Autore Topic: St? arrivando.... TEMETE!!!  (Letto 5929 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #15 il: Ven 09 Gen, 2009, 08:13:16
Ottimo... Fai un bel lavoro di cesello, vedi quanto ci guadagna   :wink:  :wink:

:salut:


Celica_Inside

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2192
  • Iscritto: Ott 2006
  • Località: Agrigento
Risposta #16 il: Ven 09 Gen, 2009, 09:35:38
aspetto di vedere le foto quando sar? completo, ci conto

buon lavoro :wink:

BMW serie 3 cabrio #   Toyota Celica vvt-i   #   Fiat 500c TOPOLINO (1953) #  Yamaha FZ6  #  Ranieri Soverato Yamaha

Le TRE cose che amo di più nella vita sono DUE: LA CELICA!!


Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #17 il: Ven 09 Gen, 2009, 11:57:39
Ciao Poxo

scherzavo nei post precedenti sull'indovinare il modello del mezzo.

capisco l'attaccamento e il valore affettivo
Anche io ho in garage un mezzo che mi hanno lasciato : un HONDA 125 italia del 77    e ci pensavo anche io a rimetterla in sesto.

Per il momento e' ancora tutta montata ma non parte piu da 10 anni credo o forse 20 ...
Spero di riuscire a fare un lavoro (prima o poi ) come il tuo e rimetterla in sesto.





 :wink:



CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #18 il: Ven 09 Gen, 2009, 13:12:23
Ben fatto, mi piace chi rimette a nuovo ste cose  :grin: .

Per? sull'utilizzo come scooter ho qualche perplessit?  :lol:



Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #19 il: Ven 09 Gen, 2009, 16:19:01
Quoto CeliLuca, però non ? nemmeno da salotto...per il resto ? bello che ci sia qualcuno che rimette in sesto e si guidi dei morti... io ho un bogno del '65 che viaggia tutti i giorni e una Ferrari del '64 da garage...
@LuPO143: rimetti in sesto l'honda del '77!!! :twisted:  :twisted:



ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #20 il: Ven 09 Gen, 2009, 18:12:06
bravo bel lavoro....anche io quando trovo il tempo mi metto a restaurare  mobili o altri oggetti d arredamento!!da un sacco di soddisfazioni...peccato che il tempo ? sempre meno!!

SI VIS PACEM PARA BELLUM


poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #21 il: Ven 09 Gen, 2009, 21:41:34
Citazione da: "ufo27dj"
peccato che il tempo ? sempre meno!!



grazie a tutti per il sostegno... :oops:



per il tempo?????

Ti dir? ho cominciato ad agosto 2008...... :risa:

dopo sei mesi mi ? stato verniciato il telaio...

quindi... penso che in un anno l'avr? terminata.... :wink:



Mika

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 698
  • Iscritto: Nov 2005
  • Località: Ferrara
Risposta #22 il: Lun 12 Gen, 2009, 12:16:38
Per? ne hai di pazienza....io avrei sbroccato dopo due mesi...



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #23 il: Lun 12 Gen, 2009, 20:31:58
Citazione da: "Mika"
Per? ne hai di pazienza....io avrei sbroccato dopo due mesi...


Non serve pazienza, ma passione....
E come far arrivare una donna all'orgasmo :risa:

Insomma devi voler una meta.... :wink:



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #24 il: Dom 17 Mag, 2009, 13:41:00











questo ? il mozzo prima di grattarlo con la retina e lucidarlo.... non mi aspettavo che sarebbe venuto cos?.. stavo per ordinare due cerchi nuovi...







adesso mi mancano i raggi nuovi che ho ordinato ? poi assicurazione e targa..... :scoo:



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #25 il: Dom 17 Mag, 2009, 13:59:30
per?... bel lavoro di restauro... complimenti!  :grin:  :clap:



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #26 il: Dom 17 Mag, 2009, 15:11:01
grazie.... :grin:

per? quest'ultima settimana mi ci son messo io e il mio amico di gran impegno.... uno sbattimento pazzesco, ogni giorno dopo il lavoro rinchiusi in officina.... :roll:

per? ci sono delle soddisfazioni, ogni pezzo che esce lucido, ogni cosa che ritorna brillare ? un'emozione......
anche se il motore non vale niente, non far? la sua porca figura, ma per m? ? bellissimo....

e tra le tante coincidenze, mi ? capitato che il tipo da dove ho ordinato i raggi e le gomme nuove ? il figlio di chi ha venduto il motore al nonno della mia ragazza.... :o

lui lo ricordsava perché andava comunque a far manutenzione.....

Assurdo dopo 45 anni st? motore lo rivedr? come gliel? venduto.... :risa:



CeliLuca

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1955
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Ascoli Piceno
Risposta #27 il: Lun 18 Mag, 2009, 10:06:49
Cavolo che bel lavoro, come hai fatto a fa uscire cos? luccicanti quei pezzi??  :o

Inizia a riprendere forma, son contento, complimenti ancora!



poxo

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2488
  • Iscritto: Dic 2006
  • Località: B?RI
Risposta #28 il: Lun 18 Mag, 2009, 20:48:12
Citazione da: "CeliLuca"
Cavolo che bel lavoro, come hai fatto a fa uscire cos? luccicanti quei pezzi??  :o



non ci crederete, ma con del semplice diluente e le retine, quelle a batuffoli usate per i piatti, ed esce gia un bel luccichio, poi con del crome tech una pasta abrasiva per cromature e la lucidatrice da carrozziere....

ma basta la sola retinata per farli brillare..... con la lucidatrice non ? cambiato molto, solo asportare il diluente... :wink:


Grazie comunque   :grin:



Ergigio

  • Coordinatore Attività
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 10019
  • Iscritto: Dic 2004
  • Località: RSM
Risposta #29 il: Gio 21 Mag, 2009, 14:57:03
:clap::clap::clap: :ohh::ohh::ohh: Ottimo lavoro di cesello e pazienza :clap::clap: Ammirevole  :wink:


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal