0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Piccolo OTPer quanto riguarda la qualit? dei fari della Xenovision, qualuno ha dei feedback a riguardo?Sono buoni?
Non penso basti quello manuale (tramite rotella dietro il faro).Il sistema di livellamento automatico del TS (come quello di tutte le auto con xenon di serie) ? posto sulle sospensioni posteriori ed interviene quando viene caricata l'auto, alzando od abbassando il fascio di luce dei fari per non abbagliare.
Citazione da: "Zingarello"Non penso basti quello manuale (tramite rotella dietro il faro).Il sistema di livellamento automatico del TS (come quello di tutte le auto con xenon di serie) ? posto sulle sospensioni posteriori ed interviene quando viene caricata l'auto, alzando od abbassando il fascio di luce dei fari per non abbagliare. Per manuale non si intende quello posto sul faro...ma quello che va da 0 a 5 (se non ricordo male) posto all'interno dell'abitacolo, vicino al volante, a sinistra integrato nella plancia (verso il basso). Comunque sia anch'io credo ci voglia quello automatico (che si regola in base al carico dell'auto)
Citazione da: "TheDj"Citazione da: "Zingarello"Non penso basti quello manuale (tramite rotella dietro il faro).Il sistema di livellamento automatico del TS (come quello di tutte le auto con xenon di serie) ? posto sulle sospensioni posteriori ed interviene quando viene caricata l'auto, alzando od abbassando il fascio di luce dei fari per non abbagliare. Per manuale non si intende quello posto sul faro...ma quello che va da 0 a 5 (se non ricordo male) posto all'interno dell'abitacolo, vicino al volante, a sinistra integrato nella plancia (verso il basso). Comunque sia anch'io credo ci voglia quello automatico (che si regola in base al carico dell'auto) Anche perché usando la regolazione manuale non avrai mai la certezza che il fascio sia correttamente livellato, o magari non ti ricordi di sistemarlo tutte le volte che la carichi/scarichi O dopo un po' non hai proprio più ca**i di smanettare per sti fari
Citazione da: "Zingarello"Citazione da: "TheDj"Citazione da: "Zingarello"Non penso basti quello manuale (tramite rotella dietro il faro).Il sistema di livellamento automatico del TS (come quello di tutte le auto con xenon di serie) ? posto sulle sospensioni posteriori ed interviene quando viene caricata l'auto, alzando od abbassando il fascio di luce dei fari per non abbagliare. Per manuale non si intende quello posto sul faro...ma quello che va da 0 a 5 (se non ricordo male) posto all'interno dell'abitacolo, vicino al volante, a sinistra integrato nella plancia (verso il basso). Comunque sia anch'io credo ci voglia quello automatico (che si regola in base al carico dell'auto) Anche perché usando la regolazione manuale non avrai mai la certezza che il fascio sia correttamente livellato, o magari non ti ricordi di sistemarlo tutte le volte che la carichi/scarichi O dopo un po' non hai proprio più ca**i di smanettare per sti fari La normativa parla di automatico. Deroga la correzione di assetto manuale (ma deve essere interna all'abitacolo) solo per fari che non superino un certo tot di ansi lumen (2000).
Giacch? oggi ero impegnato a fare niente... tra un niente ed un altro... Mi sono letto la divertentissima normativa europea per l'omologazione delle auto, regolamento 48 sull'installazione dei dispositivi di illuminazione...Per qualunque proiettore anabbagliante che superi i 2000 ansi lumen (e quindi gli xeno e i led) ? obbligatorio il dispositivo di lavaggio e, - sebbene sia ammessa la regolazione manuale dei fari - essa decade rendendo obbligatoria quella automatica proprio per questo tipo di faro. Nel dubbio che io abbia interpretato male la normativa... Ecco il linkino:http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2011:323:0046:0152:IT:PDF
ricordiamo che per circolare in Italia con i fari allo xeno occorre:[list=1]un kit originale o kit aftermarket cerfiticato CE e E13un sistema lavafari automatico attivato dall?abitacoloun sistema di livellamento dei fari automatico oppure un sistema di livellamento dei fari elettrico comandato manualmente (generalmente ? una rotella posta vicino al volante) se esso permette, quando regolato tutto verso il basso, di rientrare nei limiti di inclinazione previsti dal comma 6.2.6.1. del ?Regolamento n. 48 della Commissione economica per l?Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) disposizioni uniformi relative all?omologazione dei veicoli per quanto concerne l?installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa?, meglio noto come ECE R48.[/list:o]
In effetti prima non era chiaro il concetto, la pensi come me.Ma allora, dubbio mio,Citazionericordiamo che per circolare in Italia con i fari allo xeno occorre:[list=1]un kit originale o kit aftermarket cerfiticato CE e E13un sistema lavafari automatico attivato dall?abitacoloun sistema di livellamento dei fari automatico oppure un sistema di livellamento dei fari elettrico comandato manualmente (generalmente ? una rotella posta vicino al volante) se esso permette, quando regolato tutto verso il basso, di rientrare nei limiti di inclinazione previsti dal comma 6.2.6.1. del ?Regolamento n. 48 della Commissione economica per l?Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) disposizioni uniformi relative all?omologazione dei veicoli per quanto concerne l?installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa?, meglio noto come ECE R48.[/list:o]perché scrivere una cosa cos??PS non avevo visto il tuo link, n? tantomeno l'avevo visto sul sito.