Autore Topic: Olio freni Shell Donax ub  (Letto 5149 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #15 il: Gio 05 Feb, 2009, 19:53:06
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "Sceriff"
SHELL DONAX UB
DOT 4
195 ?C ebollizione umido
290 ?C ebollizione secco


MOTUL RBF660
DOT4
204?C ebollizione umido
325?C ebollizione secco


Non vedo perché cambiare. :roll:


Vado contro corrente.
Da quanto ho avuto la fortuna di leggere io invece il Donax UB ? un ottimo olio.
Se non vi serve un olio racing e soprattutto se non siete soliti cambiarlo ogni 3 o 4 mesi come l'RBF invece il Donax UB vi inviterei a considerarlo perché ? fondamentale valutare quale può essere  la scelta giusta secondo le necessit? e le possibilit? economiche di ognuno: cambiare olio ogni 3 o 4 mesi costa quindi se mettete l'RBF e non lo cambiate cos? di frequente avrete un deterioramento sensibile.

Consideriamo alcuni valori che ho letto io:

1. AP racing PRF 660 ( dot 4+ - sostituire ogni 1.5 anni )
wet boiling point 199
dry boiling point 320

2. Motul Rbf 600 ( race - sostituire ogni 3/4 mesi )
wet boiling point 216
dry boiling point 312

3. Shell Donax UB ( dot 4+ - sostituire ogni 1.5 anni )
wet boiling point 195
dry boiling point 290

L'RBF ? un olio racing quindi prestazionalmente ? migliore, ma lo DOVETE sostituire più spesso.

Anche lo Shell Donax ? un ottimo olio stradale e come qualcuno in passato ha fatto presente qui e altrove ? un dot 4+, ma ha caratteristiche superiori ai 5.1, e aggiungerei anche che ha un costo ragionevolissimo rispetto al Motul RBF. :wink:

Poi, si sa, ognuno spende i soldi come crede meglio. :wink:



...se vuoi ti dico anche chi gli ha dato queste informazioni...

I liquidi "race" hanno durata molto limitata in tempo........vengono dati per circa 3/4 mesi....che d'altronde ? un'eternit? per un'auto da gara......SRF e RBF hanno questa pecca anche se sono ottimi.

Il Donax UB mi piace in quanto presenta bassissima igroscopicit? (e quindi durata prossima ai 2 anni) e dry boiling point circa 30? superiore alle specifiche DOT5.1......? classificato come un 4 Ultra in quanto la sua viscosit? cinematica a freddo (a -40?) non ? abbastanza bassa da rispettare al 5.1 ma solo la DOT4....ma a caldo (100?) ? meglio di un 5.1 a tutti gli effetti.


...e nonostante conosca la parsona che ha dato queste informazioni (che ovviamente sono state distorte con frasi tipo "piscio di mulo" e quant'altro) posso confermarti che gli unici ad avere problemi con l'RBF600 (il 660 ? stato migliorato proprio sotto questo punto di vista) sono i proprietari di auto sopra ai 1.300/1.400 Kg che sfruttano in maniera diversa i freni, soprattutto in pista.

Ciao



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #16 il: Gio 05 Feb, 2009, 20:10:43
Dai Paolo non te la prendere, mi ricordo quel 3D, ma il succo della mia affermazione in questo caso non ? cosa ? meglio in assoluto (e io sono uno che da tempo usa l'RBF con soddisfazione) ma cosa ? meglio non solo e non tanto in base all'uso ma in base a quante volte lo cambi con i relativi costi. :wink:
Sono decisamente pochi qua dentro quelli che cambiano tutto il liquido freno più di una volta all'anno, ti pare? :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Ifrid

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 119
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Ascoli Piceno
    • http://www.myspace.com/ifrid83
Risposta #17 il: Gio 05 Feb, 2009, 20:13:19
Citazione da: "carlito"
Dai Paolo non te la prendere, mi ricordo quel 3D, ma il succo della mia affermazione in questo caso non ? cosa ? meglio in assoluto (e io sono uno che da tempo usa l'RBF con soddisfazione) ma cosa ? meglio non solo e non tanto in base all'uso ma in base a quante volte lo cambi con i relativi costi. :wink:
Sono decisamente pochi qua dentro quelli che cambiano tutto il liquido freno più di una volta all'anno, ti pare? :wink:

Infatti chi nn va in pista non necessita secondo me di un olio ipersuperperformante ...cmq quanto olio ci andrebbe ?


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #18 il: Gio 05 Feb, 2009, 20:18:28
Citazione da: "Ifrid"
Citazione da: "carlito"
Dai Paolo non te la prendere, mi ricordo quel 3D, ma il succo della mia affermazione in questo caso non ? cosa ? meglio in assoluto (e io sono uno che da tempo usa l'RBF con soddisfazione) ma cosa ? meglio non solo e non tanto in base all'uso ma in base a quante volte lo cambi con i relativi costi. :wink:
Sono decisamente pochi qua dentro quelli che cambiano tutto il liquido freno più di una volta all'anno, ti pare? :wink:

Infatti chi nn va in pista non necessita secondo me di un olio ipersuperperformante ...cmq quanto olio ci andrebbe ?

Che mi ricordi per uno spurgo completo vanno un paio bottigliette di RBF (che sinceramente stasera devo controllare da quanto sono) anche se io non ho più i freni stock quindi suppongo che nel mio caso ne sia servito un p? di più oltre a quello che posso aver specato non essendo del mestiere. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #19 il: Gio 05 Feb, 2009, 23:32:21
Citazione da: "carlito"
Dai Paolo non te la prendere, mi ricordo quel 3D, ma il succo della mia affermazione in questo caso non ? cosa ? meglio in assoluto (e io sono uno che da tempo usa l'RBF con soddisfazione) ma cosa ? meglio non solo e non tanto in base all'uso ma in base a quante volte lo cambi con i relativi costi. :wink:
Sono decisamente pochi qua dentro quelli che cambiano tutto il liquido freno più di una volta all'anno, ti pare? :wink:



...non me la prendo affatto, anzi, quella parte che ho quotato ? stata scritta dall'Ing. Luca Mondello, ripeto persona che ha conoscenze molto approfondite e sa quello che scrive, poi che nessuno delle persone che ho conosciuto e sentito via internet abbia mai avuto problemi, tranne proprietari due proprietari di auto molto pesanti, mi fanno pensare che il problema forse no n? cos? grave... rimane il fatto che per uso stradale ? inutile un olio del genere  :wink:



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #20 il: Ven 06 Feb, 2009, 13:32:40
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "carlito"
Dai Paolo non te la prendere, mi ricordo quel 3D, ma il succo della mia affermazione in questo caso non ? cosa ? meglio in assoluto (e io sono uno che da tempo usa l'RBF con soddisfazione) ma cosa ? meglio non solo e non tanto in base all'uso ma in base a quante volte lo cambi con i relativi costi. :wink:
Sono decisamente pochi qua dentro quelli che cambiano tutto il liquido freno più di una volta all'anno, ti pare? :wink:



...non me la prendo affatto, anzi, quella parte che ho quotato ? stata scritta dall'Ing. Luca Mondello, ripeto persona che ha conoscenze molto approfondite e sa quello che scrive, poi che nessuno delle persone che ho conosciuto e sentito via internet abbia mai avuto problemi, tranne proprietari due proprietari di auto molto pesanti, mi fanno pensare che il problema forse no n? cos? grave... rimane il fatto che per uso stradale ? inutile un olio del genere  :wink:

Concordo. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #21 il: Mer 22 Apr, 2009, 18:56:05
devo cambiare i tubi dei freni e approfitto per cambiare anche l'olio
quindi cambio completo dopo 2 anni
visto che non lo cambio spesso mi consigliate

MOTUL RBF660 o SHELL UB DONAX ?

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


ts-dany

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 94
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Brescia
Risposta #22 il: Gio 23 Apr, 2009, 00:26:52
Da quel che ho capito (anche io presto far? lo stesso lavoretto) la scelta dovrebbe essere fra SHELL UB oppure AP racing PRF 660.. il Motul lo scarterei almeno visto il mio utilizzo che sar? stradale con parecchi chilometri e qualche puntata in pista

l'AP sembrerebbe superiore sbaglio?
Sul sito però riporta
Citazione

DO NOT USE AP Racing PRF660 fluid in contact with any type of magnesium components (e.g. gearbox / clutch components) as a chemical reaction is caused resulting in gases being generated. This will then prevent the clutch hydraulics from working efficiently.


Noi non abbiamo magnesio vero??

Celica passion


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #23 il: Gio 23 Apr, 2009, 09:26:13
l' AP non lo conosco
metterei lo shell ma non ? facile trovarlo  :???:

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #24 il: Gio 23 Apr, 2009, 17:15:24
Citazione da: "ts-dany"
Da quel che ho capito (anche io presto far? lo stesso lavoretto) la scelta dovrebbe essere fra SHELL UB oppure AP racing PRF 660.. il Motul lo scarterei almeno visto il mio utilizzo che sar? stradale con parecchi chilometri e qualche puntata in pista

l'AP sembrerebbe superiore sbaglio?
Sul sito però riporta
Citazione

DO NOT USE AP Racing PRF660 fluid in contact with any type of magnesium components (e.g. gearbox / clutch components) as a chemical reaction is caused resulting in gases being generated. This will then prevent the clutch hydraulics from working efficiently.


Noi non abbiamo magnesio vero??


A meno che tu non abbia messo i cerchi in magnesio o altri componenti mooolto racing ovviamente no. :wink:

Citazione da: "INSIDE_CELICA"
l' AP non lo conosco
metterei lo shell ma non ? facile trovarlo  :???:


La marca ? di quelle serie: e AP ? un costruttore a livello di Brembo. :wink:
Per il Donax ti comviene informarti con max-elle. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


ts-dany

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 94
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Brescia
Risposta #25 il: Gio 23 Apr, 2009, 19:52:35
cerchi in povero alluminio per me...  :lol:
intendevo componenti interni da qualche parte nel circuito, sbaglio o va ad alimentare anche l'attuatore idraulico della frizione? :nonso:

partito alla ricerca dell'AP

Celica passion


carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #26 il: Gio 23 Apr, 2009, 20:31:17
Citazione da: "ts-dany"
cerchi in povero alluminio per me...  :lol:
intendevo componenti interni da qualche parte nel circuito, sbaglio o va ad alimentare anche l'attuatore idraulico della frizione? :nonso:

partito alla ricerca dell'AP

Occhio che costa una fucilata. :risa:
Per? prima guarda almeno se ? igroscopico o no.
E se ? igroscopico, visto che non lo andrai a cambiare di frequente lascia stare e prendi il Donax piuttosto. :wink:

P.S. Il Donax lo trovate in qualsiasi concessionaria o officina autorizzata Ferrari. :wink:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


ts-dany

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 94
  • Iscritto: Mar 2009
  • Località: Brescia
Risposta #27 il: Ven 24 Apr, 2009, 00:01:48
mah.. da quello che ho capito non lo ?..

Citazione
PRF660 has advanced moisture resistance properties, low levels of viscosity (for ease of bleeding), low levels of compressibility and meets DOT4 specifications

il fatto ? che su altri siti citano..
Citazione
purely for competition use only

che fa pensare a scarsa durata.. quindi.. boh??


Il prezzo per ora sarebbe 25-30? 500ml

Celica passion


CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #28 il: Ven 16 Ott, 2009, 17:21:40
Il meccanico mi propina un anonimo MOTUL Brake Fluid Dot4, ho visto la confezione non specifica altro. Alla fine ? di marca, ? dot4, penso che frener? bene lo stesso, anche in vista di qualche rara puntata in pista non dovrei avere noie.

Le soluzioni di dot superiori IMHO servono a poco (tranne usi prettamente pistaioli). Olii di ottima qualit? invece non fanno male, tuttavia la scarsa reperibilit?, la necessit? di una sostituzione più frequente, il prezzo mi stanno orientando verso l'anonimo motul di cui sopra. Voi che dite?

PS: Avete per caso un buon sito che riporta dati specifici dei vari olii?



FullioTRD

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2434
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: L.A. Spezia
Risposta #29 il: Lun 26 Ott, 2009, 19:52:15
Alternative al Donax UB (sullo stesso prezzo)?
Non riesco a trovarlo...e devo fare il cambio freni questa settimana...e non voglio cambiare di nuovo l'olio tra 3 mesi...


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal