0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
In realt? c'? la possibilit? di far pagare a lui direttamente gli oneri italiani, ma non vedo perché dovrebbe farlo, a meno che lui non ti chieda poniamo 100 per le tasse e poi lui dichiarando valori mooolto inferiori paghi effettivamente 50, intascandosi gli altri 50.Comunque mai capitata una cosa del genere, di solito ci si accorda per dichiarare un valore inferiore in dogana, niente di pi?.
Con Fed-Ex e anche con DHL si può anche fare il pagamento anticipato degli oneri doganali ,e lo si fa, e fidati che la cosa ha un senso. Che poi spedire come gift non sia una mossa ne onesta, ne tanto meno intelligente e vero, sopratutto se ? roba voluminosa o pesante perché in dogana son stronzi ma stupidi no e lo sanno anche le pietre che se fossero anche solo dei regali o dei campioni di merce per una fiera ad esempio la dogana in Italia ce la devi pagare eccome. P.S. Non mi dire che ? ancora quella storia dei volani? :lol: Boh... Meno male che ho fatto a modo mio altrimenti il radiatore e la pompa dell'acqua che ho ordinato il 19 novembre (e che mi sono arrivati il 23 novembre) adesso me li stavo ancora sognando. :lol:
il problema ? sapere realmente se ne vale la pena rischiare a spedire come gift o comunque a dichiarare 100dollari...e se si va incontro a problemi con la dogana...lui dice che ? da anni che fa cosi, e mai un problema...
non so cosa ti stiano spedendo, ma se sono i diretti produttori della merce sono liberissimi di dargli il valore che vogliono, l'unico problema del dichiarare meno ? che in caso di smarrimento l'assicurazione ti rimborsa solo il valore dichiarato....