Autore Topic: Barra duomi posteriore: differenze tra TRD e C-ONE  (Letto 6360 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #45 il: Sab 12 Mag, 2012, 18:16:05
Riesumiamo... :lol:

Da quel che ho capito, la funzione della strutturale posteriore ? questa: aumentare la precisione del posteriore a seguire la traiettoria impostata, grazie alla sua funzione di eliminare/diminuire la forza torcente sul dietro del telaio. In compenso per?, dato l'aumento di rigidit?, se ti parte il culo inizia a pregare.

Sbaglio?

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #46 il: Sab 12 Mag, 2012, 22:47:44
Non sbagli.
 Se ti parte sangue freddo !

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


Danny7

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 8367
  • Iscritto: Feb 2003
  • Località: Rozzano (MI)
Risposta #47 il: Dom 13 Mag, 2012, 09:23:49
Eh si
come tutte le modifiche di "irrigidemnto" che alzano il limite rendono più difficile la vettura quando questo limite viene oltrepassato...



HPDxxx

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 12710
  • Iscritto: Feb 2005
  • Località: Varese
Risposta #48 il: Lun 14 Mag, 2012, 14:18:55
Citazione da: "CelicOne"
Riesumiamo... :lol:

Da quel che ho capito, la funzione della strutturale posteriore ? questa: aumentare la precisione del posteriore a seguire la traiettoria impostata, grazie alla sua funzione di eliminare/diminuire la forza torcente sul dietro del telaio. In compenso per?, dato l'aumento di rigidit?, se ti parte il culo inizia a pregare.

Sbaglio?

non ? proprio cos?...
nel senso che lo scopo delle barre di irrigidimento ? quello di diminuire le deformazioni del telaio al fine di aumentarne la rigidit? torsionale e quindi ottenere degli angoli caratteristici che variano meno, anche se l'auto ? sottoposta a forti sollecitazioni.
Quindi alla fine ottieni un risultato migliore sotto ogni aspetto ed una controllabilit? maggiore.

Il discorso che fai ? più adeguato se parliamo di barre antirollio troppo rigide, sospensioni troppo rigide ecc... perché sono tutte condizioni meccaniche che portano ad un aderenza minore della gomma in caso di forti sollecitazioni (buche, avvallamenti ecc...).


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal