Autore Topic: Molle anti-stridio impianto frenante posteriore  (Letto 2182 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
il: Mer 22 Ott, 2008, 20:53:53
Cosa sono? Vi dir?.... prima di oggi non avevo idea neanche di quale fosse la loro utilit?....ma partiamo dal principio.



Ieri ho voluto dare una revisionata all'impianto frenante posteriore, in vista del vicino turno in pista. Nel controllare lo stato di usura delle pasticche ho visto che queste ultime non scorrevano bene sui due cilindretti guida. Ho quindi smontato tutto, ingrassato tutte le guarnizioni, cartavetrato i cilindretti, allargato leggermente con una lima i fori delle pasticche e rimontato tutto.
Provo a vedere lo scorrimento ora ed ? perfetto, finch?.... finch? non rimonto anche le clip in ferro. A quel punto, con le clip che tengono "ancorate" le pasticche ai cilindretti, siamo punto a capo, scorrono si... ma non cos? agilmente come ci si aspetterebbe.
Premesso che l? per li non riuscivo a dare a queste ultime una vera e propria utilit?, eccezion fatta per la coppiglia (vedi foto) che serve a bloccare la pasticca esterna e a impedire che i cilindretti stessi escano, le ho lasciate comunque l?.
Oggi vado a vedere il manuale e scopro che queste clip, a parer mio inutili, sono in realt? delle molle anti-stridio.
Cio?.... quelle clip li mi impediscono alla pasticca di muoversi e io le devo tenere solo perché altrimenti mi stridono i freni? Sar? vero poi che senza stridono? E allora le placchettine anti-fischio sul dorso della pasticca a cosa servono?
Sarei quasi tentato a provare a toglierle (le due clip piccole).... vi dico solo che senza di esse la pasticca (quella interna ovviamente, perché quella esterna e solidale alla pinza) si muove moooooolto più agevolmente. Per? boh.... qualcuno di voi ha mai provato? Si ? posto mai questa domanda? Ogni parere ? ben accetto.



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #1 il: Mer 22 Ott, 2008, 21:06:29
Secondo me li puoi togliere in quanto cmq le pasticche sono fermate dai due piccoli perni passanti e non c'e possibilita' che si muovano nell'altro senso superiormente.

Credo propio che quelle mollette servano davvero a smorzare delle vibrazioni e niente piu..



ufo27dj

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 986
  • Iscritto: Apr 2008
  • Località: Roma ( castelli romani)--- Umbria ( todi-orvieto)
Risposta #2 il: Mer 22 Ott, 2008, 21:12:12
Citazione da: "LuPO143"
Secondo me li puoi togliere in quanto cmq le pasticche sono fermate dai due piccoli perni passanti e non c'e possibilita' che si muovano nell'altro senso superiormente.

Credo propio che quelle mollette servano davvero a smorzare delle vibrazioni e niente piu..


sono ignorante in materia ma credo proprio che sia come dice lupo!!!!

SI VIS PACEM PARA BELLUM


Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #3 il: Mer 22 Ott, 2008, 21:31:45
supponendo che sia vero che servono solo ad evitare lo stridio, pensi che togliendole migliorerebbe la frenata? o di avere una frenata più pronta?
io penso che se anche fosse sarebbe proprio impercettibile, e cmq avresti il problema di andare in giro con le pasticche che stridono, ne vale la pena per trarne un vantaggio di cos? poco conto? se invece mi sbaglio e migliorano di tanto allora ne vale la pena....

CELICA ZZT230 TURBO


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #4 il: Mer 22 Ott, 2008, 21:44:00
Citazione da: "Sharkdev"
supponendo che sia vero che servono solo ad evitare lo stridio, pensi che togliendole migliorerebbe la frenata? o di avere una frenata più pronta?
io penso che se anche fosse sarebbe proprio impercettibile, e cmq avresti il problema di andare in giro con le pasticche che stridono, ne vale la pena per trarne un vantaggio di cos? poco conto? se invece mi sbaglio e migliorano di tanto allora ne vale la pena....


Sinceramente..... non ne ho la più pallida idea, potrebbe anche non esserci il minimo guadagno togliendole. Cos? come potrebbero non stridere minimamente i freni senza di queste. L'unica sarebbe provare.



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #5 il: Mer 22 Ott, 2008, 21:53:56
Citazione da: "Sceriff"


Sinceramente..... non ne ho la più pallida idea, potrebbe anche non esserci il minimo guadagno togliendole. Cos? come potrebbero non stridere minimamente i freni senza di queste. L'unica sarebbe provare.


infatti :roll:

ma sul libretto d'uso e manutenzione vengono definite proprio molle anti-stridio?

CELICA ZZT230 TURBO


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #6 il: Mer 22 Ott, 2008, 22:04:19
Citazione da: "Sharkdev"

ma sul libretto d'uso e manutenzione vengono definite proprio molle anti-stridio?

Si. Non si vede la foto che ho postato?



Sharkdev

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 1909
  • Iscritto: Ott 2005
  • Località: Regensburg
Risposta #7 il: Mer 22 Ott, 2008, 22:16:36
Citazione da: "Sceriff"
Citazione da: "Sharkdev"

ma sul libretto d'uso e manutenzione vengono definite proprio molle anti-stridio?

Si. Non si vede la foto che ho postato?


credevo che le scritte fossero state aggiunte da te....allora boh nel dubbio più tatale! :roll:

CELICA ZZT230 TURBO


Bandana

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 2094
  • Iscritto: Giu 2004
  • Località: Torino
Risposta #8 il: Mer 22 Ott, 2008, 22:20:25
guarda, all'ultimo cambio pastiglie si sono dimenticati di montarmele davanti... non ? che stridono, FANNO UN CASINO ALLUCINANTE, soprattutto se freno a ruote leggermente sterzate...

la RX8.... SILENCE! I KILL YOU!


Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #9 il: Mer 22 Ott, 2008, 22:26:21
Citazione da: "Bandana"
guarda, all'ultimo cambio pastiglie si sono dimenticati di montarmele davanti... non ? che stridono, FANNO UN CASINO ALLUCINANTE, soprattutto se freno a ruote leggermente sterzate...


Davanti non ci sono queste clip.



Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #10 il: Mer 22 Ott, 2008, 22:33:59
Per esperienza io penso: quante cose inutili si potrebbero togliere dalla nostra auto che, con grande sorpresa la fanno "funzionare" meglio anzich? peggio...? Tante.

MA...

su di un' impianto frenante, calcolato per lavorare meccanicamente centinaia e centinaia di volte... se le hanno messe un motivo secondo me c?. Tienile.

Tutti IMHO ovviamente...  :cia:



ghiblinoTS

  • Vero manico
  • ****
  • Post: 694
  • Iscritto: Feb 2008
  • Località: ancona
Risposta #11 il: Mer 22 Ott, 2008, 22:41:59
io non proverei a toglierle....
nelle renault queste molle sono degli spessori tra pinza e pastiglia....e se le togli senti rumore,sopratutto se freni in retromarcia!
nelle wolk ad esempio sono delle molle odiosissime da mettere anche d'avanti che stanno esterne alla pinza,lato ruota!

insomma,ci sono un p? in tutte le casistiche e....
il vantaggio in frenata...credo proprio che non ci sia vantaggio in frenata!!!

ti consiglio di provare xk? non rovini nulla e ti togli il dubbio,ma vedrai che non senti miglioramenti,al max senti rumore!

"ASPETTO CHE IL PANICO CRESCA,QUANDO LA PAURA SI TRASFORMA IN VISIONI CELESTIALI....ALLORA INIZIO A STACCARE!"


Bluboy

  • Vecchia Volpe
  • ******
  • Post: 6051
  • Iscritto: Mag 2006
  • Località: MILANO - north Bryanzas
Risposta #12 il: Mer 22 Ott, 2008, 22:47:15
? poi c? da dire una cosa secondo me importantissima:

? vero, tu dici senza, vedi scorrere tutto meglio...ma parliamo sempre MANUALMENTE. Hai idea quanta pressione esercita l'impianto quand'? in tensione?
Credo se ne sbatti altamente dei 0,5 Nm di attrito in meno, se non ci sono le molle... :roll:



Lupo

  • Gentleman Driver
  • *****
  • Post: 1250
  • Iscritto: Set 2008
  • Località: Dark Wood
Risposta #13 il: Mer 22 Ott, 2008, 23:26:51
Citazione da: "Bluboy"
? poi c? da dire una cosa secondo me importantissima:

? vero, tu dici senza, vedi scorrere tutto meglio...ma parliamo sempre MANUALMENTE. Hai idea quanta pressione esercita l'impianto quand'? in tensione?
Credo se ne sbatti altamente dei 0,5 Nm di attrito in meno, se non ci sono le molle... :roll:



Ecco questa e' la cosa piu giusta che ho letto ..
di sicuro con tale pressione che esercita il pistone sulle paste che ci siano quelle mollette o meno la differenza non si sente nemmeno...

..ed e' anche come torno a dire , se le togli ..,manualmente potrai vedere tornare meglio/scorrere le pasticche , da quel lato non escono davvero ..solo che servono per smorzare le vibrazioni e quindi aumenterai solo il rumore ..

Cmq prova non credo propio che spacchi tutto anche perche' sono vincolate dai fermi ..percio'...



Sceriff

  • Moderatore
  • Spam Driver
  • *****
  • Post: 11667
  • Iscritto: Ott 2004
  • Località: Rimini Beach
Risposta #14 il: Gio 23 Ott, 2008, 00:25:26
Citazione da: "Bluboy"

su di un' impianto frenante, calcolato per lavorare meccanicamente centinaia e centinaia di volte... se le hanno messe un motivo secondo me c?. Tienile.

Beh se le hanno messe per il comfort, me ne sbatto le balle. :risa:

Citazione da: "ghiblinoTS"
io non proverei a toglierle....
nelle renault queste molle sono degli spessori tra pinza e pastiglia....

Eh, il fatto ? che da noi ci sono ANCHE gli spessori anti-stridio (vedi foto).
Servir? tutta, sta roba? :roll:

Citazione da: "Bluboy"

? vero, tu dici senza, vedi scorrere tutto meglio...ma parliamo sempre MANUALMENTE. Hai idea quanta pressione esercita l'impianto quand'? in tensione?
Credo se ne sbatti altamente dei 0,5 Nm di attrito in meno, se non ci sono le molle... :roll:

Questa ? una considerazione sensata, ma se posso rimuovere degli attriti... perché non farlo? Probabilmente hai ragione tu e la differenza sarebbe insignificante, cosa che tra l'altro penso anch'io se no a quest'ora li avevo già belli che tolti.
Per? se ragionassimo sempre cos? allora ce ne dovremmo fregare anche di verificare che la guarnizione del pistoncino sia ben ingrassata e che il pistoncino scorra bene, tanto con 500 Kg di pressione che differenza vuoi che faccia?  :grin:



 

SimplePortal 2.3.7 © 2008-2025, SimplePortal