Los Angeles su Ebay,quanto tempo ci mette piu o meno ad arrivare?  
ordinato 1 dicembre...l altra volta i collettori mi sono arrivati in 10 giorni ma nn era lo stesso venditore!



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #19 il: Mar 15 Dic, 2009, 13:56:47
Citazione da: "kratos"
a proposito di dogana...qualkuno sa quant'? lo sdoganamento di un filtro CAI?
un altra cosa..ho ordinato il CAI da Los Angeles su Ebay,quanto tempo ci mette piu o meno ad arrivare?  
ordinato 1 dicembre...l altra volta i collettori mi sono arrivati in 10 giorni ma nn era lo stesso venditore!

mica c'? una tassa in base a quello che compri...mica c'? una dicitura filtro CAI..  :grin:
semplicemente tutto dipende da come tel'ha spedito..
se ha spedito dichiarando gift..probabile che non paghi niente
se ha spedito dichiarando il valore reale che hai pagato, o sei fortunato e non paghi lo stesso niente se il valore ? basso..oppure se paghi la dogana hai una tassa del 20% piu circa il 10%..quindi un 30% del valore reale o del valore dichiarato..
senza sapere tutte ste cose, non saprai mai a priori quanto pagherai..
anzi il piu delle volte, conoscendo la dogana italiana, non lo riusciresti a colcolare nemmeno con tutti i dati in mano..

per la spedizione, dipende pure da come tel'ha spedito..
se ? fedex ups ecc ecc...10giorni e arriva..
se ha usato le classiche spedizioni tipo royal mail ecc può arrivare anche fra 40giorni



kratos

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 537
  • Iscritto: Ott 2008
  • Località: trapani
Risposta #20 il: Mer 16 Dic, 2009, 13:29:01
adesso ho le idee piu chiare,,cmq non so come l ha spedito dovrei andare a controllare,perke ho preso l oggetto da un negozio ebay!
lunedi passero dal negozio cosi vediamo se riescono a vedere dove si trova quel povero CAI! :roll:



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #21 il: Mer 24 Feb, 2010, 20:34:56
Qualcuno sa quante sono le tasse doganali dal giappone?


Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
Risposta #22 il: Gio 25 Feb, 2010, 07:10:51
Citazione da: "TheMatrix89"
Qualcuno sa quante sono le tasse doganali dal giappone?


Le tasse non variano a seconda della provenienza. Quel che paghi in Italia ? l'IVA (sul valore dichiarato e sul trasporto) e qualche onere fisso di sdoganamento. Calcola sempre un +30% sul costo dell'oggetto, alla fine della fiera.

L



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #23 il: Gio 25 Feb, 2010, 09:20:45
Citazione da: "Lucio"
Citazione da: "TheMatrix89"
Qualcuno sa quante sono le tasse doganali dal giappone?


Le tasse non variano a seconda della provenienza. Quel che paghi in Italia ? l'IVA (sul valore dichiarato e sul trasporto) e qualche onere fisso di sdoganamento. Calcola sempre un +30% sul costo dell'oggetto, alla fine della fiera.

L
ahhh!! grazie mi hai illuminato! pensavo che variassero da paese a paese. Grande! :wink:


Lucio

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 462
  • Iscritto: Nov 2009
  • Località: Cagliari
Risposta #24 il: Gio 25 Feb, 2010, 10:18:49
Citazione da: "TheMatrix89"

ahhh!! grazie mi hai illuminato! pensavo che variassero da paese a paese. Grande! :wink:


Sar? più preciso. Bisogna fare attenzione a quando si importa qualcosa da paesi extra-UE perché alla dogana potrebbero fare i pignoli e chiedere se i beni siano in possesso di tutte le caratteristiche per circolare nei nostri territori (ad es. compatibilit? CE ed altre cosette).
In genere per una sola spedizione, magari di piccola entit?, non fanno storie ma bisogna essere preparati. Far dichiarare un valore troppo basso a chi spedisce ? un rischio, meglio un valore credibile.
Farsi specificare anche la DESCRIZIONE del bene che viaggia, perché una volta arrivato in Italia ce la chiederanno. Se uno spedisce "pezzi di ricambio" e il destinatario dichiara "alimentari" il doganiere potrebbe allarmarsi. Cinesi e giapponesi spesso compilano i documenti di trasporto in ideogrammi e non coi nostri caratteri, alla fine la dogana qualche domanda la fa comunque. Bisogna essere precisi, altrimenti sono rogne e perdite di tempo.

L



kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #25 il: Mar 11 Gen, 2011, 21:53:23
riesumo la discussione, giusto perche potrebbe tornare utile a qualcuno...anche per far capire in che schifo di paese viviamo!

ancora una conferma, che di volta in volta, le tasse cambiano in base a come gira la luna..


Ordine di 2755 dollari
circa 2000? con il cambio di novembre 2010
compresa spedizione, fino al mio magazzino
spedizione via nave, 1 mese stimato
la spedizione ? voluminosa, perche pur essendo 2000? di roba, sono circa 170 chili di roba su una pedana

dopo 25 giorni puntuale arriva in italia la spedizione

l'agenzia addetta allo sdoganamento, vuole i documenti originali, che il venditore mi aveva spedito via UPS, quindi la fattura originale firmata, il packing list, e altri foglio con certificati ecc ecc

spedisco tutto tramite raccomandata all'agenzia che prende i fogli ed elabora lo sdoganamento

oggi ? arrivata la fattura per lo sdoganamento
allora facendo due conti
teoricamente

2000? di prodotti
ci sono 400? di iva
piu i dazi doganali

vedendo la fattura, infatti ci sono 544? di totale tra iva e dazi...quindi diciamo il 27% sul totale tra iva e dazi..
ovvero in media con le solite spese italiane..

il problema nasce invece, sulle restanti voci in fattura
mi hanno messo circa 7-8 voci
tipo carico e scarico
assicurazione
deposito 1 giorno
tassa import
somma per la prestazione offerta dall'agenzia di sdoganamento
e altre voci con codici e minchiate varie

per un totale di?
650?!!!!!!

ASSURDO

mai successo una cosa del genere
cio? ho pagato 550? di iva e dazi...e 650? per la gestione dell'import di questi prodotti e per la loro lavorazione in italia!

una cosa veramente vergognosa

alla fine dei conti, ho pagato 1200? all'agenzia della dogana su 2000? di fattura dei prodotti
cio? il 60% in piu!

questo secondo me ? successo perche vedendo che comunque ? roba pesante, e sono 5-6 scatoli, l'hanno gestita come se chissa cosa fosse, senza rendersi conto del valore vero e proprio
mentre magari se era una centralina di 1kg che valeva 2000?...nemmeno mi facevano pagare la dogana!

secondo voi viviamo in un paese giusto?
io penso di no.



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #26 il: Mar 11 Gen, 2011, 22:05:05
avviva l' itaglia...

qualche anno fa presi i fari anteriori dagli states, arrivati pagai 27 euro di dogana, tutto normale, un mese dopo un socio del club che vive nelle mie vicinanze mi chiese di fargli il favore di comprarglieli non sapendo lui parlare l'inglese....comprati dallo stesso venditore, spediti con lo stesso corriere, fatti arrivare sempre a casa mia, stesse dimensioni dello scatolo, stesso valore dichiarato totale dogana: 87 euro

ancora oggi ? un mistero come sia successo.......


evviva l'itaglia

CELICA ZZT230 TURBO


kkk4

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1491
  • Iscritto: Set 2009
Risposta #27 il: Mar 11 Gen, 2011, 22:43:54
faccio ordini dalla stessa azienda statunitense da 3 anni, e ogni volta una storia nuova..
ma mai mi era capitato di pagare il 60% tra dogana e tasse....



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal