0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
qualcuno mi può mandare il link per pm? purtroppo sono arrivato troppo tardi e non l'ho visto! :cry:
Citazione da: "Endevur"La prova della velocit? max ? stata fatta in V semplicemente perché i 210 li f? in V....perché se metti la sesta (marcia di riposo) ke ha rapporti + lunghi, la potenza del motore nn ? sufficiente a far aumentare ancor di + la velocit?.....se la fai turbo allora la 6 diventa di potenza.....e allora si v? ancora su di velocit?.Allora la mia era miracolata perché vi giuro che in V arrivava poco sopra i 200 di tachimetro e poi con la VI saliva fino a 230. Certo, ci voleva parecchio spazio, ma lo faceva. E non ? questione di avere un tachimetro complice, perché fino ai 140 era molto lineare e vicino alla velocit? reale.Inoltre secondo questi dati la velocit? max srebbe di 210
La prova della velocit? max ? stata fatta in V semplicemente perché i 210 li f? in V....perché se metti la sesta (marcia di riposo) ke ha rapporti + lunghi, la potenza del motore nn ? sufficiente a far aumentare ancor di + la velocit?.....se la fai turbo allora la 6 diventa di potenza.....e allora si v? ancora su di velocit?.
Citazione da: "Ter@fil"Citazione da: "Endevur"La prova della velocit? max ? stata fatta in V semplicemente perché i 210 li f? in V....perché se metti la sesta (marcia di riposo) ke ha rapporti + lunghi, la potenza del motore nn ? sufficiente a far aumentare ancor di + la velocit?.....se la fai turbo allora la 6 diventa di potenza.....e allora si v? ancora su di velocit?.Allora la mia era miracolata perché vi giuro che in V arrivava poco sopra i 200 di tachimetro e poi con la VI saliva fino a 230. Certo, ci voleva parecchio spazio, ma lo faceva. E non ? questione di avere un tachimetro complice, perché fino ai 140 era molto lineare e vicino alla velocit? reale.Inoltre secondo questi dati la velocit? max sarebbe di 210 Ter@ ma parli del tuo vecchio vvt-i?
Citazione da: "Endevur"La prova della velocit? max ? stata fatta in V semplicemente perché i 210 li f? in V....perché se metti la sesta (marcia di riposo) ke ha rapporti + lunghi, la potenza del motore nn ? sufficiente a far aumentare ancor di + la velocit?.....se la fai turbo allora la 6 diventa di potenza.....e allora si v? ancora su di velocit?.Allora la mia era miracolata perché vi giuro che in V arrivava poco sopra i 200 di tachimetro e poi con la VI saliva fino a 230. Certo, ci voleva parecchio spazio, ma lo faceva. E non ? questione di avere un tachimetro complice, perché fino ai 140 era molto lineare e vicino alla velocit? reale.Inoltre secondo questi dati la velocit? max sarebbe di 210
Giusto per farvi vedere cos'ha il Raffa in the house.... Per il TS Quattroruote non ha mai fatto una bega, ma altri giornali s?. Soprattutto tedeschi...Andr? alla ricerca del numero di Al Volante segnalato da Cive
Citazione da: "Bluboy"Giusto per farvi vedere cos'ha il Raffa in the house.... Per il TS Quattroruote non ha mai fatto una bega, ma altri giornali s?. Soprattutto tedeschi...Andr? alla ricerca del numero di Al Volante segnalato da Cive li ho anche io entrambi
Citazione da: "INSIDE_CELICA"Citazione da: "Bluboy"Giusto per farvi vedere cos'ha il Raffa in the house.... Per il TS Quattroruote non ha mai fatto una bega, ma altri giornali s?. Soprattutto tedeschi...Andr? alla ricerca del numero di Al Volante segnalato da Cive li ho anche io entrambi Inside, a te Quattroruote fa anche i servizi fotografici... :lol:
Citazione da: "matteTRD"Citazione da: "Ter@fil"Citazione da: "Endevur"La prova della velocit? max ? stata fatta in V semplicemente perché i 210 li f? in V....perché se metti la sesta (marcia di riposo) ke ha rapporti + lunghi, la potenza del motore nn ? sufficiente a far aumentare ancor di + la velocit?.....se la fai turbo allora la 6 diventa di potenza.....e allora si v? ancora su di velocit?.Allora la mia era miracolata perché vi giuro che in V arrivava poco sopra i 200 di tachimetro e poi con la VI saliva fino a 230. Certo, ci voleva parecchio spazio, ma lo faceva. E non ? questione di avere un tachimetro complice, perché fino ai 140 era molto lineare e vicino alla velocit? reale.Inoltre secondo questi dati la velocit? max sarebbe di 210 Ter@ ma parli del tuo vecchio vvt-i? S?! La nuova non ho ancora provato a tirarla. Finch? non metto a posto l'ammortizzatore niente velocit? folli :lol:
Citazione da: "Ter@fil"Citazione da: "matteTRD"Citazione da: "Ter@fil"Citazione da: "Endevur"La prova della velocit? max ? stata fatta in V semplicemente perché i 210 li f? in V....perché se metti la sesta (marcia di riposo) ke ha rapporti + lunghi, la potenza del motore nn ? sufficiente a far aumentare ancor di + la velocit?.....se la fai turbo allora la 6 diventa di potenza.....e allora si v? ancora su di velocit?.Allora la mia era miracolata perché vi giuro che in V arrivava poco sopra i 200 di tachimetro e poi con la VI saliva fino a 230. Certo, ci voleva parecchio spazio, ma lo faceva. E non ? questione di avere un tachimetro complice, perché fino ai 140 era molto lineare e vicino alla velocit? reale.Inoltre secondo questi dati la velocit? max sarebbe di 210 Ter@ ma parli del tuo vecchio vvt-i? S?! La nuova non ho ancora provato a tirarla. Finch? non metto a posto l'ammortizzatore niente velocit? folli :lol:Bh? dipende tt dall'indice aereodinamico alle alte velocit?.....evidentemente il veilside riduce l'attrito con l'aria e ti permette di arrivare a velocit? + alte....oltre i 200 l'aereodinamicit? influisce tantissimo sulla velocit? max
Citazione da: "Endevur"Citazione da: "Ter@fil"Citazione da: "matteTRD"Citazione da: "Ter@fil"Citazione da: "Endevur"La prova della velocit? max ? stata fatta in V semplicemente perché i 210 li f? in V....perché se metti la sesta (marcia di riposo) ke ha rapporti + lunghi, la potenza del motore nn ? sufficiente a far aumentare ancor di + la velocit?.....se la fai turbo allora la 6 diventa di potenza.....e allora si v? ancora su di velocit?.Allora la mia era miracolata perché vi giuro che in V arrivava poco sopra i 200 di tachimetro e poi con la VI saliva fino a 230. Certo, ci voleva parecchio spazio, ma lo faceva. E non ? questione di avere un tachimetro complice, perché fino ai 140 era molto lineare e vicino alla velocit? reale.Inoltre secondo questi dati la velocit? max sarebbe di 210 Ter@ ma parli del tuo vecchio vvt-i? S?! La nuova non ho ancora provato a tirarla. Finch? non metto a posto l'ammortizzatore niente velocit? folli :lol:Bh? dipende tt dall'indice aereodinamico alle alte velocit?.....evidentemente il veilside riduce l'attrito con l'aria e ti permette di arrivare a velocit? + alte....oltre i 200 l'aereodinamicit? influisce tantissimo sulla velocit? maxTer@ avevi il Veilside su quella vecchia?? credo che 230 per un vvt-i siano troppi pure se hai l aerodinamica piu aerodinamica del mondo :lol:
in America la GTs 180 cv???