0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Io sono ovviamente dall'altra parte, monto un pc in macchina con touchscreen ormai da anni e mi trovo da dio.L'accesso ad internet ce l'ho ed ogni tanto lo uso (qualche wifi aperta si trova sempre), anche se molto di rado...L'importante ? usare queste tecnologie con criterio.Ovvio che con un pc uno possa guardarsi un film, la televisione, leggere delle notizie in internet anche quando viaggia, ma questo non lo autorizza a farlo... anzi!Quindi io voto, viva la tecnologia!
sono pro tecnologia ma dobbiamo stare attenti che non ci sovrasti e che non inizi ad essere un p? troppa.......di sicuro l'uscita del signor giugiaro che per lui basterebbe la spia della benzina ? un p? esagerata.....
Siccome sulle auto l'elettronica ? parecchia, ma non lo ? altrettanto la qualit?, ? meglio averne su il meno possibile. A mio modesto parere, gli "indispensabili" su una vettura media:- strumento pressione olio motore;- strumento temperatura liquido radiatore;- livello carburante e spia riserva.Sull'Alfa Romeo 75 (ai primordi dell'elettronica) li avevo tutti e tre, ed erano utili. Magari leggendoli evitavi di cuocere il motore perché ti si erano bruciate le ventole del radiatore e manco te n'eri accorto (fatto realmente accaduto a mio padre).In compenso, la Celica ? cablata come una centrale elettrica, ma ha solo il display digitale del livello carburante (che tra l'altro non ? manco preciso). Dove sta il progresso? In cosa mi aiuta tutta questa "tecnologia"?
solo che a volte la vorrei monoposto con volante, cambio, pedaliera con semislick e assetto ...