Autore Topic: Monitorare carburazione: quale miglior sistema su aspirato  (Letto 9416 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

RockTs

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1000
  • Iscritto: Apr 2005
  • Località: Bora Bora
Risposta #30 il: Mar 20 Gen, 2009, 01:33:01
Citazione da: "AtomicZen"

 l'aem ha anche un uscita 0-1v per emulare una sonda narrow e quindi essere usata al posto di quella di serie nel caso di centralina originale o pfc senza datalogit.


Anche Lc-1 ha questa funzione...



Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #31 il: Mar 20 Gen, 2009, 09:51:15
Citazione da: "RockTs"
Citazione da: "AtomicZen"

 l'aem ha anche un uscita 0-1v per emulare una sonda narrow e quindi essere usata al posto di quella di serie nel caso di centralina originale o pfc senza datalogit.


Anche Lc-1 ha questa funzione...



...anche lo Zeitronix  :lol:

...e si può anche impostare in un range diverso... ovvero fargli credere di stare a 14,7 quando in realta ti trovi a 15, in modo da consumare di meno in closed loop  :wink:



AtomicZen

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 30
  • Iscritto: Dic 2008
    • http://
Risposta #32 il: Mar 20 Gen, 2009, 11:01:11
Citazione da: "Geckots"
Citazione da: "AtomicZen"
Allora...per monitorare realmente la carburazione su un aspirato serve una buona sonda lineare. Lasciate perdere le EGT ai possessori di motori turbo, per un aspirato ? quasi inutile.
La sonda lambda lineare viene prodotta da Bosch (serie LSxxx) o da NTK.
La prima ? molto più delicata e si usura in pochi km se viene a contatto con benzine speciali, olio, metanolo o protossido. La NTK ? compatibile con tutto. Da li le differenze di prezzo sui kit con sonda bosch o ntk.
La soluzione piu economica ? l'AEM e L'innovate LC1. Entrambe hanno un uscita seriale (scomodissima) per la telemetria sul pc, l'aem ha anche un uscita 0-1v per emulare una sonda narrow e quindi essere usata al posto di quella di serie nel caso di centralina originale o pfc senza datalogit.
La migliore in assoluto per l'esperienza avuta con tutte quelle disponibili sul mercato ? la FJO, che oltre a dare la possibilit? di scegliere il tipo di sonda (bosch o NTK), ha il controller separato dallo strumento, ? modulare ed espandibile, e ? esente da disturbi sul segnale al variare del voltaggio...difetto fastidioso riscontrato su aem e lc1
analizzate bene l'utilizzo che ne dovete fare, se ? un semplice monitor stand alone allora risparmiate i soldi e compratene uno economico, se invece avete un'elettronica raffinata e volete interfacciarla con una sonda lineare non badate a spese, avrete meno problemi dopo.



Io personalmente uso Bosch, ne ho dovuta cambiare una perché sono stato tanto pirla da girare oltre gli 800? dop la turbina... e l' ho sfasciata, ma dopo circa 20.000 Km...

Ora con la seconda ci ho fatto circa 8.000 Km e va alla grande (io ho ancora la lambda originale con la quale posso sempre fare un doppio controllo per lo meno al minimo)..

Se non ricordo male esistono due modelli... e sempre se non ricordo male l'Inge diceva che uno dei due era decisamente più "robusto" dell'altro.

Ciao

vi ho fatto l'esempio dell'aem perché ? quello che a me piace di piu (se ne vendono tantissimi) e che ha un buon prezzo.
beh, 20mila km non sono tanti, e le wideband sono fatte per girare anche a 900, o picchi di 1000....certo gli accorci la vita, ma 800 gradi o giu di li li vedi anche sulle auto di serie....anzi....
Per quanto riguarda la Bosch io prendo in considerazione la LSU4.2 che ? quella che si trova nel 100% dei kit commerciali...? l'unica paragonabile come target di mercato alla NTK.
? carino anche lo zeitronix, ma ? gia piu ingombrante nel montaggio, costa piu dell'aem e non ? detto che piu cose ha e meglio ? :)



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #33 il: Mer 21 Gen, 2009, 20:08:21
Io ho appena ordinato la AEM....il prezzo era buono e l'ho presa :roll:


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #34 il: Lun 02 Feb, 2009, 21:25:57
Ho appena montato la wideband della AEM....mad? quanto ? magra!! :???:
I need Apexi :cool:  :grin:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #35 il: Lun 02 Feb, 2009, 21:30:35
Citazione da: "TheMatrix89"
Ho appena montato la wideband della AEM....mad? quanto ? magra!! :???:
I need Apexi :cool:  :grin:


E' la mia paura  :oops:  :oops:  :oops:


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #36 il: Lun 02 Feb, 2009, 21:48:15
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "TheMatrix89"
Ho appena montato la wideband della AEM....mad? quanto ? magra!! :???:
I need Apexi :cool:  :grin:


E' la mia paura  :oops:  :oops:  :oops:
Cio?? non ti ho capito...tu non hai già la PFC?


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #37 il: Lun 02 Feb, 2009, 21:58:20
Citazione da: "TheMatrix89"
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "TheMatrix89"
Ho appena montato la wideband della AEM....mad? quanto ? magra!! :???:
I need Apexi :cool:  :grin:


E' la mia paura  :oops:  :oops:  :oops:
Cio?? non ti ho capito...tu non hai già la PFC?


Si ma mi pare che non abbia una wideband  :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #38 il: Lun 02 Feb, 2009, 22:04:26
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "TheMatrix89"
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "TheMatrix89"
Ho appena montato la wideband della AEM....mad? quanto ? magra!! :???:
I need Apexi :cool:  :grin:


E' la mia paura  :oops:  :oops:  :oops:
Cio?? non ti ho capito...tu non hai già la PFC?


Si ma mi pare che non abbia una wideband  :wink:
moooolto male :???:  :o


JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #39 il: Lun 02 Feb, 2009, 22:06:02
Citazione da: "TheMatrix89"
Ho appena montato la wideband della AEM....mad? quanto ? magra!! :???:
I need Apexi :cool:  :grin:

Quanto si aggira come valori?



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #40 il: Lun 02 Feb, 2009, 22:12:49
Citazione da: "JOHNNY TS"
Citazione da: "TheMatrix89"
Ho appena montato la wideband della AEM....mad? quanto ? magra!! :???:
I need Apexi :cool:  :grin:

Quanto si aggira come valori?
guarda l'ho montata al volo e ho avuto tempo solo di fare qualche sgasata da fermo....in folle al minimo sta sui 15.8 :???:
domani la provo meglio in movimento :roll:


Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #41 il: Mar 03 Feb, 2009, 13:41:54
Citazione da: "TheMatrix89"
Citazione da: "TSuper"
Citazione da: "TheMatrix89"
Citazione da: "Ergigio"
Citazione da: "TheMatrix89"
Ho appena montato la wideband della AEM....mad? quanto ? magra!! :???:
I need Apexi :cool:  :grin:


E' la mia paura  :oops:  :oops:  :oops:
Cio?? non ti ho capito...tu non hai già la PFC?


Si ma mi pare che non abbia una wideband  :wink:
moooolto male :???:  :o


... mmm ... Al momento sono con centralina originale (per il rodaggio ho preferito cos?), senza wideband ... Prima avevo la PFC, sempre senza wideband...

Ora vorrei montare PFC, wideband e datalogic  :roll:

:salut:


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #42 il: Mar 03 Feb, 2009, 13:52:03
ah ecco, ora ? più chiaro :risa:

comunque....stamattina ho avuto modo di fare qualche prova.
A bassi giri e in generale con poco gas i valori stanno sempre intorno ai 15/14.8; affondando tutto si spostano addirittura verso 12/11.8.....mi sembra eccessivamente magra in basso e eccessivamente grassa in alto :roll:  :?:


JOHNNY TS

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1791
  • Iscritto: Ott 2007
  • Località: TORINO
Risposta #43 il: Mar 03 Feb, 2009, 20:48:47
Citazione da: "TheMatrix89"
ah ecco, ora ? più chiaro :risa:

comunque....stamattina ho avuto modo di fare qualche prova.
A bassi giri e in generale con poco gas i valori stanno sempre intorno ai 15/14.8; affondando tutto si spostano addirittura verso 12/11.8.....mi sembra eccessivamente magra in basso e eccessivamente grassa in alto :roll:  :?:

B?,al minimo mi sembra che vada bene....attenzione 15/14.8 ma ha motore caldo 80? o da fredda appena accesa?  12/11.8 sei grasso, dal 14.7 in s? e magra.



TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #44 il: Mar 03 Feb, 2009, 20:59:20
Citazione da: "JOHNNY TS"
.attenzione 15/14.8 ma ha motore caldo 80? o da fredda appena accesa?
abbastanza caldo, non so se proprio a 80?, ancora non ho collegato il sensore dell'oil temp :oops:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal