0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Citazione da: "carlito"Si però in compenso mentre la turbina nel nostro caso resta bene nascosta quel compressore, cos? come un volumetrico mi sa che resta in bella vista sulla parte frontale... beh, se la mettiamo sul discorso "antisgamo"....non so se hai mai dato un occhio al cofano di teo, ? vero che la turbina non si vede, ma tutto quello che c'? in vista (tutto il circuito di aspirazione praticamente) non credo sia molto più nascosto di questo aggeggio....
Si però in compenso mentre la turbina nel nostro caso resta bene nascosta quel compressore, cos? come un volumetrico mi sa che resta in bella vista sulla parte frontale...
non ho proprio capito come funziona...ki me lo spiega?qesta compressore viene fatto girare dalla cinghia e...?come lavora?come d? potenza alla macchina?non c'ho capito niente
non ne aveva mai sentito parlare.....anche se mi sembrano troppi i cavalli dichiarati.....bohhh!!cmq gekots come il nostro motore una merda? :twisted: :twisted: e allora gli altri che sono .... !!!
Il tizio mi ha risposto e mi ha allegato la documentazioneprezzo.....troppo IMO.....leggete leggete
Citazione da: "TheMatrix89"Il tizio mi ha risposto e mi ha allegato la documentazioneprezzo.....troppo IMO.....leggete leggete Francamente chiamarla documentazione ? un po' otimistico...direi che ? una presentazioncina.Non ? che hanno una cosa tipo una scheda tecnica, qualche disegno quotato, almeno per sapere il diametro dei tubi e delle flange e altre cose simili?Ma il produttore non ha un bel sito? O sono loro il produttore? :-(
Citazione da: "Danmax"Citazione da: "TheMatrix89"Il tizio mi ha risposto e mi ha allegato la documentazioneprezzo.....troppo IMO.....leggete leggete Francamente chiamarla documentazione ? un po' otimistico...direi che ? una presentazioncina.Non ? che hanno una cosa tipo una scheda tecnica, qualche disegno quotato, almeno per sapere il diametro dei tubi e delle flange e altre cose simili?Ma il produttore non ha un bel sito? O sono loro il produttore? :-(beh si.....? una documentazione tra molte virgolette :lol: comunque sono loro i produttori...
Beh ci credo, un 1.8 aspirato da quasi 200cv credo sia già abbastanza "pompato" di suo... o no?
...? un compressore centrifugo, ? un incrocio tra una compressore volumetrico e una turbina... in pratica gira grazie alla cinghia dei servizi e con una cascata di ingranaggi moltiplica la velocit? dell'alberino fino al raggiungimento di un numero di giri tale da dare alle palette del compressore la possibilit? di portare la pressione a livelli decentemente alti...In pratica ? come mettere un turbo o un compressore a motore chiuso... i pro sono legati allo spazio che ? decisamente inferiore ad un volumetrico e quindi entra sotto il cofano della Celica... su Newcelica qualcuno lo ha già fatto con ottimi risultati...Ovviamente le potenze in gioco sono rullate dalla casa produttrice quindida verificare...ma non si discostano molto dalla realt?...Come in tutte le modifiche di questo tipo... il motore non può mantenere la stessa affidabilit?... anche se i nostri cesso di motori pare che reggano molto bene la sovrapressione... basta fare le cose con il cervello... e lavorare con l'incrocio degli alberi a camme
Citazione da: "gabryschumi"Beh ci credo, un 1.8 aspirato da quasi 200cv credo sia già abbastanza "pompato" di suo... o no? Un bel volumetrico mi ha sempre attirato.Anche se consuma un pochino di più di un turbo.Sar? che guido spesso in montagna e la coppia oltre i 1500 metri non ? mai stato il punto forte della celi.....anche in pianura a dire il vero....Se fosse un prodottino degno ci farei anche un giro..