0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
l'aem ha anche un uscita 0-1v per emulare una sonda narrow e quindi essere usata al posto di quella di serie nel caso di centralina originale o pfc senza datalogit.
Citazione da: "AtomicZen" l'aem ha anche un uscita 0-1v per emulare una sonda narrow e quindi essere usata al posto di quella di serie nel caso di centralina originale o pfc senza datalogit.Anche Lc-1 ha questa funzione...
Citazione da: "AtomicZen"Allora...per monitorare realmente la carburazione su un aspirato serve una buona sonda lineare. Lasciate perdere le EGT ai possessori di motori turbo, per un aspirato ? quasi inutile.La sonda lambda lineare viene prodotta da Bosch (serie LSxxx) o da NTK.La prima ? molto più delicata e si usura in pochi km se viene a contatto con benzine speciali, olio, metanolo o protossido. La NTK ? compatibile con tutto. Da li le differenze di prezzo sui kit con sonda bosch o ntk.La soluzione piu economica ? l'AEM e L'innovate LC1. Entrambe hanno un uscita seriale (scomodissima) per la telemetria sul pc, l'aem ha anche un uscita 0-1v per emulare una sonda narrow e quindi essere usata al posto di quella di serie nel caso di centralina originale o pfc senza datalogit.La migliore in assoluto per l'esperienza avuta con tutte quelle disponibili sul mercato ? la FJO, che oltre a dare la possibilit? di scegliere il tipo di sonda (bosch o NTK), ha il controller separato dallo strumento, ? modulare ed espandibile, e ? esente da disturbi sul segnale al variare del voltaggio...difetto fastidioso riscontrato su aem e lc1analizzate bene l'utilizzo che ne dovete fare, se ? un semplice monitor stand alone allora risparmiate i soldi e compratene uno economico, se invece avete un'elettronica raffinata e volete interfacciarla con una sonda lineare non badate a spese, avrete meno problemi dopo.Io personalmente uso Bosch, ne ho dovuta cambiare una perché sono stato tanto pirla da girare oltre gli 800? dop la turbina... e l' ho sfasciata, ma dopo circa 20.000 Km...Ora con la seconda ci ho fatto circa 8.000 Km e va alla grande (io ho ancora la lambda originale con la quale posso sempre fare un doppio controllo per lo meno al minimo)..Se non ricordo male esistono due modelli... e sempre se non ricordo male l'Inge diceva che uno dei due era decisamente più "robusto" dell'altro.Ciao
Allora...per monitorare realmente la carburazione su un aspirato serve una buona sonda lineare. Lasciate perdere le EGT ai possessori di motori turbo, per un aspirato ? quasi inutile.La sonda lambda lineare viene prodotta da Bosch (serie LSxxx) o da NTK.La prima ? molto più delicata e si usura in pochi km se viene a contatto con benzine speciali, olio, metanolo o protossido. La NTK ? compatibile con tutto. Da li le differenze di prezzo sui kit con sonda bosch o ntk.La soluzione piu economica ? l'AEM e L'innovate LC1. Entrambe hanno un uscita seriale (scomodissima) per la telemetria sul pc, l'aem ha anche un uscita 0-1v per emulare una sonda narrow e quindi essere usata al posto di quella di serie nel caso di centralina originale o pfc senza datalogit.La migliore in assoluto per l'esperienza avuta con tutte quelle disponibili sul mercato ? la FJO, che oltre a dare la possibilit? di scegliere il tipo di sonda (bosch o NTK), ha il controller separato dallo strumento, ? modulare ed espandibile, e ? esente da disturbi sul segnale al variare del voltaggio...difetto fastidioso riscontrato su aem e lc1analizzate bene l'utilizzo che ne dovete fare, se ? un semplice monitor stand alone allora risparmiate i soldi e compratene uno economico, se invece avete un'elettronica raffinata e volete interfacciarla con una sonda lineare non badate a spese, avrete meno problemi dopo.
Ho appena montato la wideband della AEM....mad? quanto ? magra!! :: I need Apexi :grin:
Citazione da: "TheMatrix89"Ho appena montato la wideband della AEM....mad? quanto ? magra!! :: I need Apexi :grin:E' la mia paura :oops: :oops: :oops:
Citazione da: "Ergigio"Citazione da: "TheMatrix89"Ho appena montato la wideband della AEM....mad? quanto ? magra!! :: I need Apexi :grin:E' la mia paura :oops: :oops: :oops:Cio?? non ti ho capito...tu non hai già la PFC?
Citazione da: "TheMatrix89"Citazione da: "Ergigio"Citazione da: "TheMatrix89"Ho appena montato la wideband della AEM....mad? quanto ? magra!! :: I need Apexi :grin:E' la mia paura :oops: :oops: :oops:Cio?? non ti ho capito...tu non hai già la PFC?Si ma mi pare che non abbia una wideband
Citazione da: "TheMatrix89"Ho appena montato la wideband della AEM....mad? quanto ? magra!! :: I need Apexi :grin:Quanto si aggira come valori?
Citazione da: "TSuper"Citazione da: "TheMatrix89"Citazione da: "Ergigio"Citazione da: "TheMatrix89"Ho appena montato la wideband della AEM....mad? quanto ? magra!! :: I need Apexi :grin:E' la mia paura :oops: :oops: :oops:Cio?? non ti ho capito...tu non hai già la PFC?Si ma mi pare che non abbia una wideband moooolto male ::
ah ecco, ora ? più chiaro comunque....stamattina ho avuto modo di fare qualche prova.A bassi giri e in generale con poco gas i valori stanno sempre intorno ai 15/14.8; affondando tutto si spostano addirittura verso 12/11.8.....mi sembra eccessivamente magra in basso e eccessivamente grassa in alto :?:
.attenzione 15/14.8 ma ha motore caldo 80? o da fredda appena accesa?