0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
11. Chiunque viola le disposizioni dei commi 1, 2, 3, 4 e 9, lett. b) e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311 .
che ha di male quella foto??? hahahahah siamo bellissimiiiiii ihihihhi
Citazione da: "carlito" 11. Chiunque viola le disposizioni dei commi 1, 2, 3, 4 e 9, lett. b) e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311 .Ok, quindi in definitiva da 78 a 311 euro.
Citazione da: "Sceriff"Citazione da: "carlito" 11. Chiunque viola le disposizioni dei commi 1, 2, 3, 4 e 9, lett. b) e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311 .Ok, quindi in definitiva da 78 a 311 euro.Aggiungerei solo che poi ogni posto di blocco ? matematico che fai da "special guest".
almeno informati prima di pralre non c'entra niente il ritocco o falso targa con il fatto di toglierla tant'e' vero che ci sono delle auto omologate per girare senza targa anteriore
che c'entrano poi i pochi euro??? io lo faccio per estetica non per pochi euro....
Citazione da: "carlito" 11. Chiunque viola le disposizioni dei commi 1, 2, 3, 4 e 9, lett. b) e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311 .Ok, quindi in definitiva da 78 a 311 euro.Citazione da: "ts4mori"che ha di male quella foto??? hahahahah siamo bellissimiiiiii ihihihhiLei si, tu un p? meno!!!
Per?...se alzano la paletta si può sempre scappare...in retromarcia :lol: :lol: :lol:
esagerati....pare quasi che sia meno grave ammazzare a questo punto....mah..
Eccomi..scusate ma impegni lavorativi e truffe varie smascherate...mi hanno portato a vivere fuori dal mondo per una settimana....Comunque Carlito, ha detto tutto..l'articolo 100 ? proprio quello che fa da normativa..Poi abbiamo le direttive europee. Vediamo di non fare confusione,quello che bisogna osservare ? la semplice gerarchia delle fonti normative...quindi vi riporto questo:I regolamenti sono atti comunitari di immediata applicazione nell?ordinamento nazionale; ma si ritengono dotati di efficacia diretta tutte quelle norme comunitarie idonee ad incidere nella sfera giuridica dei soggetti interessati.Le direttive necessitano di un atto di recepimento da parte degli organi nazionali. Tuttavia, ove siano complete ed autosufficienti, anche le direttive sono caratterizzate da un?efficacia diretta (sia pure solo) in senso verticale; il che significa che le disposizioni di una direttiva non attuata possono essere fatte valere nei confronti dello Stato inadempiente , ma non già nei confronti di altri soggetti privati.Quindi detto questo, funziona cosi in parole povere...io la sanzione amministrativa la posso elevare poi si potrebbe fare ricorso, ma visto che lo stato italiano ancora non ha avallato la DIRETTIVA (che non ? una legge N.B.) vi trovereste a pagare sicuramente.Ciao carissimi