Autore Topic: Consigli utili per la pista  (Letto 2513 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

PaK

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1189
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Padova
Risposta #15 il: Sab 23 Mag, 2009, 15:27:36
potresti allegerire il tutto togliendo sedili , routino , plastiche varie inutili :D

(la radio stock pesa un saccho !!!!! )

non sono un esperto da pista, sto sparando consigli che mi vengono in mente a logica :D


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #16 il: Sab 23 Mag, 2009, 15:33:09
Non ho capito una cosa... guiderai in una strada chiusa o in un autodromo?
Perch? la faccenda cambia... se inoltre sar? una tappa "rapida" abbassare molto la pressione delle gomme non ti aiuter? più di tanto, anzi...

P.S. Ah e per carit?... lascia stare i miei video! :risa:
Guarda quelli di Snow Danny Teo ed Ergigio che ? decisamente meglio! :wink:



ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #17 il: Sab 23 Mag, 2009, 18:04:31
Citazione da: "PaK"
riguardo la pressione delle gomme... quoto il fatto che aumentano di molto.. settimana scorsa a Cive appena uscito dal giro in pista aveva la pressione aumentata di 0.6 !


cavolo non credevo una cosa del genere!!!!! :o  :o  :o cavolo 0.6 ? un botto!!!
cma ts4mori come ti hanno detto altri molto più esperti di me io una controllata agli angoli la darei anche se a cambiare le cose poco prima che hai la gara non ? una grande idea perche se li vari di molto praticamente guidi un altra macchina!!!

SI VIS PACEM PARA BELLUM


simoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 554
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: oristano
Risposta #18 il: Sab 23 Mag, 2009, 18:43:57
Citazione da: "Sceriff"
Non ho capito una cosa... guiderai in una strada chiusa o in un autodromo?
Perch? la faccenda cambia... se inoltre sar? una tappa "rapida" abbassare molto la pressione delle gomme non ti aiuter? più di tanto, anzi...

P.S. Ah e per carit?... lascia stare i miei video! :risa:
Guarda quelli di Snow Danny Teo ed Ergigio che ? decisamente meglio! :wink:


guido in un cartodromo praticamente ed ? abbastanza lento con curve molto secche...hahah ma si guarder? pure i tuoi...tanto io sar? peggio hahahha

per quanto riguarda alleggerimenti vari non so ma ? interessante,per quanto riguarda gli angoli cosa intendete?? :oops:



ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #19 il: Dom 24 Mag, 2009, 02:33:04
convergenza delle ruote posteriori ed anche anteriori in genere si fanno un po in negativo per favorire l elntrata in curva e soprattutto dare più stabilit? al posteriore....poi senti gli altri io non sono un esperto ma ti assicuro che da quando il mio mecca(ex pilota) mi ha fatto le regolazioni la macchina ? cambiata molto....sicuramente in meglio anche se appena salito sembrava di guidare un altra macchina!!!

SI VIS PACEM PARA BELLUM


simoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 554
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: oristano
Risposta #20 il: Dom 24 Mag, 2009, 07:45:27
Citazione da: "ufo27dj"
convergenza delle ruote posteriori ed anche anteriori in genere si fanno un po in negativo per favorire l elntrata in curva e soprattutto dare più stabilit? al posteriore....poi senti gli altri io non sono un esperto ma ti assicuro che da quando il mio mecca(ex pilota) mi ha fatto le regolazioni la macchina ? cambiata molto....sicuramente in meglio anche se appena salito sembrava di guidare un altra macchina!!!

caspita questa non la sapevo proprio!in settimana vedo se riesco a combinare qualcosa :)



ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #21 il: Dom 24 Mag, 2009, 14:32:34
Citazione da: "ts4mori"
Citazione da: "ufo27dj"
convergenza delle ruote posteriori ed anche anteriori in genere si fanno un po in negativo per favorire l elntrata in curva e soprattutto dare più stabilit? al posteriore....poi senti gli altri io non sono un esperto ma ti assicuro che da quando il mio mecca(ex pilota) mi ha fatto le regolazioni la macchina ? cambiata molto....sicuramente in meglio anche se appena salito sembrava di guidare un altra macchina!!!

caspita questa non la sapevo proprio!in settimana vedo se riesco a combinare qualcosa :)


ti ripeto che non sono un esperto ma ti assicuro che avendolo provato sulla mia non ? una put***ata ma un cambiamento piuttosto serio!!! mi pare di ricordare che nella mia sto a -2 ant e -2 post!!!!
praticamente la ruota non lavora dritta in asse alla macchina ma la parte anteriore della ruota guarda verso fuori, dato che quando si parla di gradi  degli angoli la parte presa in esame ? la parte posteriore della ruota si dice in negativo perche come detto prima stando la parte anteriore verso l esterno inevitabilmente la parte posteriore della ruota sta all interno (verso la parte interna della macchina).

non credo di essere stato chiaro ma....non ? facile spiegarlo a parole!!!
a prestoooo!!!

SI VIS PACEM PARA BELLUM


simoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 554
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: oristano
Risposta #22 il: Dom 24 Mag, 2009, 14:38:02
Citazione da: "ufo27dj"
Citazione da: "ts4mori"
Citazione da: "ufo27dj"
convergenza delle ruote posteriori ed anche anteriori in genere si fanno un po in negativo per favorire l elntrata in curva e soprattutto dare più stabilit? al posteriore....poi senti gli altri io non sono un esperto ma ti assicuro che da quando il mio mecca(ex pilota) mi ha fatto le regolazioni la macchina ? cambiata molto....sicuramente in meglio anche se appena salito sembrava di guidare un altra macchina!!!

caspita questa non la sapevo proprio!in settimana vedo se riesco a combinare qualcosa :)


ti ripeto che non sono un esperto ma ti assicuro che avendolo provato sulla mia non ? una put***ata ma un cambiamento piuttosto serio!!! mi pare di ricordare che nella mia sto a -2 ant e -2 post!!!!
praticamente la ruota non lavora dritta in asse alla macchina ma la parte anteriore della ruota guarda verso fuori, dato che quando si parla di gradi  degli angoli la parte presa in esame ? la parte posteriore della ruota si dice in negativo perche come detto prima stando la parte anteriore verso l esterno inevitabilmente la parte posteriore della ruota sta all interno (verso la parte interna della macchina).

non credo di essere stato chiaro ma....non ? facile spiegarlo a parole!!!
a prestoooo!!!


no no ? perfetto grazie!



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #23 il: Dom 24 Mag, 2009, 15:25:47
Citazione da: "ufo27dj"
convergenza delle ruote posteriori ed anche anteriori in genere si fanno un po in negativo per favorire l elntrata in curva e soprattutto dare più stabilit? al posteriore....poi senti gli altri io non sono un esperto


Citazione da: "ufo27dj"

ti ripeto che non sono un esperto ma ti assicuro che avendolo provato sulla mia non ? una put***ata ma un cambiamento piuttosto serio!!! mi pare di ricordare che nella mia sto a -2 ant e -2 post!!!!


Visto che non sei esperto in materia, e visto che non ti ricordi i valori, per favore evita di scrivere vaccate, che poi va a finire che qualcuno ci crede davvero.
Grazie. :wink:



ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #24 il: Dom 24 Mag, 2009, 17:38:59
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "ufo27dj"
convergenza delle ruote posteriori ed anche anteriori in genere si fanno un po in negativo per favorire l elntrata in curva e soprattutto dare più stabilit? al posteriore....poi senti gli altri io non sono un esperto


Citazione da: "ufo27dj"

ti ripeto che non sono un esperto ma ti assicuro che avendolo provato sulla mia non ? una put***ata ma un cambiamento piuttosto serio!!! mi pare di ricordare che nella mia sto a -2 ant e -2 post!!!!


Visto che non sei esperto in materia, e visto che non ti ricordi i valori, per favore evita di scrivere vaccate, che poi va a finire che qualcuno ci crede davvero.
Grazie. :wink:


intanto grazie per la gentilezza!!!
 :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
 l ho anche premesso che non sono un esperto cmq mi farebbe piacere sapere quali sono le vaccate che ho scritto in modo da non ripeterle in futuro!!!

SI VIS PACEM PARA BELLUM


Aika

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 808
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Col San Martino (TV)
    • http://partitone.forumattivo.com
Risposta #25 il: Dom 24 Mag, 2009, 18:09:04
in effetti Sceriff non sei stato gentilissimo..
ma dato ke sei moderatore, nonch? artefice della mia firma, non posso che darti ragione!!

 :lol:  :lol:

cmq ufo, se vuoi essere sicuro di aver scritto giusto (o meno  :wink: ) fatti una simpatica e sempre interessante ricerca online..
ad esempio io ho trovato questo:
http://corghiauto.webprofessional.it/site/corghiauto_webprofessional_it/elaborare_03_08.pdf

? normale poter fare confusione, soprattutto quando la stessa ruota può avere convergenza, campanatura, offset, caster, pongo, mignolo, pisolo...  :wink:


..basta quello che serve. Tutto il resto ? inutile..
AiKA: iscritto CTI n? 100.


Endevur

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2331
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Rimini South Coast
Risposta #26 il: Dom 24 Mag, 2009, 19:53:43
per l'alleggerimento io ti consiglio di togliere ruota di scorta, cric, chiave in dotazione e pianale posteriore.....sembrano cavolate ma una decina di chili li perdi tranquillamente  :wink:  nn ch? tutta la roba ke hai in auto che nn ti serve...bottigliette d'acqua, porta cd enormi, borse varie, ecc.



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #27 il: Dom 24 Mag, 2009, 19:58:27
Citazione da: "ufo27dj"
cmq mi farebbe piacere sapere quali sono le vaccate che ho scritto in modo da non ripeterle in futuro!!!


Non c'? problema. Leggi prima questa discussione qua, e vediamo se le trovi da solo, nel caso poi te le indico nello specifico.

Angoli caratteristici (camber toe caster)

X ts4mori: Dai un'occhiata anche tu alla discussione cos? magari ti fai un'idea su come poterla regolare. :wink:



simoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 554
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: oristano
Risposta #28 il: Lun 25 Mag, 2009, 21:11:49
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "ufo27dj"
cmq mi farebbe piacere sapere quali sono le vaccate che ho scritto in modo da non ripeterle in futuro!!!


Non c'? problema. Leggi prima questa discussione qua, e vediamo se le trovi da solo, nel caso poi te le indico nello specifico.

Angoli caratteristici (camber toe caster)

X ts4mori: Dai un'occhiata anche tu alla discussione cos? magari ti fai un'idea su come poterla regolare. :wink:


perfetto grazie!



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal