Autore Topic: Vibrazione intorno ai 2000 giri  (Letto 8141 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #30 il: Gio 06 Giu, 2013, 16:54:48
Ho parlato di collettori STOCK... ed in linea teorica di una vita MINORE, non ho mai detto che si spacca tutto.. :roll:
le statistiche pratiche sinceramente sarebbero da analizzare nel dettaglio, chi ha bendato (ripeto i colli stock) che utilizzo ne fa dell'auto? ? turbo o no? a che pressione gira e che temperature arriva? quanti km fa all'anno? la usa solo nei track day oppure tutti i giorni? e COME la usa? il resto dello scarico com'?? ? più o meno aperto?  ..per questo dico che le statistiche lasciano il tempo che trovano dato che non si conosco queste persone ne che utilizzo fanno dell'auto.
La teoria dice una cosa e quella mi basta. ed il mio commento ? limitato alla teoria.

Comunque ? vero, forse siamo OT, perci? vi invito soltanto a leggere queste vecchie pagine (dove magari qualcuno più vecchio, saggio e blasonato di me ha la voce più grossa ) :
https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=4107&postdays=0&postorder=asc&highlight=maglione&start=30


Matteo

  • Presidente
  • Vecchia Volpe
  • *****
  • Post: 4916
  • Iscritto: Nov 2002
  • Località: Milano
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #31 il: Gio 06 Giu, 2013, 17:32:35
Citazione da: "Abaddon"
? turbo o no?


Se i collettori sono stock non può essere turbo, al limite volumetrica ma ? un altro paio di maniche!

Citazione da: "Abaddon"
vi invito soltanto a leggere queste vecchie pagine (dove magari qualcuno più vecchio, saggio e blasonato di me ha la voce più grossa ) :
https://www.celicateamitalia.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=4107&postdays=0&postorder=asc&highlight=maglione&start=30


Qui si parla di collettori NON stock, saldati "in casa" su di una applicazione turbo e con un turbocompressore che si credeva appeso ad essi e non staffato a parte e si ipotizzava il cedimento delle saldature fatte in casa in queste particolari condizioni!
 :wink:

:cia:



100.000 Km di emozioni insieme...


ShadowTS

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 840
  • Iscritto: Set 2007
Risposta #32 il: Gio 06 Giu, 2013, 18:55:32
Citazione da: "Ergigio"
Che io sappia, i motori prodotti in serie non sono bilanciati da fino, nel senso che non si mettono a bilanciare tutti gli organi in movimento.. Pertanto, tutti i motori hanno una frequenza di rotazione dove, in assenza di carico, produrr? vibrazioni.. Nel tuo caso ? a 2000rpm, nel mio vecchio motore era a 2400rpm.. In quello di adesso, che ? stato bilanciato, non ci sono vibrazioni :culo::culo: :risa:


Secondo me ha ragione Ergigio. Anche la mia esattamente a 2000 in folle vibra sensibilmente, e credo proprio sia la frequenza di risonanza di albero e co. Lo scarico Ragazzon va in risonanza a 2500 giri ma non vibra assolutamente, e nemmeno lo scarico stock penso possa vibrare al punto di notarlo. La paratia anticalore non la ho pi?, l'avevo rimossa a suo tempo per un rumorino strano che pensavo potesse derivare da quella.
Sarebbe interessante montare una puleggia alleggerita senza smorzatore e vedere se il motore fa patatrack  :cry:

K&N - Ragazzon - KYB AGX - H&R - 6k HID


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #33 il: Mar 25 Giu, 2013, 21:31:36
In ogni caso, tra la vibrazione di risonanza del motore, e quella dello scarico, c'? una differenza enorme... Se si potesse sentire la vibrazione, saremmo sicuramente più precisi..  :roll:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal