Autore Topic: Auto con touch screen  (Letto 1165 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
il: Mer 27 Mag, 2009, 18:01:54
A me il futurismo e la tecnologia a tutti i costi, oltre a non piacermi per nulla, mi spaventano.

Mi piacerebbe pensare cosa ne pensa il CTI.

http://www.repubblica.it/2009/05/motori/maggio3-09/intrevista-giugiaro/intrevista-giugiaro.html?ref=mothpstr1

:cia:

Ex Celica TS



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #1 il: Mer 27 Mag, 2009, 18:59:19
Io sono ovviamente dall'altra parte, monto un pc in macchina con touchscreen ormai da anni e mi trovo da dio.

L'accesso ad internet ce l'ho ed ogni tanto lo uso (qualche wifi aperta si trova sempre), anche se molto di rado...

L'importante ? usare queste tecnologie con criterio.
Ovvio che con un pc uno possa guardarsi un film, la televisione, leggere delle notizie in internet anche quando viaggia, ma questo non lo autorizza a farlo... anzi!

Quindi io voto, viva la tecnologia!



sirol87

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 588
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: North'-east
Risposta #2 il: Mer 27 Mag, 2009, 19:03:16
Citazione da: "Ter@fil"
Io sono ovviamente dall'altra parte, monto un pc in macchina con touchscreen ormai da anni e mi trovo da dio.
L'accesso ad internet ce l'ho ed ogni tanto lo uso (qualche wifi aperta si trova sempre), anche se molto di rado...
L'importante ? usare queste tecnologie con criterio.
Ovvio che con un pc uno possa guardarsi un film, la televisione, leggere delle notizie in internet anche quando viaggia, ma questo non lo autorizza a farlo... anzi!
Quindi io voto, viva la tecnologia!

CONCORDO! :wink:  X2



Mind

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 5292
  • Iscritto: Mar 2003
  • Località: Brescia
Risposta #3 il: Mer 27 Mag, 2009, 19:35:43
Citazione da: "Ter@fil"
Io sono ovviamente dall'altra parte, monto un pc in macchina con touchscreen ormai da anni e mi trovo da dio.

L'accesso ad internet ce l'ho ed ogni tanto lo uso (qualche wifi aperta si trova sempre), anche se molto di rado...

L'importante ? usare queste tecnologie con criterio.
Ovvio che con un pc uno possa guardarsi un film, la televisione, leggere delle notizie in internet anche quando viaggia, ma questo non lo autorizza a farlo... anzi!

Quindi io voto, viva la tecnologia!


X3


black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #4 il: Mer 27 Mag, 2009, 19:56:51
L'auto ? un mezzo con il quale spostarmi dal punto A al punto B.
Dev'essere meccanicamente in ordine e contenere il minimo di elettronica.

Tutto il resto sono solo chiacchiere che nascono da quel fenomeno che va sotto il nome di consumismo.

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


zicky

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 758
  • Iscritto: Set 2006
  • Località: GORIZIA
Risposta #5 il: Mer 27 Mag, 2009, 20:22:37
sono pro tecnologia ma dobbiamo stare attenti che non ci sovrasti e che non inizi ad essere un p? troppa.......
di sicuro l'uscita del signor giugiaro che per lui basterebbe la spia della benzina ? un p? esagerata.....



folletto101

  • Smanettone
  • ***
  • Post: 487
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #6 il: Mer 27 Mag, 2009, 20:58:54
Molti sistemi installati sulle auto hanno il blocco che visualizzano su schermo immagini in movimento solo con freno a mano tirato quindi tutto questo rischio non c'?. Io ho il pc in auto e ne sono solo che contento. Non cambio mai CD e volendo ci si fanno un milione di cose....l'unico limite e l'immaginazione!! Ovvio che io non ho blocchi e niente...ma almeno io personalmente non mi metto a vedere i film in macchina!



black_swan

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 4812
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: Roma
Risposta #7 il: Mer 27 Mag, 2009, 21:06:28
Siccome sulle auto l'elettronica ? parecchia, ma non lo ? altrettanto la qualit?, ? meglio averne su il meno possibile. :wink:

A mio modesto parere, gli "indispensabili" su una vettura media:
- strumento pressione olio motore;
- strumento temperatura liquido radiatore;
- livello carburante e spia riserva.

Sull'Alfa Romeo 75 (ai primordi dell'elettronica) li avevo tutti e tre, ed erano utili. Magari leggendoli evitavi di cuocere il motore perché ti si erano bruciate le ventole del radiatore e manco te n'eri accorto (fatto realmente accaduto a mio padre).
In compenso, la Celica ? cablata come una centrale elettrica, ma ha solo il display digitale del livello carburante (che tra l'altro non ? manco preciso). :doooo:

Dove sta il progresso? In cosa mi aiuta tutta questa "tecnologia"?

"La cultura di un uomo non si misura da quello che ha studiato ma dall'esperienza che ha avuto" (Enzo Ferrari)


ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #8 il: Mer 27 Mag, 2009, 21:41:02
Citazione da: "zicky"
sono pro tecnologia ma dobbiamo stare attenti che non ci sovrasti e che non inizi ad essere un p? troppa.......
di sicuro l'uscita del signor giugiaro che per lui basterebbe la spia della benzina ? un p? esagerata.....

X2

SI VIS PACEM PARA BELLUM


piero17

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 289
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Reggio Calabria
    • https://www.celicateamitalia.com
Risposta #9 il: Mer 27 Mag, 2009, 21:49:02
Citazione da: "brian.spilner"
Siccome sulle auto l'elettronica ? parecchia, ma non lo ? altrettanto la qualit?, ? meglio averne su il meno possibile. :wink:

A mio modesto parere, gli "indispensabili" su una vettura media:
- strumento pressione olio motore;
- strumento temperatura liquido radiatore;
- livello carburante e spia riserva.

Sull'Alfa Romeo 75 (ai primordi dell'elettronica) li avevo tutti e tre, ed erano utili. Magari leggendoli evitavi di cuocere il motore perché ti si erano bruciate le ventole del radiatore e manco te n'eri accorto (fatto realmente accaduto a mio padre).
In compenso, la Celica ? cablata come una centrale elettrica, ma ha solo il display digitale del livello carburante (che tra l'altro non ? manco preciso). :doooo:

Dove sta il progresso? In cosa mi aiuta tutta questa "tecnologia"?


Straquoto!!!

E come disse uno specchio in frantumi:"Chi si ? visto si ? visto ! Io mi sono rotto !"


CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #10 il: Mer 27 Mag, 2009, 21:52:04
La filosofia della mitica Panda: quello che non c'? non può rompersi.
E' vero, nelle macchine moderne c'? troppa elettronica inutile e opzionale, anche nelle auto più "popolari".
Anche sulla Celica: serviva fare il piccolo display con livello carburante e temperatura acqua (che poi non indica nessun parametro preciso, perché ? preimpostato)?

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #11 il: Gio 28 Mag, 2009, 07:52:39
Io sono un po' agrodolce: a me la macchina non serve tato per andare dal punto a al punto b, lavoro a fianco casa ... Quindi serve x divertirmi: solo che a volte la vorrei monoposto con volante, cambio, pedaliera con semislick e assetto :porc: ... A volte la vorrei tecnologicamente avanzata... E sono sempre alla ricerca del compromesso  :oops:  :oops:


Domi

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2084
  • Iscritto: Giu 2007
  • Località: Bari (prov.)
Risposta #12 il: Gio 28 Mag, 2009, 09:26:47
Citazione da: "Ergigio"
solo che a volte la vorrei monoposto con volante, cambio, pedaliera con semislick e assetto :porc: ...


Quoto e straquoto... questo ? puro divertimento... per il resto concordo con ci? che ha scritto Brian.

Di sicuro la tecnologia serve, ma troppa elettronica no, non mi piacciono le auto da nonnetti che tutti sono in grado di guidare perché si auto-guidano da sole.

E poi il touch screen........ ma dai ma per favore!!!

Ex Celica TS



Carbon R

  • Spam Driver
  • *******
  • Post: 13981
  • Iscritto: Nov 2004
  • Località: Brescia [provincia]
  • Daniele
Risposta #13 il: Gio 28 Mag, 2009, 09:42:57
Ho avuto la panda per pochi mesi...di elettronica non mi ? mancato assolutamente nulla ,l'avrei solo voluta più piena...anche perché  ,per come ? vuota e povera, tanto valeva metterle un bel roll bar :risa:

Ex Celica 143
Ex Celica TS
Jeep Renegade 2.0 4x4 AT9 Limited '15
Mazda MX-5 NA 1.6 90hp '96


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal