Autore Topic: compressore centrifugo  (Letto 5989 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

carlito

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 3459
  • Iscritto: Mar 2006
  • Località: Trst grad
    • https://www.celicateamitalia.com/
Risposta #15 il: Sab 08 Nov, 2008, 21:58:04
Citazione da: "ULE"
Citazione da: "carlito"
Si però in compenso mentre la turbina nel nostro caso resta bene nascosta quel compressore, cos? come un volumetrico mi sa che resta in bella vista sulla parte frontale... :roll:


beh, se la mettiamo sul discorso "antisgamo"....
non so se hai mai dato un occhio al cofano di teo, ? vero che la turbina non si vede, ma tutto quello che c'? in vista (tutto il circuito di aspirazione praticamente) non credo sia molto più nascosto di questo aggeggio....

Innanzitutto "l'aggeggio" ha la forma (a chiocciola) più sgamabile al mondo (e anche al più fesso dei vigili urbani sembra quello che ?).
Per imboscare, li basta poco tanto per fortuna chi cavolo lo sa come cavolo ? fatto il vano motore della celica? E poi: tubi intercooler riverniciati neri opachi e manicotti neri e passa la paura. :wink:
Inoltre non so se hai presente il casino che fa una celica col volumetrico... :lol:
In confronto il lanciagranate che ha Davide per scarico ? silenzioso. :risa:

Homo Sapiens nolit contra ventum mingere! :risa:
=====================================================================


ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #16 il: Dom 09 Nov, 2008, 16:49:41
non ho proprio capito come funziona...ki me lo spiega?
qesta compressore viene fatto girare dalla cinghia e...?
come lavora?come d? potenza alla macchina?
non c'ho capito niente

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #17 il: Dom 09 Nov, 2008, 17:52:01
Citazione da: "ghiblinoTS"
non ho proprio capito come funziona...ki me lo spiega?
qesta compressore viene fatto girare dalla cinghia e...?
come lavora?come d? potenza alla macchina?
non c'ho capito niente

Comprime l'aria aspirata. Stesso volume, più aria. Pi? aria, più ossigeno. Pi? ossigeno, più benzina. Alla fine della fiera.... più cavalli.  :grin:



ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #18 il: Dom 09 Nov, 2008, 17:59:38
:o  :o non ne aveva mai sentito parlare.....anche se mi sembrano troppi i cavalli dichiarati.....bohhh!!
cmq gekots come il nostro motore una merda???? :twisted:  :twisted: e allora gli altri che sono .... :o  :o  :o !!!

SI VIS PACEM PARA BELLUM


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #19 il: Dom 09 Nov, 2008, 20:08:52
Citazione da: "ufo27dj"
:o  :o non ne aveva mai sentito parlare.....anche se mi sembrano troppi i cavalli dichiarati.....bohhh!!
cmq gekots come il nostro motore una merda???? :twisted:  :twisted: e allora gli altri che sono .... :o  :o  :o !!!
dipende per "altri" cosa intende....magari un K20 o, meglio, un F20C :twisted:


gabryschumi

  • Pirata della Strada
  • **
  • Post: 166
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Verona
Risposta #20 il: Dom 09 Nov, 2008, 20:34:25
Beh ci credo, un 1.8 aspirato da quasi 200cv credo sia già abbastanza "pompato" di suo... o no?  :perp:




Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #22 il: Dom 09 Nov, 2008, 21:38:30
Prodotto già visto e discusso proprio su questo sito....anni fa...
Avranno migliorato qualcosa, ma hai tempi non ne avevamo cavato un ragno dal buco..nel senso che nessuno se l'era sentita di montarlo..
Ciclicamente ritorna.
E risparisce....quant'? il prezzo ora?
Giusto per vedere l'inflazione...

 :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #23 il: Lun 10 Nov, 2008, 20:37:10
Il tizio mi ha risposto e mi ha allegato la documentazione

prezzo.....troppo IMO.....leggete leggete :risa:


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #24 il: Lun 10 Nov, 2008, 22:37:07
Citazione da: "TheMatrix89"
Il tizio mi ha risposto e mi ha allegato la documentazione

prezzo.....troppo IMO.....leggete leggete :risa:

Francamente chiamarla documentazione ? un po' otimistico...direi che ? una presentazioncina.
Non ? che hanno una cosa tipo una scheda tecnica, qualche disegno quotato, almeno per sapere il diametro dei tubi e delle flange e altre cose simili?
Ma il produttore non ha un bel sito? O sono loro il produttore? :-(

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


TheMatrix89

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2282
  • Iscritto: Apr 2007
  • Località: Roma
Risposta #25 il: Mar 11 Nov, 2008, 12:22:08
Citazione da: "Danmax"
Citazione da: "TheMatrix89"
Il tizio mi ha risposto e mi ha allegato la documentazione

prezzo.....troppo IMO.....leggete leggete :risa:

Francamente chiamarla documentazione ? un po' otimistico...direi che ? una presentazioncina.
Non ? che hanno una cosa tipo una scheda tecnica, qualche disegno quotato, almeno per sapere il diametro dei tubi e delle flange e altre cose simili?
Ma il produttore non ha un bel sito? O sono loro il produttore? :-(
beh si.....? una documentazione tra molte virgolette :lol:
comunque sono loro i produttori... :roll:


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #26 il: Mar 11 Nov, 2008, 14:03:21
Citazione da: "TheMatrix89"
Citazione da: "Danmax"
Citazione da: "TheMatrix89"
Il tizio mi ha risposto e mi ha allegato la documentazione

prezzo.....troppo IMO.....leggete leggete :risa:

Francamente chiamarla documentazione ? un po' otimistico...direi che ? una presentazioncina.
Non ? che hanno una cosa tipo una scheda tecnica, qualche disegno quotato, almeno per sapere il diametro dei tubi e delle flange e altre cose simili?
Ma il produttore non ha un bel sito? O sono loro il produttore? :-(
beh si.....? una documentazione tra molte virgolette :lol:
comunque sono loro i produttori... :roll:

Bisognerebbe sapere se hanno fatto qualche installazione seria e ora sanno cosa serve o se stanno ancora sperimentando....la differenza ? bella tosta direi..

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #27 il: Mar 11 Nov, 2008, 14:12:41
Citazione da: "gabryschumi"
Beh ci credo, un 1.8 aspirato da quasi 200cv credo sia già abbastanza "pompato" di suo... o no?  :perp:

Un bel volumetrico mi ha sempre attirato.
Anche se consuma un pochino di più di un turbo.
Sar? che guido spesso in montagna e la coppia oltre i 1500 metri non ? mai stato il punto forte della celi.....anche in pianura a dire il vero....
Se fosse un prodottino degno ci farei anche un giro..

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


Danmax

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 641
  • Iscritto: Apr 2003
  • Località: Monza
Risposta #28 il: Mar 11 Nov, 2008, 14:41:09
Citazione da: "Geckots"
...? un compressore centrifugo, ? un incrocio tra una compressore volumetrico e una turbina... in pratica gira grazie alla cinghia dei servizi e con una cascata di ingranaggi moltiplica la velocit? dell'alberino fino al raggiungimento di un numero di giri tale da dare alle palette del compressore la possibilit? di portare la pressione a livelli decentemente alti...

In pratica ? come mettere un turbo o un compressore a motore chiuso... i pro sono legati allo spazio che ? decisamente inferiore ad un volumetrico e quindi entra sotto il cofano della Celica... su Newcelica qualcuno lo ha già fatto con ottimi risultati...

Ovviamente le potenze in gioco sono rullate dalla casa produttrice quindida verificare...ma non si discostano molto dalla realt?...

Come in tutte le modifiche di questo tipo... il motore non può mantenere la stessa affidabilit?... anche se i nostri cesso di motori pare che reggano molto bene la sovrapressione... basta fare le cose con il cervello... e lavorare con l'incrocio degli alberi a camme  :wink:

Gecko, ti ricordi chi l'ha montato su newcelica che vado a dargli un'occhiata?
Ma ha montato questo Italiano o il Rotrex?

T23 TS pre
TWM Short shifter
OZ - Ultraleggera 18
Tarox - pinze 10 pot su dischi 318x26
Eibach Pro kit
Invidia N1 catback
Tanabe - Cusco
TYC


Geckots

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2439
  • Iscritto: Dic 2002
  • Località: Roma
Risposta #29 il: Mar 11 Nov, 2008, 14:42:22
Citazione da: "Danmax"
Citazione da: "gabryschumi"
Beh ci credo, un 1.8 aspirato da quasi 200cv credo sia già abbastanza "pompato" di suo... o no?  :perp:

Un bel volumetrico mi ha sempre attirato.
Anche se consuma un pochino di più di un turbo.
Sar? che guido spesso in montagna e la coppia oltre i 1500 metri non ? mai stato il punto forte della celi.....anche in pianura a dire il vero....
Se fosse un prodottino degno ci farei anche un giro..


...un pochino di pi?? cosuma uno sfacelo di pi?... quando sei in viaggio di sesta e 130 il compressore ? sempre in azione! rischi di consumare anche il 20% in pi?!con ilturbo il problema invece non esiste... quello va in pressione quando butti già tutto e in viaggio a velocit? costante sei in aspirato  :wink:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal