Autore Topic: Vibrazione intorno ai 2000 giri  (Letto 8137 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
il: Mer 05 Giu, 2013, 02:03:00
Quando accelero da fermo in folle...salendo di giri lentamente,ho avvertito una cosa un p? strana...che magari ? normale che sia cos? ,ma nel dubbio chiedo...

dicevo...salendo di giri,quanto la lancetta arriva a 2000 inizio a sentire sotto il culo una vibrazione diversa,pi? marcata...trema proprio tutto come se la macchina andasse per un attimo a 3 per poi tornare regolare...ma non capisco se viene dal motore o dallo scarico...

la vibrazione smette a 2300 giri circa...in movimento non si avverte,e lo f? anche in rilascio(sempre da fermo,quando la lancetta scende a 2000 vibra per una frazione di secondo e poi smette)
La f? indistintamente sia a freddo che a caldo...
l'auto tira come una dannata,quindi escluderei problemi di carburazione...

ragazzi a voi ? mai successa sta cosa?

potrebbe essere un problema di candele che magari vanno cambiate?



Kawa

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4802
  • Iscritto: Set 2004
  • Località: Itaglia
Risposta #1 il: Mer 05 Giu, 2013, 06:53:22
a me lo fa lo scarico centrale che circa a quei giri va in risonanza e tocca sul lamierino paracalore sopratutto in rilascio...

gli ho messo un pezzo di gomma per alte temperature tra il lamierino e lo scarico e la vibazione ? sparita...



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #2 il: Mer 05 Giu, 2013, 08:01:59
Devo provare a fare leva sui supporti motore a 2000 giri, se non lo fa pi?, potrebbero essere loro la causa...



FlashGordon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1823
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: ROMA
Risposta #3 il: Mer 05 Giu, 2013, 08:05:49
peppe una cosa del genere l'ho notata pure io a suo tempo, però non vibra tutto :???: .....escludo che vada a tre, perché lo dovrebbe fare sempre :wink:

secondo me avere un po di vibrazioni a un certo numero di rpm accelerando a folle ? normale :wink:

non credo che sia un sintomo di candele da cambiare :wink:



Maledetto

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 684
  • Iscritto: Set 2009
  • Località: Roma
Risposta #4 il: Mer 05 Giu, 2013, 08:58:42
Io ho risolto grazie a smog, almeno per me era la paratia dei colli di scarico che andava in risonanza! A 2100giri spaccati. Mr l'hanno fermata in qualche modo ed ora ? tutto sparito


Abaddon

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1697
  • Iscritto: Dic 2010
  • Località: BG/MI/CR
Risposta #5 il: Mer 05 Giu, 2013, 09:33:37
idem pure per me risonanza a quegli rpm circa sulla paratia paracalore


Ayrton

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1468
  • Iscritto: Dic 2011
Risposta #6 il: Mer 05 Giu, 2013, 09:37:24
E allora hai già la soluzione: porting + bende sui colli e cacci via la paratia! :canna:



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #7 il: Mer 05 Giu, 2013, 09:49:11
Non ? un problema di risonanza... ? una vibrazione che fa vibrare anche lo sterzo...



Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #8 il: Mer 05 Giu, 2013, 13:37:16
eliminare la paratia para calore dei collettori di scarico



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #9 il: Mer 05 Giu, 2013, 17:05:26
Che io sappia, i motori prodotti in serie non sono bilanciati da fino, nel senso che non si mettono a bilanciare tutti gli organi in movimento.. Pertanto, tutti i motori hanno una frequenza di rotazione dove, in assenza di carico, produrr? vibrazioni.. Nel tuo caso ? a 2000rpm, nel mio vecchio motore era a 2400rpm.. In quello di adesso, che ? stato bilanciato, non ci sono vibrazioni :culo::culo: :risa:


rioblack

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 519
  • Iscritto: Mag 2013
  • Località: Naples
Risposta #10 il: Mer 05 Giu, 2013, 17:43:48
Citazione da: "Ergigio"
Che io sappia, i motori prodotti in serie non sono bilanciati da fino, nel senso che non si mettono a bilanciare tutti gli organi in movimento.. Pertanto, tutti i motori hanno una frequenza di rotazione dove, in assenza di carico, produrr? vibrazioni.. Nel tuo caso ? a 2000rpm, nel mio vecchio motore era a 2400rpm.. In quello di adesso, che ? stato bilanciato, non ci sono vibrazioni :culo::culo: :risa:


Sul serio? Ora che mi ci hai fatto pensare dovrei verificare se ci sono o meno vibrazioni tra i 2000 e 3000 rpm



Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #11 il: Mer 05 Giu, 2013, 17:48:26
Bene già sapere che anche altri hanno (o hanno avuto :risa:) questo problemino mi consola...

oggi ho riprovato di nuovo,e onestamente il motore non vibra per niente...la vibrazione sembra essere sotto il culo...perci? l'esperienza passata da kawa potrebbe essere il mio caso...

a questo punto per levarmi il dubbio la metto sul ponte e vediamo se viene da sotto...

Citazione da: "Ayrton"
E allora hai già la soluzione: porting + bende sui colli e cacci via la paratia! :canna:


chiss? perché ogni soluzione porta sempre a spendere denari su denari :risa:

Citazione da: "Ergigio"
Che io sappia, i motori prodotti in serie non sono bilanciati da fino, nel senso che non si mettono a bilanciare tutti gli organi in movimento.. Pertanto, tutti i motori hanno una frequenza di rotazione dove, in assenza di carico, produrr? vibrazioni.. Nel tuo caso ? a 2000rpm, nel mio vecchio motore era a 2400rpm.. In quello di adesso, che ? stato bilanciato, non ci sono vibrazioni :culo::culo: :risa:


e allora la soluzione per me sarebbe farmi spedire il tuo motore :risa:

ti lascio l'indirizzo in pm,mandamelo completo di tutto,grazie  :muahaha:



Solocelica

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1062
  • Iscritto: Feb 2008
Risposta #12 il: Mer 05 Giu, 2013, 17:56:44
Citazione da: "rioblack"

Sul serio? Ora che mi ci hai fatto pensare dovrei verificare se ci sono o meno vibrazioni tra i 2000 e 3000 rpm



se fai questa prova...

te ne accorgi perché(almeno da me) arrivati a 2300rpm il motore sembra imballarsi solo per la durata di 300 giri circa...appena sali il tremore finisce...



ciano ts

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 365
  • Iscritto: Mag 2011
  • Località: valli di lanzo (to)
    • http://
Risposta #13 il: Mer 05 Giu, 2013, 19:11:01
Citazione da: "Maledetto"
Io ho risolto grazie a smog, almeno per me era la paratia dei colli di scarico che andava in risonanza! A 2100giri spaccati. Mr l'hanno fermata in qualche modo ed ora ? tutto sparito


Beppe, il problema ? sicuramente una paratia in risonanza.....
quel motore ? come un orologio......non sono le candele sono state cambiate a 70k mi pare.
Lo senti sopprattutto in rilascio.Ciaoooo

Markku Alen:
:"io non potere tornare in strada, ma poi arrivato Juha (KKK) e lui fermato sua Toyota e spinto me in strada. Juha uomo dei boschi, forte come Tarzan".





Kitt

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1422
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Udine
Risposta #14 il: Mer 05 Giu, 2013, 20:34:41
anni f? ergigio sulla sua celica non ha avuto un cedimento di una paratia interna nel tratto anteriore(vicino alle 1 sonda lambda ) dello scarico? se senti una vibrazione sotto il ciapet potrebbe essere l? la causa



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal