Per prima cosa, Volevamo ringraziare chi ha potuto rendere realt? questo che per noi ? stato qualcosa di profondamente intenso e spropositatamente bello, unico ed indimenticabile...
Non credo che potr? spiegare con foto e parole quanto abbiamo vissuto, ma ci prover? :oops:


...
Per chi non lo sapesse, il viaggio era suddiviso in diverse tappe:
NUOVA ZELANDA 
Aeroporto di Hong Kong, scalo obbligatorio, vista la distanza, dove abbiamo trascorso 12 ore:
IMPRESSIONANTE

80 gate, c? addirittura il metr? sotterraneo con diverse fermate....






Auckland: Ritiriamo la macchina, ma ... :oops: ... devo sedermi, per guidarla, nel posto passeggero... Hanno la guida di l?...

speriamo di farcela

... La prima rotonda :oops: rischio seriamente di prenderla contromano, poi, riesco a canalizzarmi nel poco traffico presente, e seguo la scia, cercando di prenderci la mano..

Difficilotto, all'inizio, per accendere la freccia, accendo immancabilmente il tergi

.... Pochi km, e siamo già in citt?: si presenta modernissima, con sovrastrutture imponenti, quanto rispettose, pulita, molto ricca di verde, ampi parchi e curati maniacalmente, ampie passeggiate, sia in centro che fuori... Nonostante le mie deficienze alla guida :oops: nessuno se la prende, anzi, capiscono e portano pazienza... Chiedendo indicazioni, scopro che son tutti cordiali, col sorriso facile, servizievoli e cortesi, e, nonostante il mio inglese maccheronico e arrugginito, ci si capisce facilmente... Notate quanto verde e quanti spazi si son tenuti in mezzo alla citt?

nonostante sia la capitale della NZ, non c'? casino, non c'? frenesia, traffico (nonostante fosse luned?) nella norma, insomma, c'? più traffico da me, in riviera :oops: ... Al semaforo, nessun clacson, ai passaggi pedonali CI SI FERMA


; se guardi una persona, magari incuriosito da un dettaglio, ti si mette a ridere e saluta (da noi, nel migliore dei casi, ti manda a cagare) ... Insomma, sembra un altro pianeta...

















Leggete i km da casa

Ci spostiamo verso l'entroterra e raggiungiamo le cave di waitopo, scavate dal fiume sotteraneo:




Poi, raggiungiamo Rotorua, praticamente cittadina all'interno di un cratere vulcanico "svuotato", dove l'ultima eruzione risale ad un secolo fa :oops: , patria di gayser (IMPRESSIONANTI, fino a 30 mt d'altezza), fummarole, e terme naturali (l'acqua sgorga a circa 70?C :oops: ), intrisa di un forte odore di zolfo (le terme, x?, sono veramente una goduria)...










Era profondo circa 700mt quel buco

















Casa tipica MAORI

Davanti all'hote c'era questa ...

... Pensavamo che Ite c'avesse raggiunto


Trasferimento attraversando l'immenso verde NZ... Tutti i coni sono vulcani più o meno recenti









In quel verde disperso, chi mai avrebbe pensato che ogni 10km c'era un controllo elettronico, per altro anche poco visibile....

Cos?, limite dei 100, nessuno in giro, il piede ? un po' scivolato, fino ai 135; ad un certo punto, vedo la macchina della pula venirmi incontro.... Accendono i lampeggianti, poi abbaglianti: penso "non ce l'hanno con noi" ... mi sfrecciano accanto, e fanno inversione in mezzo ad una nube di fumo e iniziano a darmi dietro, tutto in perfetto stile americano, proprio come nei film

:doooo::oops::pula: .... "Ok, ce l'hanno con me" e accosto... Morale: gentilmente mi fanno notare i gabbiotti del controllo velocit?, distanti 30 metri dalla strada

, e 150? di multa....
Arriviamo a velocit? codice a Wellington, vecchia capitale e snodo portuale bello intenso; come nelle precedenti citt?, il verde la fa da padrona e i parchi sono ancora migliori dei precedenti, tenuti più maniacalmente; la loro vita giornaliera, oltre al lavoro, si svolge tutta nel parco, incontri, sport, tutto.... Per il resto, la citt? si presenta estremamente pulita, non c'? nulla in giro, nemmeno domenica mattina, dopo la notte di baldoria, la mattina alle 9 era già tutto tirato a lucido

...
















Traghetto ed attraversata del fiordo verso Picton (pioveva)




Appena scesi dal traghetto, ritiriamo la nuova macchina (una Corolla

) e c'incamminiamo verso Kaykoura... Attraversando una vastissimo vigneto, arriviamo verso la costa orientale, verso l'oceano pacifico, e il colore di fondo passa ad un azzurro intenso, rilassante .... Lungo la strada, sotto la parete rocciosa, ogni tanto incontriamo fochee leoni marini

... Scopriamo che erano li in attesa del parto e che, se fossimo arrivati 2 settimane dopo, avremmo assistito a varie nascite....



Arriviamo al paesello, poco più di 50 case, dove c'aspetta il nostro appartamentino:

Con questa vista ....


E, appena possibile, siamo andati col catamarano in cerca di ...........






:o:o Impressionanti, non c'? foto che le renda giustizia.... Poi, che vista verso riva ...


Praticamente i monti circostanti avevano neve in abbondanza, ma in basso, c'erano comunque una ventina di gradi .... Poi, l'ultimo trasferimento in macchina, verso la citt? più a sud del nostro viaggio: Christchurch, cittadina in perfetto stile inglese, ma gradevolissima e calma al tempo stesso, un tempio del verde, attraversata da un immenso parco con megagiardino botanico, curato maniacalmente, dove TUTTI trascorrono la maggiorparte del tempo libero, dove TUTTI sono calmissimi e sorridenti, dove persino le solaresche se ne stanno tranquille all'aperto, dove s'incontrano in piazza per una partita a scacchi... Insomma, la citt? che più mi ha colpito e dove sono stato MOLTO tentato di trasferirmi ....












Polinesia francese: BORA BORA Come previsto, c itrasferiamo verso Papeete, capitale polinesiana: volo di circa 5 ore, dove, a causa del fuso, torniamo indietro nel tempo di 24 ore


... Arriviamo di notte, e subito il mattino seguente c'? il trasferimento per Bora Bora: finalmente, meritato riposo in uno dei paradisi terrestri più ambiti.... Pioggia

... Ma già il panorama dall'alto ? mozzafiato





Albergo




Fabbrica di perle tahitiane


Finalmente, dopo 2 giorni, smette di piovere .... E l'azzurro sbuca d'incanto... Le foto non rendono giustizia :oops:



Sommergibile


Con gli squali, con i quali mi ci son trovato MOLTO vicino mentre facevo snorkeling


(seguiranno video)

Nell'isola deserta, dove una tahitiana ci ha preparato un pesce sublime, e dove abbiamo potuto mangiarlo con i piedi a mollo :gnam: ..







Nel complesso, ? un paradiso terrestre, dove il mare la fa da padrona: snorkeling ed immersioni sono mozzafiato, facili (ci sono pochissime correnti, quindi spesso si può fare senza pinna) e ricche di pesci e coralli... Basta veramente fare pochissimi metri dalla spiaggia per incontrare di tutto...
Di contro, dall'isola e, soprattutto, dagli isolani, mi sarei aspettato un comportamento diverso: l'isola non ? tenuta per niente, gli isolani sono sporchi e casinari, e, soprattutto, menefreghisti; se ne approfittano della situazione e cercano di fare un turismo d'elite, senza però essere in grado di farlo veramente (affitate biciclette, 20? all'ora

che faticavano ad andare avanti, distrutte; chiesti 400? per uscire a pescare per 4 ore

all'interno della barriera) .... un vero peccato, perché hanno in mano una perla che rischiano di distruggere ....
HONG KONG Scalo di un paio di giorni nella citt? cinese (da poco) che sembra l'estensione di Londra

: mai avrei pensato di trovare un posto cos? disciplinato, cos? pulito, cos? ordinato... Nonostante le 7 milioni di persone, non ho trovato graffiti sui metr?, e non ho sentito suonare il clacson

.. Sono rimasto sbalordito: nelle vie dedicate ai mercatini, si possono trovare le copie delle copie delle imitazioni delle copie

di tutto, e con pochi euri... Invece, l'elettronica di marca costa circa un 10% meno che la nostra... Se x? trovi lo stesso articolo prodotto anche da loro, allora la differenza si fa marcata, anche dell'ordine del 90% di risparmio

... L'unica cosa che lascia perplessi ? il loro stile di vita: mangiano per strada cose fatiscenti, strafritte, sia a pranzo che a cena; vivono sempre in giro per la citt?, c'? molta vita notturna.. Dormono fino 6 persone in 35mq, in appartmaneti piccoli e stretti, e privi di cucina; ci stanno, nei grattaceli, fino 1500 persone

:o:folle: con ovvi problemi per i parcheggi, distribuiti anche su 7 piani; molti usano gli efficenti mezzi pubblici, cos? da rinunciare alla macchina... Per costruire case e grattaceli, usano impalcature di BAMBU'





l? c'? scritta anche la via ....












Dopo 26 giorni indimenticabili, ? giunta l'ora del rientro... Scesi a Roma, apprendiamo che il volo x Bologna ? stato eliminato: x trovare informazioni ed aiuto ? stato un delirio ... Siamo tornati in Italia




Mi mancher? moltissimo la Nuova Zelanda
Spero di avervi reso partecipi...
