0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Stranamente in effetti i fuoristrada hanno molta più componentistica omologabile.Lasciando stare le misure di gomme del wrangler, credo per il fatto di essere americano le cose siano più facili, e potendo sfruttare anche le misure in pollici le cose si allargano.I paraurti per uso gravoso sono tranquillamente omologabili, come anche verricelli e snorkel (ma i paraurti per uso gravoso non sono semplici pezzi di ferro... a meno che non sia home-made c'hanno un lavoro dietro della madonna).... mi chiedo però come abbia fatto con l'assetto e il body lift... quelli non sono omologaibili neanche per i fuoristrada.O ha fatto tramite ingegnere meccanico, altrimenti non so.Tornando in topic non so se si sfrutter? l'omologazione TUV per certificare il pezzo, però in ogni caso se un componente ? studiato per un veicolo solo su quello lo puoi montare.E si dovr? avere il certificato di montaggio a regola d'arte del meccanico.
Solo che, come dici tu, il prezzo che vai a pagare deve valere di pena di essere speso, non certo per omologare una misura di gomme. A quel punto conviene studiarsi a tavolino tutte le modiche che si vogliono fare, farle in una volta, e poi sei a posto.
Io e mio padre stiamo cercando un Land Cruiser più o meno del '90, e a Colonia se ne trovano parecchi, anche con già parecchie modifiche, e perfettamente in regola. Il problema ? che salvo non si abbia un contatto che possa andarlo a controllare e provare ti tocca comprare a scatola chiusa.
Faccio una piccola divagazione sull'argomento (non un vero e proprio OT! :lol: ) per chiedere una informazioni agli esperti del CTI:Ho fatto omologare una nuova misura di gomme sulla Cely con la solita trafila Cetoc-Motorizzazione-Revisione e tutto il resto...Tutto bene la pratica ? andata avanti ho fatto la prova in motorizzazione con l'ingegnere senza problemi, a questo punto mi dicono che il libretto verr? ristampato nuovo con la nuova misura indicata.Dopo un p? di settimane mi arriva il nuovo libretto e qui secondo me nasce il problema che ? questo:Invece che essere indicata la misura 215/40 R17 questi invorniti hanno indicato sia per asse anteriore che posteriore la seguente scritta:215/40217 A questo punto mi chiedo se io devo andare a fare presente che forse c'? un errore in motorizzazione oppure visto che hanno sbagliato loro me ne posso fregare!In caso di controllo non rischio che mi facciano delle storie?? :cry:attendo Vs commenti!
Citazione da: "Stefano251081"Faccio una piccola divagazione sull'argomento (non un vero e proprio OT! :lol: ) per chiedere una informazioni agli esperti del CTI:Ho fatto omologare una nuova misura di gomme sulla Cely con la solita trafila Cetoc-Motorizzazione-Revisione e tutto il resto...Tutto bene la pratica ? andata avanti ho fatto la prova in motorizzazione con l'ingegnere senza problemi, a questo punto mi dicono che il libretto verr? ristampato nuovo con la nuova misura indicata.Dopo un p? di settimane mi arriva il nuovo libretto e qui secondo me nasce il problema che ? questo:Invece che essere indicata la misura 215/40 R17 questi invorniti hanno indicato sia per asse anteriore che posteriore la seguente scritta:215/40217 A questo punto mi chiedo se io devo andare a fare presente che forse c'? un errore in motorizzazione oppure visto che hanno sbagliato loro me ne posso fregare!In caso di controllo non rischio che mi facciano delle storie?? :cry:attendo Vs commenti!quando mi hanno consegnato il libretto mi hanno chiesto di controllare che tutti i dati fossero correttise ti accorgi dell'errore sei tenuto a farlo correggereti conviene farlo correggere o fare stapmare un nuovo libretto
Sono contento per te, di solito quando si va in quelche ufficio bisogna sempre aspettare prima di essere seriamente aiutiati!Visto che si parla di omologazione cerchi, vorrei chiedere una cosa da ingnorante in materia a chi gia li ha omologati: che aspetto ha un nullaosta???Spiego: a marzo ho spedito al cetoc il modulo per la richiesta di 2 misure di pneumatici. Quando loro mi hanno risposto che bisognava spedire un assegno di 110 euri alla toyota per il nullaosta, l'ho spedito subito e oggi mi ? arrivata una lettera dal cetoc dove ho trovato due fogli con la dicitura prot. TY-1870/E La scrvente TOYOTA MOTOR ITALIA S.p.A. dichiara che il veicolo in oggetto può montare , oltre agli pneumatici riportati sulla carta di circolazione, anche gli pneumatici in alternativa riportati nella sottostante tabella: Qui c'? una tabella di comparazione con per ogni foglio una misura richiesta diversa.Sotto ancora altre parole che spiegano che secondo articoli vari posso montare altri pneumatici.Ora chiedo, ? questo il tanto atteso nullaosta con cui prendere appuntamento alla motorizzazione???Grazie a tutti!Ciao!!!!!!!!!!!
Mitico!!!!!!!Ora devo chiamare motorizzazione o presentarmi li??Come hai fatto??