Autore Topic: Tamburi punto...prezzo onesto?!  (Letto 842 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
il: Ven 08 Gen, 2010, 17:17:58
Mio pap? ha appena portato la buon vecchia Punto S del 97 della mamma dal meccanico per fare distribuzione e cuscinetto di non so cosa che fischiava (150?)...ha chiesto di registrare i tamburi post ma le ganasce o non so cosa sono usurate (scusate ma so a malapena come funge un tamburo) al punto che hanno toccato il ferro quindi il disco si ? usurato in modo anomalo.

Ora, non ho capito bene...ma per fare tutto il lavoro...mio pap? mi parlava di tornio, cilindretti, ecc...il mecca si piglia 180?...alch? la mia faccia ? stata  :o  :o  :o

possibile cosi tanto?
tralasciando il fatto che gli ho detto che poteva andare a prendere 2 tamburi dallo sfasciacarrozze...dato che tra 1 anno nemmeno la S ci saluter?...


HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #1 il: Ven 08 Gen, 2010, 17:24:16
i tamburi sono simili al freno a mano... ci sono due pattini che aprendosi fanno attrito nella parte interna di una campana....

da quello che dice il meccanico, i pattini si sono usurati (possibile) arrivando al ferro (possibile) ed andando a rovinare l'interno della campana (possibile).

Quindi lui propone di: smontare la campana, tornirla per farla tornare perfettamente tonda, sostituire i pattini e i vari organi di "richiamo", con mano d'opera ecc... direi che non ? poi cos? esagerato.

Solo che mi chiedo: se foste rimasti al ferro un p? dirumore anomalo l'avreste avvertito usandola...  :roll:
In ogni caso, un occhiata di persona gliela darei fossi in te per vedere se realmente i pattini sono al ferro e la campana ? cos? rovinata  :wink:


FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #2 il: Ven 08 Gen, 2010, 17:37:15
Citazione da: "HPDxxx"
i tamburi sono simili al freno a mano... ci sono due pattini che aprendosi fanno attrito nella parte interna di una campana....

da quello che dice il meccanico, i pattini si sono usurati (possibile) arrivando al ferro (possibile) ed andando a rovinare l'interno della campana (possibile).

Quindi lui propone di: smontare la campana, tornirla per farla tornare perfettamente tonda, sostituire i pattini e i vari organi di "richiamo", con mano d'opera ecc... direi che non ? poi cos? esagerato.

Solo che mi chiedo: se foste rimasti al ferro un p? dirumore anomalo l'avreste avvertito usandola...  :roll:
In ogni caso, un occhiata di persona gliela darei fossi in te per vedere se realmente i pattini sono al ferro e la campana ? cos? rovinata  :wink:


Giusta osservazione ma siccome la guida mia mamma...lei non "se n'? accorta"...

Pensavo che mio pap? l'avesse già lasciata per fare il lavoro invece ha chiesto solo un preventivo...quindi...chiedo...:

se trovassi un paio di tamburi messi bene a buon prezzo, quanto ci vorrebbe di manodopera a sostituirli e magari contando anche di sostituire i pattini? 1 oretta?
andrebbe cambiato anche qualcos'altro?


TCBobo

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 256
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Como
    • http://
Risposta #3 il: Ven 08 Gen, 2010, 22:08:49
attenzione che i tamburi hanno delle misure, se retificandoli togli troppo materiale non riesci piu a registrare le ganasce :wink:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #4 il: Ven 08 Gen, 2010, 22:21:27
fai prima ad andare da uno sfascio, scegli la punto I?a serie con meno km (ce ne saranno a caterbe) e ti porti via entrambi i mozzi a 50 ?. Sostituisci con altri 50-70 max di manodopera e te la sei cavata con circa 120? più o meno...tiri avanti un'annetto e passa senza problemi e ti risparmi lavori "strani" di retifiche/adattamenti che su una macchina/uso del genere non valgono la pena.. :wink:



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #5 il: Sab 09 Gen, 2010, 11:35:21
Citazione da: "Bluboy"
fai prima ad andare da uno sfascio, scegli la punto I?a serie con meno km (ce ne saranno a caterbe) e ti porti via entrambi i mozzi a 50 ?. Sostituisci con altri 50-70 max di manodopera e te la sei cavata con circa 120? più o meno...tiri avanti un'annetto e passa senza problemi e ti risparmi lavori "strani" di retifiche/adattamenti che su una macchina/uso del genere non valgono la pena.. :wink:


Esatto...sembrava anche a me la cosa piu logica...vedremo cosa decide il babbo...al max c'? ancora l'impianto rotora in garage... :lol:  :lol:  :lol:
Per? vanno aggiunti 30? di ganasce nuove in ogni caso...

Alternativa...potrebbe bastare acquistare 1 tamburo (da sostituire a quello usurato) e una coppia di ganasce...? Alla fine mi sa che si spenderebbero sempre 50?...
Oppure la sostituzione del tamburo ? molto piu gravosa in termini di $$$ di manodopera?


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #6 il: Sab 09 Gen, 2010, 15:51:25
Pezzi di seconda mano in un'autodemolizione e sei a posto. Non ha senso spendere di pi?. :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal