Autore Topic: Attenti voi Windowsari con AVG Antivirus....  (Letto 3760 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

PaK

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1189
  • Iscritto: Lug 2008
  • Località: Padova
il: Mar 11 Nov, 2008, 23:11:37
Se per caso avete Windows XP o precendenti.. e per caso avete anche installato AVG antivirus... beh....

1) prendetevi a schiaffi perché ne esistono di molto meglio da un bel pezzo...
2) state attenti perché con uno degli ultimi aggiornamenti delle definizioni di virus, AVG rileva 2 file vitali di Windows come virus!

e dopo averli eliminati vi ritroverete questo fantastico (ahaha) sistema operativo inutilizzabile....

ho notato che la cosa ? già successa a molti, persino al mio gommista , che doveva sapermi dire i prezzi delle gomme termiche , invece gli si ? "impallato il pc per colpa dei virus" e sto ancora aspettando.... poi quando mi ha spiegato cosa gli era successo , ho capito che rietrava tra quelli che se lo sono presi nell'ano per colpa di questo ANTIvirus.... -.-''''

Quindi ... Attenti!

E se proprio dovete usare Windows...
Installate Antivir ! che ? il miglior antivirus gratuito...

Bye!


Gbr

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1383
  • Iscritto: Ott 2004
Risposta #1 il: Mar 11 Nov, 2008, 23:37:51
Citazione da: "PaK"


E se proprio dovete usare Windows...
Installate Antivir ! che ? il miglior antivirus gratuito...

Bye!


? quello che ho io :sig:



Luca1459

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 320
  • Iscritto: Ott 2005
Risposta #2 il: Mar 11 Nov, 2008, 23:55:15
Io uso XP (sia home che pro) con avg free e finora non ho mai avuto problemi.... penso che sicuramente avranno già fatto una "patch" per risolvere il problema.



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #3 il: Mer 12 Nov, 2008, 01:07:56
Citazione da: "Luca1459"
Io uso XP (sia home che pro) con avg free e finora non ho mai avuto problemi.... penso che sicuramente avranno già fatto una "patch" per risolvere il problema.

Maaa iniziare a usare un antivirus vero no?
Prova avast che funziona beneissimo ? gratuito e non rompe le palle.
O magari passate a Linux cos? la smettete di avere bisogno di un antivirus. :risa:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


Luca1459

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 320
  • Iscritto: Ott 2005
Risposta #4 il: Mer 12 Nov, 2008, 01:16:13
Citazione da: "carlito"

O magari passate a Linux cos? la smettete di avere bisogno di un antivirus. :risa:

Ecco, già meglio.... Per? devo dire che ultimamente sono tentato dal Mac....
Leopard sembra funzionare bene :) l'unica cosa ? che mi rode dover sborsare 1.200 euro per la versione base del notebook... ufff....

Avast mi dava problemi qualche anno fa... boh magari nel frattempo l'hanno migliorato... lo prover? di nuovo.



carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #5 il: Mer 12 Nov, 2008, 01:25:39
Citazione da: "Luca1459"
Citazione da: "carlito"

O magari passate a Linux cos? la smettete di avere bisogno di un antivirus. :risa:

Ecco, già meglio.... Per? devo dire che ultimamente sono tentato dal Mac....
Leopard sembra funzionare bene :) l'unica cosa ? che mi rode dover sborsare 1.200 euro per la versione base del notebook... ufff....

Avast mi dava problemi qualche anno fa... boh magari nel frattempo l'hanno migliorato... lo prover? di nuovo.

:gianni:
Leopard si impalla eccome, ed ? bucabile in un centinaio di modi diversi quindi decisamente non ? sensato spendere quei soldi. :wink:
L'unico motivo per cui era lecito una volta spendere tutti quei soldi in un mac era quando l'architettura era diversa da un pc e soprattutto tutta la componentistica era SCSI.

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


TSuper

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2286
  • Iscritto: Gen 2007
  • Località: Montefiascone (VT)
Risposta #6 il: Mer 12 Nov, 2008, 07:20:55
Anche a me Avast dava problemi ma con le ultime versioni invece mi st? trovando benone :wink:

Spacciatore Strutturali CTI


Gio

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 990
  • Iscritto: Lug 2005
  • Località: The only Bulugnais
    • http://www.tabaccheriasalvini.it
Risposta #7 il: Mer 12 Nov, 2008, 07:28:37
Anche antivirus a pagamento hanno questi problemi.

E comunque col disco di ripristino nel caso succedesse una cosa simile si recupera tutto il Pc.

Io più che consigliare un ottimo antivirus (che per carit? lo consiglio eccome) consiglio un bel norton ghost (io uso il 14 da un p?) che in 15 min ti ritira su il PC. Ormai a casa quando ho un problema su uno dei PC manco ci provo a risolverlo, gli ributto direttamente su l' utlima immagine funzionante col ghost.

E comunque un paio di mesi fa anche la trend micro ha fatto uno scherzetto del genere a tutti quelli che avevano la versione dell' antivirus come quella di mio padre (che non ricordo quale sia). In pratica avevano inserito nella tabella delle minacce un file di sistema che veniva quindi cancellato non consentendo più l' avvio di windows.
La situazione di mio padre era un p? particolare perché il sistema girava su due sata in RAID (che gli ho eliminato subito dopo la risoluzione del problema comprando un bel disco a stato solido e mettendogli sopra l' immagine del suo PC) ma ? bastato fare un disco di ripristino tralasciando alcuni file che non riusciva a copiare andando a fixare tutto con la SP3.

La cosa bella ? che la Trend Micro ha spiegato come fare a recuperare il PC solo 3-4 giorni dopo percui chi non ha pensato a fare un bel disco di ripristino se lo ? preso alla grande nel ciapet....



CelicaManiaTS

  • Neopatentato
  • *
  • Post: 42
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: Pedaso (A.P)
Risposta #8 il: Mer 12 Nov, 2008, 07:31:06
anche io uso avg antivirus aggiornato stamattina e niente nessun problema !



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #9 il: Mer 12 Nov, 2008, 08:22:24
Nod 32. l'unica risposta valida a tutti (o quasi) i virus che girano in rete.
http://www.nod32.it/

AVg e avast fanno passare si tutto , ho risciato piu volte i miei dati



Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #10 il: Mer 12 Nov, 2008, 09:02:49
Citazione da: "carlito"
Citazione da: "Luca1459"
Citazione da: "carlito"

O magari passate a Linux cos? la smettete di avere bisogno di un antivirus. :risa:

Ecco, già meglio.... Per? devo dire che ultimamente sono tentato dal Mac....
Leopard sembra funzionare bene :) l'unica cosa ? che mi rode dover sborsare 1.200 euro per la versione base del notebook... ufff....

Avast mi dava problemi qualche anno fa... boh magari nel frattempo l'hanno migliorato... lo prover? di nuovo.

:gianni:
Leopard si impalla eccome, ed ? bucabile in un centinaio di modi diversi quindi decisamente non ? sensato spendere quei soldi. :wink:
L'unico motivo per cui era lecito una volta spendere tutti quei soldi in un mac era quando l'architettura era diversa da un pc e soprattutto tutta la componentistica era SCSI.



Quotissimo sul Mac, tra l'altro una volta facevano applicazioni specifiche per Mac ora non se lo  :incul: nessuno delle software house.
Buono Linux come difficolt? a pigliarsi malattie.
Grande Antivir (nettamente superiore a Avast, AVG e compagnia cantante)!
Ma se volete spendere bene un 50 euri pigliatevi un Kaspersky Internet Security e vi dimenticate dei virus per un anno.
Tra l'altro c'? la licenza per 3 PC (che usate voi) che non costa un caxxo.

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


ciaomiao

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 307
  • Iscritto: Mag 2007
  • Località: Modena
Risposta #11 il: Mer 12 Nov, 2008, 09:28:49
Con Win XP gli esperti consigliano:
1) - Avira AntiVir Personal;
2) - Ad-Aware;
3) - SpyWareBlaster.
Ovvio che vanno tenuti aggiornati e fatti girare giornalmente.

 :bye:

Green Figh - Salviamo la gnocca!


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #12 il: Mer 12 Nov, 2008, 09:38:25
Citazione da: "ciaomiao"
Con Win XP gli esperti consigliano:
1) - Avira AntiVir Personal;
2) - Ad-Aware;
3) - SpyWareBlaster.
Ovvio che vanno tenuti aggiornati e fatti girare giornalmente.

 :bye:

Aggiungerei il sempre utile Spybot SD
E ricordare che gli antivirus gratuiti normalmente hanno funzioni di protezione in Real Time ridotte..
Vuol dire che uno può avere un virus ma non viene rilevato finch? non parte a fare casino...
E quindi bisogna fare ogni tanto (spesso) una scansione manuale.

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


gabryschumi

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 166
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Verona
Risposta #13 il: Mer 12 Nov, 2008, 09:48:45
Io da più di 1 anno vado alla grande con Nod32 e Spybot S&D ma in questi giorni ho scoperto che Kaspersky ? forse meglio di Nod... unica pecca: difficile da crackare  :roll: sgamano i seriali falsi con una facilit? sorprendente  :lol:



Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #14 il: Mer 12 Nov, 2008, 09:59:28
Citazione da: "gabryschumi"
Io da più di 1 anno vado alla grande con Nod32 e Spybot S&D ma in questi giorni ho scoperto che Kaspersky ? forse meglio di Nod... unica pecca: difficile da crackare  :roll: sgamano i seriali falsi con una facilit? sorprendente  :lol:

Maledetti StreetHackers...
 :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal