0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: "Sceriff"SHELL DONAX UBDOT 4195 ?C ebollizione umido290 ?C ebollizione seccoMOTUL RBF660DOT4204?C ebollizione umido325?C ebollizione seccoNon vedo perché cambiare. Vado contro corrente.Da quanto ho avuto la fortuna di leggere io invece il Donax UB ? un ottimo olio.Se non vi serve un olio racing e soprattutto se non siete soliti cambiarlo ogni 3 o 4 mesi come l'RBF invece il Donax UB vi inviterei a considerarlo perché ? fondamentale valutare quale può essere la scelta giusta secondo le necessit? e le possibilit? economiche di ognuno: cambiare olio ogni 3 o 4 mesi costa quindi se mettete l'RBF e non lo cambiate cos? di frequente avrete un deterioramento sensibile.Consideriamo alcuni valori che ho letto io:1. AP racing PRF 660 ( dot 4+ - sostituire ogni 1.5 anni )wet boiling point 199dry boiling point 3202. Motul Rbf 600 ( race - sostituire ogni 3/4 mesi )wet boiling point 216dry boiling point 3123. Shell Donax UB ( dot 4+ - sostituire ogni 1.5 anni )wet boiling point 195dry boiling point 290L'RBF ? un olio racing quindi prestazionalmente ? migliore, ma lo DOVETE sostituire più spesso.Anche lo Shell Donax ? un ottimo olio stradale e come qualcuno in passato ha fatto presente qui e altrove ? un dot 4+, ma ha caratteristiche superiori ai 5.1, e aggiungerei anche che ha un costo ragionevolissimo rispetto al Motul RBF. Poi, si sa, ognuno spende i soldi come crede meglio.
SHELL DONAX UBDOT 4195 ?C ebollizione umido290 ?C ebollizione seccoMOTUL RBF660DOT4204?C ebollizione umido325?C ebollizione seccoNon vedo perché cambiare.
Dai Paolo non te la prendere, mi ricordo quel 3D, ma il succo della mia affermazione in questo caso non ? cosa ? meglio in assoluto (e io sono uno che da tempo usa l'RBF con soddisfazione) ma cosa ? meglio non solo e non tanto in base all'uso ma in base a quante volte lo cambi con i relativi costi. Sono decisamente pochi qua dentro quelli che cambiano tutto il liquido freno più di una volta all'anno, ti pare?
Citazione da: "carlito"Dai Paolo non te la prendere, mi ricordo quel 3D, ma il succo della mia affermazione in questo caso non ? cosa ? meglio in assoluto (e io sono uno che da tempo usa l'RBF con soddisfazione) ma cosa ? meglio non solo e non tanto in base all'uso ma in base a quante volte lo cambi con i relativi costi. Sono decisamente pochi qua dentro quelli che cambiano tutto il liquido freno più di una volta all'anno, ti pare? Infatti chi nn va in pista non necessita secondo me di un olio ipersuperperformante ...cmq quanto olio ci andrebbe ?
Citazione da: "carlito"Dai Paolo non te la prendere, mi ricordo quel 3D, ma il succo della mia affermazione in questo caso non ? cosa ? meglio in assoluto (e io sono uno che da tempo usa l'RBF con soddisfazione) ma cosa ? meglio non solo e non tanto in base all'uso ma in base a quante volte lo cambi con i relativi costi. Sono decisamente pochi qua dentro quelli che cambiano tutto il liquido freno più di una volta all'anno, ti pare? ...non me la prendo affatto, anzi, quella parte che ho quotato ? stata scritta dall'Ing. Luca Mondello, ripeto persona che ha conoscenze molto approfondite e sa quello che scrive, poi che nessuno delle persone che ho conosciuto e sentito via internet abbia mai avuto problemi, tranne proprietari due proprietari di auto molto pesanti, mi fanno pensare che il problema forse no n? cos? grave... rimane il fatto che per uso stradale ? inutile un olio del genere
DO NOT USE AP Racing PRF660 fluid in contact with any type of magnesium components (e.g. gearbox / clutch components) as a chemical reaction is caused resulting in gases being generated. This will then prevent the clutch hydraulics from working efficiently.
Da quel che ho capito (anche io presto far? lo stesso lavoretto) la scelta dovrebbe essere fra SHELL UB oppure AP racing PRF 660.. il Motul lo scarterei almeno visto il mio utilizzo che sar? stradale con parecchi chilometri e qualche puntata in pistal'AP sembrerebbe superiore sbaglio?Sul sito però riportaCitazioneDO NOT USE AP Racing PRF660 fluid in contact with any type of magnesium components (e.g. gearbox / clutch components) as a chemical reaction is caused resulting in gases being generated. This will then prevent the clutch hydraulics from working efficiently.Noi non abbiamo magnesio vero??
l' AP non lo conoscometterei lo shell ma non ? facile trovarlo ::
cerchi in povero alluminio per me... :lol: intendevo componenti interni da qualche parte nel circuito, sbaglio o va ad alimentare anche l'attuatore idraulico della frizione? partito alla ricerca dell'AP
PRF660 has advanced moisture resistance properties, low levels of viscosity (for ease of bleeding), low levels of compressibility and meets DOT4 specifications
purely for competition use only