Autore Topic: Plafoniera Passat W8  (Letto 3985 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

sirol87

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 588
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: North'-east
Risposta #15 il: Dom 01 Mar, 2009, 23:21:05
COMPLIMENTI X la modifica fai da te!!...che dire...sono sempre le migliori!! :grin:  :grin:
Mi spieghi come ai fatto a spostare il pulsante apertura/chiusura tettuccio??anch'io volevo fare una modifica tipo la tua ma non so come fare x il pulsante tettuccio...help!



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #16 il: Dom 01 Mar, 2009, 23:23:44
Citazione da: "Sharkdev"
non ? una tammarrata...l'ho visto sulla mini di mio fratello ed ho pensato pure io di farlo.....ma modificando l'originale, non mettendone un altra....ed in pi?,come nalle mini, metterei 2 led UV e non rossi....per? dimende non sono tanto sicuro di volerlo fare

Guarda, io non sopportavo la luce giallo-soffusa di serie, quindi ho sostituito la lampadina con una azzurra. Effetto molto bello, ma la luce era eppena sufficiente a capire che quella era una plafoniera... :roll: quindi ho aggiunto nella plastica retrostante 6 led ad alta efficienza blu. Adesso la luce ? sufficiente a leggere, anche se a breve ne aggiunger? altri 2 bianchi per migliorare ulteriormente la visibilit?  :cool:



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #17 il: Dom 01 Mar, 2009, 23:39:37
Citazione da: "Ter@fil"
Citazione da: "Sharkdev"
non ? una tammarrata...l'ho visto sulla mini di mio fratello ed ho pensato pure io di farlo.....ma modificando l'originale, non mettendone un altra....ed in pi?,come nalle mini, metterei 2 led UV e non rossi....per? dimende non sono tanto sicuro di volerlo fare

Guarda, io non sopportavo la luce giallo-soffusa di serie, quindi ho sostituito la lampadina con una azzurra. Effetto molto bello, ma la luce era eppena sufficiente a capire che quella era una plafoniera... :roll: quindi ho aggiunto nella plastica retrostante 6 led ad alta efficienza blu. Adesso la luce ? sufficiente a leggere, anche se a breve ne aggiunger? altri 2 bianchi per migliorare ulteriormente la visibilit?  :cool:


ho scordato di dire una cosa:

nella mia plafoniera c'? una barra di silicio che saldati 6 potentissimi led da 1w ciascuno, che illuminano molto l'abitacolo in caso di necessit?, ma danno fastidio alla guida, quindi sta sempre spento tranne quando serve.....i due led UV, invece, starebbero accesi sempre....

CELICA ZZT230 TURBO


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #18 il: Dom 01 Mar, 2009, 23:52:05
L'illuminazione bluizzata ? sempre bella... anche se ora come ora con lo style che ho intrapreso non lo farei mai.

MA IL TUO LAVORO E' A REGOLA D'ARTE. I MIEI COMPLIMENTI!  :clap:



Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #19 il: Dom 01 Mar, 2009, 23:59:05
Citazione da: "Sharkdev"
Citazione da: "Ter@fil"
Citazione da: "Sharkdev"
non ? una tammarrata...l'ho visto sulla mini di mio fratello ed ho pensato pure io di farlo.....ma modificando l'originale, non mettendone un altra....ed in pi?,come nalle mini, metterei 2 led UV e non rossi....per? dimende non sono tanto sicuro di volerlo fare

Guarda, io non sopportavo la luce giallo-soffusa di serie, quindi ho sostituito la lampadina con una azzurra. Effetto molto bello, ma la luce era eppena sufficiente a capire che quella era una plafoniera... :roll: quindi ho aggiunto nella plastica retrostante 6 led ad alta efficienza blu. Adesso la luce ? sufficiente a leggere, anche se a breve ne aggiunger? altri 2 bianchi per migliorare ulteriormente la visibilit?  :cool:


ho scordato di dire una cosa:

nella mia plafoniera c'? una barra di silicio che saldati 6 potentissimi led da 1w ciascuno, che illuminano molto l'abitacolo in caso di necessit?, ma danno fastidio alla guida, quindi sta sempre spento tranne quando serve.....i due led UV, invece, starebbero accesi sempre....

Ah certo, anche i miei durante la guida sono sempre spenti! Ma chi ? che tiene la luce di cortesia accesa mentre guida?
Barra di silicio?? Sar? in rame, o alluminio...



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #20 il: Lun 02 Mar, 2009, 00:23:37
Citazione da: "Ter@fil"
Barra di silicio?? Sar? in rame, o alluminio...


? lo stesso materiale con cui fanno le piastre per pc...





CELICA ZZT230 TURBO


Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #21 il: Lun 02 Mar, 2009, 00:28:44
Citazione da: "Sharkdev"
Citazione da: "Ter@fil"
Barra di silicio?? Sar? in rame, o alluminio...


? lo stesso materiale con cui fanno le piastre per pc...





Ah, il pfc! E' vetroresina!



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #22 il: Lun 02 Mar, 2009, 00:35:31
io sono stato sempre convinto che fosse silicio....boh...cmq ? quello li!

CELICA ZZT230 TURBO


Ter@fil

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1378
  • Iscritto: Gen 2008
  • Località: NorthWest
Risposta #23 il: Lun 02 Mar, 2009, 00:39:12
Citazione da: "Sharkdev"
io sono stato sempre convinto che fosse silicio....boh...cmq ? quello li!

Precisamente ? vetroresina rivestita di rame, che poi viene corroso nei punti in cui non serve la conduzione. Dai, l'importante in fondo ? che funzioni  :wink:



Inganno

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 30
  • Iscritto: Ott 2007
Risposta #24 il: Lun 02 Mar, 2009, 19:27:03
La trovo proprio una bella idea. Grande! Non ho capito però da dove prende la corrente per i due led abitacolo sempre accesi.



CelicOne

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2848
  • Iscritto: Giu 2006
  • Località: Triest
Risposta #25 il: Lun 02 Mar, 2009, 22:07:34
Gran bel lavoro, complimenti! :clap:  :clap:  :clap:

Fuck the Coca, fuck the pizza, all I need is slivovica!


Uryen

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 161
  • Iscritto: Set 2007
  • Località: Viareggio
Risposta #26 il: Mar 03 Mar, 2009, 21:09:56
Ciao a tutti scusate l' assenza....... problemi internet ;)
Grazie a tutti x i complimenti che a fine lavoro fanno sempre piacere :cool:


(Inganno) come avevo specificato per illuminare le spie dei tasti devi portari 1 filo dimmer positivo fino al tetto, puoi partire dalla luce che illumina l'accendisigari, dal pulsante regolazione fari ecc.
E' un filo (di solito verde) che conduce +12v quando accendi le luci, in modo da illuminare le spie di notte.

Le barrette a led descritte sopra sono ottime e credo vadano sostituite alle tradizionali & obsolete lampadine nelle plafoniere visto che :
Illuminano molto di +
La luce ? bianca
Non scaldano per niente
Durano molto di +
E assorbono anche meno corrente

Naturalmente si pagano e molto spesso eccessivamente, perci? okkio in giro :wink:

A parte l' aggiunta dei LED nelle plafoniere che ? da fare assolutamente, riuscire ad evidenziare al buio le varie spie retroilluminandole, fa acquistare agli interni un altro valore.

Mi sono accorto che il regolatore di luminosita' a sinistra del quadro strumenti interessa solo quest' ultimo, e non e' possibile ridurre la luminosita' a clima, plafoniera (l' orologio ha un dimmer integrato)
e i tasti di regolazione fari e vetri elettrici.
quindi, o modifico quello originale, oppure ne creo uno io  che dite?
Devo anche rivestire il tettuccio per inglobare meglio la plafoniera Consigli materiale costi :cool: ?



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal